Messaggi: 793
Discussioni: 95
Registrato: Apr 2009
Sto rivedendo l'impianto elettrico dell'albero.
Mi sapete indicare le specifiche che deve avere il cavo che collega la radio vhf all'antenna in testa d'albero?
Dove lo potrei acquistare? Normale cavo da antenna tv andrebbe bene?
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
24-03-2017, 15:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2017, 15:49 da Beppe222.)
Direi un normale cavo RG58 o, se vuoi esagerare (se hai spazio) RG8.
Il cavo antenna TV non va bene in quanto ha 75 ohm di impedenza mentre serve un cavo da 50 ohm.
Il cavo lo trovi in in qualsiasi negozio di materiale per radioriparazioni o in negozi di ingrosso eletrico
Messaggi: 1.823
Discussioni: 61
Registrato: Oct 2004
Ciao,
dai una lettura al link qui sotto, potresti trovare degli spunti interessanti:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=58712
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
24-03-2017, 18:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2017, 18:25 da BeppeZ.)
No cavo TV che ha un'impedenza sbagliata (75ohm invece di 52).
I cavi da usare sono RG58, RG58U, RG8 o, meglio ancora, RG213U. Quest'ultimo, più grosso e meno malleabile (è come l'RG8), ti garantisce una minore attenuazione, con benefici SENSIBILI sia in ricezione che in trasmissione. Specialmente dovendo andate in testa d'albero e quindi su una lunghezza abbastanza ....lunga!! la differenza si fa sentire.
Inutile dire che io ho sempre usato questo, sin dai tempi antichi, quando ero radioamatore.
Messaggi: 44
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2017
25-03-2017, 11:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2017, 11:08 da IZ1966.)
Ciao,
Un'ottima alternativa è il cavo RG8X, diametro esterno
circa 7 mm, caratteristiche elettriche come RG213 (diametro 10.5 mm) ma molto più flessibile e maneggevole. Lo ho visto in rete anche in spezzoni di 25 o 30 metri già intestato con i suoi connettori dedicati. I connettori per RG213 ed rg58 non sono utilizzabili.
Ilario
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Ho trovato questa tabellina che penso utile per la scelta del cavo:
[hide]

[/hide]
Stefano
Messaggi: 240
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2016
Ciao:
migliore cavo 5/6 mm per attenuazione
- italiano(Messi e Paoloni)
.
- europei (Pope-Belden)
.
(Microwave)
.
tutti reperibili in italia anche a metraggio.
Saluti
Messaggi: 263
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2016
(24-03-2017, 15:36)Carlo Campagnoli Ha scritto: Sto rivedendo l'impianto elettrico dell'albero.
Mi sapete indicare le specifiche che deve avere il cavo che collega la radio vhf all'antenna in testa d'albero?
Dove lo potrei acquistare? Normale cavo da antenna tv andrebbe bene?
Sono in una situazione simile, ho l'antenna a poppa, ho appena comprato un nuovo apparato e voglio mettere un'antenna in testa d'albero. Mi sono studiato i cavi in commercio partendo dall'idea di mettere in opera un comodo cavo da 5mm poi ho capito che con i miei 20 metri di cavo da formaggetta a radio avrei perso metà potenza o quasi per strada, come se avessi una radio da 13 watt e non 25. La conclusione è che prenderò un cavo da 10 mm, di nuova tipologia in modo che sia flessibile e marino (per esempio Hyperflex 10 o Airbone 10) e in un modo o nell'altro lo farò passare nell'albero. In questo modo perderò circa 1 db, il che è accettabile.
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Chiedo a chi ha buone conoscenze di trasmissione radio: un aggiornamento dell'impianto va tarato con un rosmetro?
Se non ricordo male anche la lunghezza del cavo non "accordata" può influire sul rendimento della trasmissione...
Stefano
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
io ho comprato questo:
.
mi associo alla domanda di sete.fano sulla lunghezza..
grazie
Messaggi: 44
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2017
RG214 è un ottimo cavo, forse un tantino cicciottello e non proprio economico.
Per Ste.fano, un controllo finale con rosmetro o analizzatore d'antenna è sempre il caso di farlo, ma non preoccuparti della lunghezza del cavo, tienilo ragionevolmente corto per limitare l'attenuazione, intestalo con connettore di qualità e secondo le modalità previste, ad esempio qui xxhttp://www.pianetaradio.it/laboratorio/con-pl.htm
La lunghezza calcolata in multipli di quarti o mezze lunghezze d'onda, molto amata negli antichi miti CB,
non porta in questo caso nessun beneficio.
Molto utile, soprattutto in caso di montaggio dell antenna in testa d'albero, una misura di ROS della sola antenna, senza tutta la discesa di coassiale, ed eventuale taratura, se prevista dal costruttore.
Se servono altre informazioni, nessun problema.
Ciao, Ilario
Messaggi: 44
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2017
Un consigio: quando saldate il PL259 alla calza del cavo, usate un saldatore bello grosso, almeno 100W , altrimenti si sta troppo a lungo sul connettore e l'isolante del cavo si scioglie ..
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
Messaggi: 87
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2014
Io utilizzo ac7 di "messi e paoloni" in ambito radioamatoriale e l'ho messo anche nei cavi antenne in barca.
È un ottimo cavo da 7mm di diametro e monta connettori con il solo centrale a saldare quindi anche più semplice da intestare.
Unica pecca i costi più alti ma ben giustificati dalla qualità (fonte: esperienza personale)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk