Rispondi 
VHF a bordo
Autore Messaggio
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
VHF a bordo
Mi è stato detto che secondo una agenzia, su una imbarcazione Olandese non esista l'obbligo del VHF a bordo, possibile?
17-05-2017 13:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spin Offline
Senior utente

Messaggi: 2.976
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #2
RE: VHF a bordo
Non è chiaro. Viene solo citata la possibilità di avere licenza in tempi brevi.
Io non ne farei a meno.
Anche perchè sei tu responsabile di avere in barca quel che serve oltre il minimo. Se fai casini e non hai dotazioni adeguate credo verrai chiamato a risponderne in Olanda.
Almeno ho capito così.

-- omissis --
5. Licenza VHF ed EPIRB in tempi minimi
A tua richiesta, possiamo ottenere la vostra licenza d’esercizio con il codice MMSI in 24 ore.

6. Dotazioni di bordo ridotte al minimo
Di seguito abbiamo elencato le dotazioni che dovrai avere a bordo:

Dotazioni sotto bandiera olandese:

Cinture (giubbotti) di salvataggio: uno per ogni persona a bordo
Salvagente anulare, con boetta luminosa in caso di uso notturno
Segnali di soccorso non scaduti, inclusi razzi
Strumenti nautici:

Bussola magnetica
Luci di navigazione
Segnalatore acustico e scandaglio manuale
Attrezzatura marinaresca:

Ancora
Martello
Mezzo marinaio
Pompa di sentina o sassola
Remi e scalmi in numero adeguato
Almeno 20m di cima per operazioni abituali
Torcia elettrica stagna con possibilità di trasmettere segnali luminosi
Estintore (per barche a motore)
Kit di riparazione vele (per barche a vela)
Kit di pronto soccorso

Cassetta impermeabile con i necessari cerotti e bendaggi ed altri prodotti farmaceutici di uso comune.
17-05-2017 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deos Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #3
RE: VHF a bordo
Anche io sto cercando di capirci qualcosa, avendo la bandiera. A me hanno detto che il vhf rientra tra le dotazioni di sicurezza a bordo e quindi è a responsabilità del comandante
Se è fisso ed è scritto sul libretto è obbligatorio anche l'mmsi, mentre il brevetto (patente o certificato a dirsivoglia) puó essere anche un'altra persona a bordo ad averlo (peró quello italiano non lo riconoscono perchè l'Italia non ha firmato un accordo sugli esami da fare.
Comunque sembra che non sia obbligatorio averlo annotato sul libretto (!!) ne è scritto da nessuna parte sul web che lo è ( i tempi minimi sono per ottenerlo, non per averlo)
Chi ci capisce qualcosa??
19-05-2017 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
timeout Offline
Senior utente

Messaggi: 3.410
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #4
RE: VHF a bordo
(17-05-2017 13:36)Montecelio Ha scritto:  Mi è stato detto che secondo una agenzia, su una imbarcazione Olandese non esista l'obbligo del VHF a bordo, possibile?

Entro le sei miglia dalla costa non c'è l'obbligo del vhf,
Occorrerebbe meglio specificare la risposta da parte dell'agenzia.
Bv
19-05-2017 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deos Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #5
RE: VHF a bordo
C'è qualcuno che ha la bandiera olandese come me? Mi piacerebbe scambiare due chiacchiere a voce (contatto in pvt)
20-05-2017 08:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vipera Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #6
RE: VHF a bordo
Io ho bandiera olandese. Mandami il tuo numero di cellulare con mp e ti chiamo...
24-05-2017 10:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deos Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #7
RE: VHF a bordo
Ti ho scritto in mp
27-05-2017 09:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kano Offline
Amico del forum

Messaggi: 220
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #8
RE: VHF a bordo
Anch'io ho bandiera olandese....

Il vhf NON è obbligatorio però la normativa olandese prevede che sia onere del comandante attrezzare la barca in funzione della navigazione che si vuole affrontare, cioè spetta al comandante fare la valutazione dei rischi ed adottare le giuste precauzioni.

Io ho il vhf fisso ed il portatile....
14-06-2017 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolofoschini Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 48
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #9
RE: VHF a bordo
Io ho la bandiera olandese da 3 anni. Quando ho chiesto quali dotazioni obbligatorie mi hanno risposto dandomi le dimensioni minime dalla bandiera e nessun altro.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
18-06-2017 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)