victron 702
#1
Buongiorno
Oggi ho installato in barca il battery monitor in oggetto, le batterie erano in carica da tre gg con la 220 (due in parallelo per servizi in totale 360 A, e una motore da 95A), il frigo andava anche lui a regime da tre giorni. I collegamenti sono come da schema nelle istruzioni per monitoraggio servizi e batteria starter. Provo senza assorbimento, staccando tutte le utenze, e lo strumento mi segnala una carica di 0,30 A ???? possibile??? stacco fisicamente il caricabatterie dalla colonnina, l'inverter e i morsetti della batteria starter: uguale! Mi risulta sempre una carica di 0,30 A. Provo ad inserire il frigo Danfoss): assorbimento circa 0,5A! autonomia indicata dallo strumento: 10 gg.
Penso che leggo male i dati, ristacco tutto e inserisco inverter con TV accesa e il consumo qui mi risulta plausibile: 1.2A.
Pensavo che il frigo consumasse di più, come mai senza nessuna utenza mi risulta una carica di 0,30A.
Aspetto commenti e consigli, grazie
Cita messaggio
#2
Doverosa premessa: non sono un "tennico" 89
ma con il caricabatterie attaccato e 360A di batterie servizi, anche se completamente cariche, il caricabatterie non eroga solo 0,3A
così come con il frigo attaccato non puoi avere un assorbimento di soli 0,5A (magari fosse così)
Banalmente non è che i dati somo "divisi per10", ossia carica 3A (che comunque secondo me sono troppo pochi e il frigo assorbe 5A?
C'è per caso un'impostazione da dare allo strumento?
Ovviamente sentiamo i "tennici"
Cita messaggio
#3
Ciao BebbeZ, non mi sono spiegato, la carica a 0.30A avviene senza caricabatterie, con la batteria starter staccata fisicamente, e con l'inverter staccato fisicamente. Se attacco la carica con il caricabatterie 220, ho uno spunto di 15 A che lentamente scende sino ad assestarsi a 3A. Se carico con il motore lo spunto è maggiore, ho letto 50A e subito scende a valori normali (però non li ho annotati e non ricordo l'amperaggio preciso).
Ho pensato potesse esserci qualche forma di bilanciamento tra le due batterie dei servizi che lo strumento interpreta come una ricarica.
Bohhhh.
Ho lasciato il frigo attaccato e la 220 staccata, tra due giorni vado a controllare....
Cita messaggio
#4
(18-05-2017, 18:05)Jagoseth Ha scritto: ... Provo senza assorbimento, staccando tutte le utenze, e lo strumento mi segnala una carica di 0,30 A ???? possibile??? ...

Ma non è che lo shunt è sul ritorno di massa di una sola delle batterie servizi?
Cita messaggio
#5
Le due batterie sono in parallelo, che differenza c'è tra i due negativi?
Cita messaggio
#6
Però, in effetti può essere...........
Cita messaggio
#7
dici che ho rotto lo shunt?
Cita messaggio
#8
Il collegamento deve essere: negativo comune delle batterie con lo shunt e l'altro morsetto dello shunt al negativo che va verso le utenze. In pratica è come se tu prendessi il negativo che va dalle batterie alle utenze e lo tagliassi interponendoci lo shunt.
A questo punto se stacchi tutte le utenze e stacchi il carica batteria, lo strumento dovrebbe indicare zero.
In caso contrario, il manuale spiega come fare l'azzeramento dello strumento.

Sent from my samsung SM-N9002 Using Ez Forum for Android
Cita messaggio
#9
(18-05-2017, 19:43)Jagoseth Ha scritto: dici che ho rotto lo shunt?
hihihi se fossi uno di quegli esperti che si vedono per i porti, ti dovrei dire che hai rischiato brutto, ma sei stato fortunato e per 100 € (in nero) te lo posso riparare!
79

Stando un pò più sulla terra ferma, se la causa è proprio l'errato montaggio non hai fatto nessun danno, esamina con attenzione dov'è il punto di massa comune e rifai il montaggio di conseguenza.
Cita messaggio
#10
Appena rientrato dalla barca, i collegamenti erano giusti, resettato lo strumento, ora funziona, riguardo il frigo: segnalava solo le ventole, il compressore non funge. Avrei preferito cambiare lo shunt invece del compressore.
Cita messaggio
#11
(18-05-2017, 23:05)Jagoseth Ha scritto: Appena rientrato dalla barca, i collegamenti erano giusti, resettato lo strumento, ora funziona, riguardo il frigo: segnalava solo le ventole, il compressore non funge. Avrei preferito cambiare lo shunt invece del compressore.

Ehh si, ovviamente tutte le considerazioni che si fanno qui partono dal presupposto che le misurazioni fatte siano state verificate a priori, altrimenti si prendono fischi per fiaschi....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire Cristec CPS2 OEM 12V/25A con Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) rveronico 19 826 01-09-2025, 20:36
Ultimo messaggio: rveronico
  Configurazione Victron BMV-712 smart rebzone 83 12.191 06-08-2025, 00:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.790 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 707 14-05-2025, 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 829 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.067 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.309 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Interferenze fra Victron Orion XS e VHF maema 4 1.084 23-10-2024, 09:28
Ultimo messaggio: gfrancs
  Victron Orion-Tr Smart DC-DC Charger Isolated or not? Lucignolo77 2 747 16-09-2024, 18:31
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Novità importante nei sistemi litio Victron maema 0 667 17-07-2024, 18:45
Ultimo messaggio: maema

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)