magnetotermico da 70A
#1
Questo week end mi hanno rotto la levetta del magnetotermico del salpa.
Essendo a sx scendendo sotto coperta una amica è scivolata e ci ha dato una spallata cose che capitano ....

Putroppo si è rotta davvero a filo e per fare on/off devo usare un coltellino come leva.

Io ho l'abitudine di spegnere / staccare il salpa per evitare accidentali movimenti / incidenti e attaccarlo solo alla bisogna o quando esco/entro dal porto (sgrat sgrat) ....., ho i compandi a piede in prua e un comando in pozzetto ho sempre il terrore di un UP/DOWM accidentale e magari con il piede o mano di . contare i potenziali danni ....

Ora il ricambio costa dai 50 agli 80 euriiiiiii 39 2222222222

C'e' chi mi dice lascialo sempre in ON e sbattitene , la protezione c'e' se salta o lo vuoi stacccare per lunga assenza coltellino e via (finchè funziona cosi...)
C'e' chi mi dice prova ad avvitare una vite come leva (e se lo sminchio definitivamente...)
C'e' chi (io) dice cerca un magento da 70ah / 80 ah (il salpa è da 700w) che abbia un prezzo umano...


Un lofrans un quick costano 50/80 . che ci marciano tutti sulla NAUTICA ma Su ebay ne ho visti a 20 . non sono a levetta (meglio a sto punto) ma sono nel .:

tipo . dite ?
.

Idee ??
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#2
Ti comperi per pochi soldi questa roba qui:
.
e reincolli la levetta che terra' come nuova.
Unica cautela e' non incollare il resto ma basta interporre un pezzettino di nastro di teflon (quello usato per le tenute idrauliche) fra il punto da incollare e quello che non si deve incollare, il teflon rifiuta la colla e tutto va a buon fine in una decina di secondi.
Occhio pero' a posizionare bene il pezzo (fai le prove prima senza colla) perche' una volta indurita la colla non la levi piu' e il pezzo resta storto.
Se poi non ti senti sicuro come "Don Lolò Zirafa" ne "La Giara" di Pirandello puoi sempre fare un sottile foro lungo l'asse della levetta e infilargli un pezzetto di acciaio armonico di rinforzo incollandolo con lo stesso prodotto.


P.S. - L'interruttore NON e' da 70Ah (Ampere-Ora) ma da 70A (Ampere), gli Ah sono la sommatoria degli Ampere consumati o forniti nell'arco di un certo numero di ore NON la corrente istantanea che si misura solo in Ampere.
Cita messaggio
#3
(12-07-2017, 17:22)IanSolo Ha scritto: Ti comperi per pochi soldi questa roba qui:
.
e reincolli la levetta che terra' come nuova.
Unica cautela e' non incollare il resto ma basta interporre un pezzettino di nastro di teflon (quello usato per le tenute idrauliche) fra il punto da incollare e quello che non si deve incollare, il teflon rifiuta la colla e tutto va a buon fine in una decina di secondi.
Occhio pero' a posizionare bene il pezzo (fai le prove prima senza colla) perche' una volta indurita la colla non la levi piu' e il pezzo resta storto.
Se poi non ti senti sicuro come "Don Lolò Zirafa" ne "La Giara" di Pirandello puoi sempre fare un sottile foro lungo l'asse della levetta e infilargli un pezzetto di acciaio armonico di rinforzo incollandolo con lo stesso prodotto.


P.S. - L'interruttore NON e' da 70Ah (Ampere-Ora) ma da 70A (Ampere), gli Ah sono la sommatoria degli Ampere consumati o forniti nell'arco di un certo numero di ore NON la corrente istantanea che si misura solo in Ampere.

GRAZIE si 70 A (ah refuso di rapida scrittura)
Putroppo la levetta si è spezzata davvero a super filo della attacatura e anche con la loctite non terrebbe essendo il punto di leva troppo in sforzo, e lo scatto prevede una certa forza.
Anche io avevo pensato a fare un mini foro e inserire un riforzo , a questo punto credo che la soluzione migliore sia di inserire una piccola sottile vite e coprire con il cappuccio il tutto.

Mentre per quello che ho postato su ebay commenti ?

grazie ancora e BV
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#4
Io userei quello postato da e-bay senza la minima esitazione, anzi credo che il mio sia proprio quello
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#5
(12-07-2017, 17:39)infinity Ha scritto: Io userei quello postato da e-bay senza la minima esitazione, anzi credo che il mio sia proprio quello

è riamarabile no ?
700w = 58.3 a vuoto il 70 a dovrebbe essere quello corretto l' 80 anche ma se cambio prendo 70 a salvo vs suggerimenti diversi Smile

provo a sistemare il mio e nel caso vedo
ciao grazie
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#6
Si io lo stacco ed attacco ogni volta che arrivò e vado via
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#7
(12-07-2017, 17:34)LOKA Ha scritto: Putroppo la levetta si è spezzata davvero a super filo della attacatura e anche con la loctite non terrebbe essendo il punto di leva troppo in sforzo, e lo scatto prevede una certa forza.
Anche io avevo pensato a fare un mini foro e inserire un riforzo , a questo punto credo che la soluzione migliore sia di inserire una piccola sottile vite e coprire con il cappuccio il tutto.

Se usata correttamente la locktite di ultima generazione tiene eccome !
Comunque se prima incolli e poi fori per inserire un rinforzo fai poca fatica (mentre fori la levetta essendo incollata sta' al suo posto facilitando il lavoro) e il risultato e' meglio del nuovo (fatto per altro oggetto e funziona).


(12-07-2017, 17:34)LOKA Ha scritto: Mentre per quello che ho postato su ebay commenti ?

Le specifiche vanno bene, se le rispetta non lo so ovviamente dire.
Cita messaggio
#8
(12-07-2017, 20:21)IanSolo Ha scritto:
(12-07-2017, 17:34)LOKA Ha scritto: Putroppo la levetta si è spezzata davvero a super filo della attacatura e anche con la loctite non terrebbe essendo il punto di leva troppo in sforzo, e lo scatto prevede una certa forza.
Anche io avevo pensato a fare un mini foro e inserire un riforzo , a questo punto credo che la soluzione migliore sia di inserire una piccola sottile vite e coprire con il cappuccio il tutto.

Se usata correttamente la locktite di ultima generazione tiene eccome !
Comunque se prima incolli e poi fori per inserire un rinforzo fai poca fatica (mentre fori la levetta essendo incollata sta' al suo posto facilitando il lavoro) e il risultato e' meglio del nuovo (fatto per altro oggetto e funziona).


(12-07-2017, 17:34)LOKA Ha scritto: Mentre per quello che ho postato su ebay commenti ?

Le specifiche vanno bene, se le rispetta non lo so ovviamente dire.
Ragazzi super ottima news

Stasera passato in barca
Mano ferma vite fine avvitatore e levetta ripristinata.

Montato cappuccio non si nota nulla.

Unica nota stonata mentre pulivo il.frigo ho fatto cadere una bottiglia di.prosecco e ho rotto la sonda del termostato . frigo ko manco ai accende ovviamente sonda rotta gas uscito....

Che palllllleeeee colta occasione per ordinare termostato digitale per ben 10 . da funzione cerca sul forum [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#9
Ciao! se ti basta da 63 A. per correne alternata curva C io posso dartelo senza addebito ne ho diversi l' attacco e' per barra Din . se ti interessa fammi sapere. Stefano
Cita messaggio
#10
(13-07-2017, 14:01)stefao_3032 Ha scritto: Ciao! se ti basta da 63 A. per correne alternata curva C io posso dartelo senza addebito ne ho diversi l' attacco e' per barra Din . se ti interessa fammi sapere. Stefano

Grazie mille sei super gentile ma ho sistemato ieri sera Smile

ora me lo devo menare con cambio termostato frigo...
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#11
(12-07-2017, 21:51)LOKA Ha scritto: Unica nota stonata mentre pulivo il.frigo ho fatto cadere una bottiglia di.prosecco e ho rotto la sonda del termostato . frigo ko manco ai accende ovviamente sonda rotta gas uscito....


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#12
(14-07-2017, 08:53)dapnia Ha scritto:
(12-07-2017, 21:51)LOKA Ha scritto: Unica nota stonata mentre pulivo il.frigo ho fatto cadere una bottiglia di.prosecco e ho rotto la sonda del termostato . frigo ko manco ai accende ovviamente sonda rotta gas uscito....
[emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Ottimismo metto quello digitale e miglioro la resa del frigo[emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#13
fai bene a staccare il salpa . Io stavo per andare a scogli in Croazia su un charter che improvvisamente si è messo a salpare l'ancora per un corto sul pulsante a pedale.,,,Big Grin Il tappo di gomma era evidentemente bucato.... dal quel giorno stacco . che commenti poi a scogli "ma non sa che deve calare l'ancora per stare fermo...?"
Cita messaggio
#14
(24-07-2017, 19:26)marloc Ha scritto: fai bene a staccare il salpa . Io stavo per andare a scogli in Croazia su un charter che improvvisamente si è messo a salpare l'ancora per un corto sul pulsante a pedale.,,,Big Grin Il tappo di gomma era evidentemente bucato.... dal quel giorno stacco . che commenti poi a scogli "ma non sa che deve calare l'ancora per stare fermo...?"
Guarda io lo stacco più che altro per il terrore di danni e incidenti dita mani etc
Ovvio in entrata e uscita porto sempre un ancora pronta

Buon vento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Help magnetotermico Beneteau: dove trovarlo ? kitegorico 12 425 24-10-2025, 20:49
Ultimo messaggio: elan 333
  Magnetotermico non funzionante alessio.pi 2 476 13-05-2025, 07:52
Ultimo messaggio: alessio.pi
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 461 30-01-2025, 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  Magnetotermico 220 generale BENETEAU kitegorico 20 3.429 16-01-2024, 17:22
Ultimo messaggio: clavy
  Differenziale/magnetotermico frengo73 4 1.886 30-11-2021, 14:30
Ultimo messaggio: frengo73
  Magnetotermico 12V inversione collegamenti palve 6 3.418 23-10-2020, 16:56
Ultimo messaggio: SM5
  Help sostituzione magnetotermico kitegorico 5 2.909 15-11-2017, 16:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Vano Batterie con magnetotermico e stacca batterie danielego 9 3.002 22-08-2016, 10:05
Ultimo messaggio: pepe1395
  Magnetotermico autoclave che stacca hibou75 3 7.899 12-11-2013, 02:42
Ultimo messaggio: hibou75
  quale magnetotermico per marloc 3 2.459 18-09-2013, 01:07
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)