Aggiornare software Raymarine c 70, come si fa?
#1
Come si fa per aggiornare il software di un Ray C70 plotter?
Ha un ingresso usb dove collegare una " pennetta" con scaricato l'aggiornamento da PC ?
Vorrei montare un AIS Ray 250 e ho visto che il software deve essere almeno alla versione 3.00
Grazie
Cita messaggio
#2
Ciao Angelo,
gli eventuali aggiornamenti disponibili per il tuo modello di MFD li trovi sul sito di Raymarine nella sezione "Assistenza" "Aggiornamenti Software".

Selezioni il tipo di strumento che possiedi, vedi la versione dell'ultimo aggiornamento disponibilie, lo scarichi sul PC (scarica i file con una cartella compressa in formato ZIP), lo salvi su una MicroSD vuota e all'interno di essa decomprimi la cartella dei file scaricati (la MicroSd è una piccola scheda come quella della cartografia per capirci).

Poi in barca, se la verisione del software scaricato è iù aggiornata di quella presente sul tuo stumento, con lo strumento spento, inserisci la scheda al posto di quella della carta e riaccendi lo strumento.

In fase di accenzione si autoaggiorna con i file della scheda ma vedi che ho sentito dire che lo strumento a volte ci può mettere anche 4-5 ore per aggiornarsi. Il prino mio aggiornamento ci ha messo circa due ore.

1919
Cita messaggio
#3
Peccato che il C70 non gestisca le schede di memoria microsd ma le Compact Flash. E per giunta le vuole pure con capienza massima da 256 MB, ho detto mega e non giga, che sono introvabili. Io ne ho una ma la conservo a Fort Knox.
Ti consiglio un salto in assistenza Raymarine, il tecnico ne ha sicuramente conservata gelosamente una.
Cita messaggio
#4
Azz.... Hai ragione Pepe...

Scusa Angelo ho letto superficialmente e non sò perchè ho dato per scontato che avessi un MFD come il mio che gestisce le MircoSD.

Però, a parte il tipo di scheda che pare non si trovano, da quello che dice Pepe, mi pare anche di capire che il procedimento dovrebbe essere lo stesso.
Cita messaggio
#5
(13-10-2017, 18:05)pepe1395 Ha scritto: Peccato che il C70 non gestisca le schede di memoria microsd ma le Compact Flash. E per giunta le vuole pure con capienza massima da 256 MB, ho detto mega e non giga, che sono introvabili. Io ne ho una ma la conservo a Fort Knox.
Ti consiglio un salto in assistenza Raymarine, il tecnico ne ha sicuramente conservata gelosamente una.
BV!
Per la precisione, copiando dal sito RAY:

"Populating a Flash Memory Card (Compact Flash/mSD) with the MFD Software
Note: .......CompactFlash cards should not exceed 128MB in size. If you are unable to obtain this size of card then you can try a card up to 2GB Max CF card at your own risk as early C and E Classic displays may have issues with CF cards larger than 128MB. In this instance we would recommend contacting your local Raymarine agent for them to perform the update.
Cita messaggio
#6
Io a suo tempo presi questa.
.

BV
Cita messaggio
#7
Grazie a tutti per le info.Oggi ho verificato e lo strumento ha la versione software 5 che dovrebbe soddisfare le necessità del Ray 250 ais
Cita messaggio
#8
Ti è andata bene.
Cita messaggio
#9
(13-10-2017, 18:05)pepe1395 Ha scritto: Peccato che il C70 non gestisca le schede di memoria microsd ma le Compact Flash. E per giunta le vuole pure con capienza massima da 256 MB, ho detto mega e non giga, che sono introvabili. Io ne ho una ma la conservo a Fort Knox.
Ti consiglio un salto in assistenza Raymarine, il tecnico ne ha sicuramente conservata gelosamente una.
BV!

Sulla capacità devo darti torto, nel mio uso regolarmente schede a 4GB (ormai Navionics fornisce solo quelle)
Ricordo che la prima era da 512MB, poi in uno degli ultimi aggiornamenti Navionics me la sostituì con una da 2GB e quest'anno da 4GB
Ci salvo anche le tracce, quindi funziona anche in scrittura.
Nel 2011, quando acquistai la barca usata, feci l'aggiornamento del firmware che a tutt'oogi è ancora l'ultimo disponibile. A memoria forse la versione 5.16.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#10
Hai ragione, e' l'E80 che ha questo problema e neanche tutti.
Scusate.Smiley57
Cita messaggio
#11
91 Mi "attacco" alla discussione per chiedere al colto pubblico ADV una cosa:
Secondo voi esiste la possibilità di trasformare le "immagini" 3D ottenuto con il sonar a scansione laterale in dati per creare batimetriche "tradizionali" (x,y e profondità ogni tot metri)? Smiley30
Dovrebbe trattarsi "solo"(?) di un post-processing dei dati che hanno creato le immagini sonar 3D tenedo conto della posizione relativa al sistema GPS........
Smiley59 39
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova versione software per i Raymarine Axiom pepe1395 420 140.152 16-10-2025, 19:07
Ultimo messaggio: Magellan
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 390 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.047 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Strumentazione datata da aggiornare alessandro alberto 7 1.440 10-11-2023, 18:20
Ultimo messaggio: alessandro alberto
Lightbulb Software per regate e bastone zcaotica 1 1.104 09-08-2023, 12:06
Ultimo messaggio: clavy
  Aggiornare cartografia Navionics su Raymarine E80 (compact flash) jacques-2 6 1.890 14-05-2023, 08:58
Ultimo messaggio: jacques-2
  Vyacht software HELP LOKA 0 981 01-04-2022, 14:32
Ultimo messaggio: LOKA
  Aggiornamenti software per strumenti Raymarine pepe1395 21 5.927 14-12-2021, 13:17
Ultimo messaggio: Andrea.B.
  Axiom 9, aggiornamento software interrotto e non si accende più ITA143 4 2.780 13-07-2020, 22:40
Ultimo messaggio: ITA143
  Come aggiornare un B&G H1000 Vincenzo Cocciolo 0 990 02-02-2020, 11:29
Ultimo messaggio: Vincenzo Cocciolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)