Qualcuno conosce questo strumento?
#1
Ho trovato in barca questo strumento che nemmeno chi me l'ha venduta sa come . nonostante un controllo alla alimentazione, il dispositivo non si accende .....
In internet non ho trovato nulla.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Sembra una stazione per ricevere le previsioni tipo navtex
Cita messaggio
#3
E' sicuramente il display di una mini stazione meteo cosi' come dice la scritta in alto "Weather Station" prodotta da un'azienda che si identifica "STK" come da scritta sul tasto.
Una foto anche del retro per vedere se c'e' qualche codice non guasterebbe.
Comunque un'occhiata in giro per vedere se c'e' qualche sensore sarebbe opportuna poiche' uno strumento del genere senza i sensori non servirebbe a nulla. Se si trovano i sensori anche la loro foto, sigla o qualunque scritta potrebbero aiutare.

Potrebbe anche essere un ricevitore come ha detto The First ma anche in questo caso qualche dato (foto del retro, codici, ecc.) non guasterebbero.
Cita messaggio
#4
In ogni caso se fosse un ricevitore di dati meteo o si appoggia alla stazione DCF77 che trasmette da Mainflingen nei pressi di Francoforte sulla frequenza di 77,5KHz i segnali di tempo campione che ricevono tutti gli orologi con settaggio automatico dell'ora via radio oppure si appoggia alla stazione DWD (Deutscher Wetterdienst) che trasmette da Offenbach sulla frequenza di 147,3KHz (come principale e numerose altre piu' alte) oppure ancora si appoggerebbe al sistema NAVTEX che trasmette da tutti i Paesi costieri sulle frequenze di 518KHz per info generali e 490KHz per info locali.
Eccetto il caso della ricezione DCF77 in cui l'antenna puo' essere interna allo strumento ci deve essere un'antenna esterna solitamente a forma di cilindro e lo strumento deve avere il connettore per collegarla.
A valle quindi di un po' di verifiche si potra' tentare di dare un'opinione piu' mirata.
Cita messaggio
#5
Grazie, chiederò al precedente proprietario se riesce a risalire a qualcosa.
Ma nel caso funzionasse con una antenna interna, come avviene il ricevimento del segnale radio?
Cita messaggio
#6
Questo il retro dello strumento


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Facendo una pura ipotesi basata sul fatto che il connettore ha solo due contatti (che escludono la possibilita' di connettersi ad un'antenna esterna) propendo per l'idea che sia un ricevitore per la stazione DCF77 e l'ipotesi e' avvalorata dal fatto che sul fronte sono presenti tasti per l'impostazione di ore, minuti e data che nei ricevitori di quel tipo servono a dare il dato iniziale che verra' poi corretto e sincronizzato dalle informazioni ricevute. Tale stazione trasmette anche informazioni meteo con previsione fino a 4 giorni (richiede molte ore per raccogliere tutti i dati) che non so' immaginare come vengano presentati sullo strumento.
Alla frequenza di 77,5KHz e con la grande potenza della trasmittente (50KW) una piccola antenna in ferrite posta all'interno dell'apparecchio e' sufficiente per garantire la ricezione in tutta l'area europea e buona parte del Mediterraneo.
Suppongo che in barca vi sia gia' il cavo di alimentazione predisposto poiche' sarebbe un azzardo tentare di stabilire la polarita' dei contatti avendo il 50% di probabilita' di fare danni.

Proverei a ricollegare lo strumento e a premere a lungo il tasto azzurro per vedere se si accende, poi se si e' acceso agirei come per ogni orologio digitale operando con il tasto SET assieme (o subito dopo) al tasto HR per impostare l'ora e cosi' via per minuti e data.
Ottenuta una prima approssimativa impostazione lascerei che lo strumento riceva quanto gli serve per sincronizzare l'orologio e presentare i suoi dati meteo che dovrebbero comparire dopo un certo tempo (anche varie ore cosi' come accade in altri strumenti del tipo descritto).

Auguro che sia cosi' perche' ipotesi migliori non me ne vengono in mente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 359 17-06-2025, 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  pinnatura strumento Raymarine st40 orsopapus 0 409 18-01-2025, 21:16
Ultimo messaggio: orsopapus
  e questo cos'è? tsudgo 3 681 06-08-2024, 18:43
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Nuovo strumento robbi2020 7 1.388 10-04-2024, 16:38
Ultimo messaggio: robbi2020
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 1.129 27-11-2023, 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Qualcuno riconosce questo Trasduttore ? Valter53 1 1.012 20-05-2023, 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Strumento NASA Marine stefano702 2 1.134 13-03-2023, 22:51
Ultimo messaggio: giuseppebottacci@hotmail.it
  Strumento guasto oudeis 5 1.603 18-01-2022, 19:52
Ultimo messaggio: Palmitos way
  Qualcuno conosce le batterie agm Syrio Power deep cycle? pakovero 10 4.561 15-06-2021, 16:05
Ultimo messaggio: pakovero
  strumento temperatura VDO vinca 6 3.318 24-04-2021, 19:19
Ultimo messaggio: Sergiot75

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)