Cosa ne pensate di questo nuovo Gadget
#1
B.V. a tutti, vorrei condividere con voi l'arrivo di questo nuovo strumento che dicono Perfetto per la navigazione notturna/in solitario
lo chiamano Sea Tags
ecco il link:
.

Io non sono molto convinto della funzionalita' e percio passo la "palla" a voi
B.V.
Ciao Vittorio
Cita messaggio
#2
a parte la descrizione in una lingua strana,mi sembra buono...
Cita messaggio
#3
Di innovativo ha il fatto che si puo' collegare via BlueTooth ad uno "Smartphone" a bordo e tramite quello puo' fare una chiamata a terra.
Di inconveniente ha il fatto che per la navigazione notturna/in solitario l'allarme viene trasmesso in modo efficace solo se c'e' copertura GSM ovvero funziona solo sotto costa e non e' una limitazione da poco!

Infatti dicono:

"Modalità Solitario: permette ai navigatori solitari (pescatori, canoisti, motoscafisti, ecc) di avvertire della caduta in mare una o più persone care a terra. Tale modalità funziona ovviamente solo in zone coperte da segnale GSM"

Ed inoltre dicono:

"Sea-Tags dà una copertura con barche fino a 15 metri (50 piedi) circa tenendo conto dei limiti del sistema Bluetooth. Non possiamo garantirne il funzionamento corretto su barche in carbonio, acciaio o ferro."

Come da informazioni ricavate da pubblicita' dell'oggetto (in lingua non "strana"):
[hide]
http://www.fbyachting.it/sea-tags-segnalatore-mob.html

e in un'altra pubblicita':
.

dicono:

"Sea Tag è venduto in due modalità: equipaggio e solo. Nella modalità equipaggio, l’apparecchio si riferisce ai cellulari che sono a bordo e che hanno scaricato l’applicazione Sea Tag, mentre nella modalità ‘Solo’ il Sea Tag si connette via GPS con un telefono a terra, da l’allarme e segnala la posizione dell’uomo in mare.

Quest’ultima modalità è molto importante per chi va a pescare o navigare sotto costa da solo. Il Sea Tag nella modalità ‘Solo’ ha bisogno della rete telefonica, quindi funziona solo quando c’è copertura."

ma e' ovvio che non essendo lui un telefono per collegarsi a terra ha bisogno che a bordo vi sia un telefono attivo che esegua la chiamata (automatica via APP dedicata).
[/hide]

Fra l'altro e' ovvio che il telefonino d'appoggio NON puo' essere quello solitamente tenuto in tasca per poter rispondere rapidamente alle chiamate perche' se cade in mare con il navigatore solitario non puo' ovviamente funzionare, il telefonino deve stare in luogo accessibile si' ma protetto.
Cita messaggio
#4
Ringrazio Elmer50 e IanSolo per il loro intervento, non ho ancora deciso se comprare il Gadget in oggetto, se decidero' l'acquisto vedro' di documentare sul nostro Forum le mie valutazioni in merito.
B.V. quando lo volete voi e come lo volete voi
Ciao Vittorio
Cita messaggio
#5
Puoi vedere anche
https://alertandfind.com
Se ne è parlato qua
.
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#6
Grazie Horatio Nelson per il tuo apporto alla discussione e mi scuso se non controllato prima se l'argomento fosse gia stato discusso nel forum (ora mi sono documentato meglio sul nostro forum), comunque se comprero il gadget vi terro' aggiornati sul suo effettivo valore.
B.V. quando lo volete voi e come lo volete voi
Ciao Vittorio
Cita messaggio
#7
Ciao Vittorio,guarda che con me non ti devi scusare di un bel nulla,aspettiamo il tuo feedback.
Tutto fa brodo.
Ciao
BV
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#8
Nel negozio del porto Io ho acquistato l’equivalente “Solas” al costo di 50 euro e devo dire che l’allarme Mob funziona ma le coordinate dello stesso non sono riferite a lui bensì al punto dove il cellulare ha perso il collegamento bluetooth ossia:

sempre che tu abbia il telefono acceso e collegato all’applicazione il chè presume che stia sottocoperta e costantemente sottocarica altrimenti il collegamento attivo esaurisce subito la batteria;

Sempre che qualcuno senta l’allarme visto che sta sottocoperta;

Praticamente uno casca in mare quì, 50/60 metri dopo il cellulare perde il collegamento bluetooth; aspetta altri tot secondi preimpostati dall’utente (minimo 8) e poi va in allarme memorizzando le coordinate di quel momento e non del vero Mob inoltre, se impostato e se c’è campo, effettua anche delle chiamate preregistate.

Insomma, dalla mia esprrienza personale avendone acquistati due, semplicemente un giocattolo che può essere valido solo di giorno ed in condizioni meteo buone. Difatti sono finiti nell’oblio.[/quote]
Cita messaggio
#9
----
...Praticamente uno casca in mare quì, 50/60 metri dopo il cellulare perde il collegamento bluetooth; aspetta altri tot secondi preimpostati dall’utente (minimo 8) e poi va in allarme memorizzando le coordinate di quel momento e non del vero Mob....
----

In realta' dovrebbe essere piu' rapido visto che immerso in acqua alla frequenza del Bluetooth la trasmissione non e' piu' buona o addirittura assente da subito, rimane pero' il ritardo preimpostato che non e' poco in un caso del genere e rimangono comunque valide le altre osservazioni.
Con prestazioni di quel genere costa di gran lunga meno un bracciale di allarme per bambini (che fra l'altro non essendo stagno si blocca non appena immerso in acqua).
[hide]
.=
[/hide]

di cui esiste anche una versione stagna con localizzatore GPS:
[hide]
.
[/hide]
Cita messaggio
#10
Una nota: il secondo (e, ovviamente, non e' l'unico prodotto di questo tipo, quello indicato e' stato preso a caso) accetta anche una SIM card con la quale autonomamente invia i dati di posizione al numero telefonico di uno smartphone a scelta che puo' anche non essere uno di quelli a bordo.
NOTA - e' indicato come "impermeabile", sul fatto che possa essere veramente stagno non ci giurerei assolutamente.
Cita messaggio
#11
Io l'ho acquistato, non è poi così convincente, il mio non funziona benissimo.
Cita messaggio
#12
Prezzo molto "marino" per un beacon/tag BLE. :-)
Cita messaggio
#13
Grazie a tutti per il vostro sempre puntuale e prezioso supporto
B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ecoworthy che ne pensate? kitegorico 10 1.116 11-06-2025, 21:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  e questo cos'è? tsudgo 3 685 06-08-2024, 18:43
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Qualcuno riconosce questo Trasduttore ? Valter53 1 1.013 20-05-2023, 00:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Nuovo AIS Attivo, cosa comprare? Biziotti 29 6.356 14-04-2022, 16:16
Ultimo messaggio: pepe1395
  La mia idea di pannello solare, che ne pensate? piero55sensei 54 20.311 24-03-2022, 20:50
Ultimo messaggio: xlion
  Qualcuno conosce questo caricabatterie? essebibi 6 2.252 06-04-2021, 16:56
Ultimo messaggio: BornFree
  cosa non funziona: pannello, regolatore, batteria? kpotassio 28 23.053 04-08-2020, 09:26
Ultimo messaggio: kpotassio
  Dopo il pannello le batterie, voi che ne pensate? zarzero3 11 2.943 10-05-2020, 15:13
Ultimo messaggio: ZK
  Potenza pannello, come è possibile?!? Voi che ne pensate? zarzero3 13 3.406 08-02-2020, 11:28
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Ma questo cavo negativo SM5 4 1.904 01-09-2019, 23:40
Ultimo messaggio: faberroma

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)