ventilatore x raffreddamento frigo
#21
Oggi ho trovato due ventoline da 0,18A e diametro 60 mm. Ho trovato anche un potenziometro per regolare la velocità, carico max 700mA, cioè 0,7A, se non sbaglio, quindi riesce a sopportare il carico 0,18*2= 0,36A.
Vorrei installarle con due bocchette.
Quella superiore che aspira l'aria fuori e quella bassa che la immette. L'aria calda va verso l'alto e quella fresca verso il basso.
Avevo pensato di collegare un tubo morbido in modo da aspirare ed immettere l'aria direttamente sul motore-griglia.
Mi sto complicando la vita?
In ogni caso oltre il potenziometro installo un on-off.
Cita messaggio
#22
(05-07-2018, 19:28)raffasqualo Ha scritto: Ho trovato anche un potenziometro per regolare la velocità, carico max 700mA, cioè 0,7A, se non sbaglio, quindi riesce a sopportare il carico 0,18*2= 0,36A.

Potenziometro con quale valore in ohm?
Per sopportare una corrente simile sarà sicuramente un potenziometro a filo. Giusto?
Cita messaggio
#23
Ora non lo ho, è in barca.
Ma è dedicato alle ventole in quanto ha l'attacco dedicato a 3 poli per collegarle.
Ho acquistato il tutto in una rivendita di materiale per computer, credo sia utilizzato per variare la velocità della ventola nei computer in cui non è presente.
Cita messaggio
#24
(06-07-2018, 07:55)raffasqualo Ha scritto: Ora non lo ho, è in barca.
Ma è dedicato alle ventole in quanto ha l'attacco dedicato a 3 poli per collegarle.
Ho acquistato il tutto in una rivendita di materiale per computer, credo sia utilizzato per variare la velocità della ventola nei computer in cui non è presente.
Quindi, non è un "semplice" potenziometro.
Molto probabilmente è un circuitino PWM o un più semplice (ma meno efficiente) regolatore di tensione tipo lineare.

Mo "suonava strano" fosse solamente un potenziometro! [emoji4]
Cita messaggio
#25
Scusa il termine inappropriatoSadsmiley
Cita messaggio
#26
(06-07-2018, 09:58)raffasqualo Ha scritto: Scusa il termine inappropriatoSadsmiley
Non è una questione di termine inappropriato.
Se tu avessi confermato di aver comperato un semplice potenziometro, ti avrei sconsigliato di utilizzarlo, consigliandoti invece di comperare ... quello che hai già effettivamente comperato. [emoji4]

Bene così!
Cita messaggio
#27
Ma l'idea di cerare i condotti, uno aspira ed uno immette, è nà cretinata?
Cita messaggio
#28
E' creare, non cerare.

Ma se invece applicassi queste due ventoline direttamente sulla serpentina?
Metterei comunque le due grigliette per arieggiare il vano
Cita messaggio
#29
Sempre io, con lo stesso argomento.
Cercando in rete, camper simili alle imbarcazione ma molto meno costosi, ho trovato molti post sul problema del miglioramento della resa dei frigoriferi.
Ho trovato dei paccheti già belli e pronti:
.
con un costo, a mio parere, ababstanza basso se considero che una ventolina da 60 mm l'ho pagata 6 €.
Può essere un buono spunto per il ns frigo.
Cita messaggio
#30
(07-07-2018, 16:49)raffasqualo Ha scritto: Sempre io, con lo stesso argomento.
Cercando in rete, camper simili alle imbarcazione ma molto meno costosi, ho trovato molti post sul problema del miglioramento della resa dei frigoriferi.
Ho trovato dei paccheti già belli e pronti:
.
con un costo, a mio parere, ababstanza basso se considero che una ventolina da 60 mm l'ho pagata 6 €.
Può essere un buono spunto per il ns frigo.
ammè me pare na ..
se non canalizzate le due ventole si rubano aria a vicenda.
meglio una entrata e una uscita contrapposte o una sola con foro contrapposto.
o due fori contrapposti uno alto e uno basso per creare convenzione.
la sostanza è dare aria nuova al compressore senza complicarsi troppo la vita.
se il compressore "scalda" (40\50°) non succede niente, l'importante che la serpentina faccia il suo lavoro di raffreddare il gas prima dell'espansione.
Cita messaggio
#31
Vedendo le installazioni, queste sono montate dietro la griglia esterna, al camper, di aerazione. E' simpatico il controllo, automatico o manuale.
La mia intenzione, avendo acquistato due ventole, come detto, è di mettere quella bassa con la relativa griglia che immette aria, quella superiore aspira. Dovrebbe, credo creare una circolazione. Non so se mettere dei tubi, condotto, diretti sullo scambiatore oppure sul compressore.
Cita messaggio
#32
(07-07-2018, 17:18)raffasqualo Ha scritto: Vedendo le installazioni, queste sono montate dietro la griglia esterna, al camper, di aerazione. E' simpatico il controllo, automatico o manuale.
La mia intenzione, avendo acquistato due ventole, come detto, è di mettere quella bassa con la relativa griglia che immette aria, quella superiore aspira. Dovrebbe, credo creare una circolazione. Non so se mettere dei tubi, condotto, diretti sullo scambiatore oppure sul compressore.
guarda,già una ventola bassa che spinge e un foro in alto per l'uscita è una bella cosa.
non credere che ci sia bisogno di tanta aria, è sufficente cambiarla.
meno roba gira meglio è.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ventola Brushless [frigo] MAXDV 0 559 25-09-2024, 21:30
Ultimo messaggio: MAXDV
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.988 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.287 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Temperatura frigo Guido C 8 4.502 05-08-2024, 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 1.641 24-05-2024, 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.668 10-02-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  ventola condensatore frigo Jonah11 3 1.500 28-08-2023, 12:22
Ultimo messaggio: clavy
  connettore rapido frigo bloccato BornFree 9 1.940 07-08-2023, 12:45
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigo evaporatore ventilato mesarthim 41 7.195 11-01-2023, 22:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigo ad assorbimento WIND1991 11 2.546 03-10-2022, 08:08
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)