recupero laminati Beneteau
#1
Cari ADV, chiedo consiglio per rivitalizzare piano di calpestio del mio Oceanis 43 beneteau.
Non riesco a trovare un prodotto che rigeneri il laminato.
Ho lavato negli anni con dei detergenti troppo aggressivi e adesso la situazione e' quella in foto.
La parte rivitalizzata e' bagnata ma quando si asciuga ridiventa come l'altra.
Gli olii per legno non Piccoletto .
Dopo varie ricerce sulla rete e nei forum non ho trovato nessuna soluzione.
Qualcuno di voi mi sa aiutare o ha qualche esperienza da condividere ?
Cita messaggio
#2
forse ora ho inserito foto


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#3
Escludi a priori una "banale" vernice trasparente?
Cita messaggio
#4
cerco di capire se qualcunoconosce qualche prodotto miracoloso da consigliare ,magari Piccoletto o a base di cere. Questo prima di provare un trasparente. Vorrei evitare di cartare e inoltre ho paura che la superfice diventi troppo liscia. Chiaramente non avendo molta . evitare di addentrarmi in lavori piu' complessi
Cita messaggio
#5
"Non sono un ....!" La vernice mi sembra ancora molto bella, solo opaca, come nelle auto prendi una lucidatrice e in pochissimo tempo dovrebbero tornare a splendere! Per sicurezza potresti fare una piccola prova.
Cita messaggio
#6
Quello che vedi non è vernice, ma una laminatura in formica con stampate le venature tipo doghe di legno. Se ci metti mano con una lucidatrice togli la ruvidità antisdrucciolo e l'immagine stampata.
Cita messaggio
#7
[hide]./[/hide] Io ho trovato questo prodotto eccezionale, non solo per la barca ma pure per casa, è francese ma distribuito da una ditta se non sbaglio di Massa C.
Cita messaggio
#8
Se é formica, in rete si trovano suggerimenti e prodotti appositi per la verniciatura. Il trasparente per legno non credo attacchi. Se però ha una ruvidità prestampata non credo si possa verniciare.
Cita messaggio
#9
@pacman Sei sicuro? A me sembrerebbe legno laminato e non formica
Cita messaggio
#10
Se sono come quelli del mio Oceanis, si tratta di formica stampata. In alcuni punti di usura, nei miei si vede colore uniforme perché si è consumata l'immagine stampata. Comunque dovrebbero essere identici a quelli che hai tu su Jolie.
Cita messaggio
#11
Nel mio caso non è formica stampata e sono dei legni laminati in vari strati la parte superiore ha un trattamento molto duro ma sotto la vernice è legno anche se lo strato è assai sottile.

Tra l'altro facci caso dalla venatura che si vede nella foto postata, non coincidono mai in nessun punto, mentre se fosse stampata qualche parte identica la trovi
Cita messaggio
#12
(09-06-2018, 11:05)kermit Ha scritto: Tra l'altro facci caso dalla venatura che si vede nella foto postata, non coincidono mai in nessun punto, mentre se fosse stampata qualche parte identica la trovi
Poco indicativo, a casa ho delle maioliche simil-marmo, su 80 mq non ce n'è una uguale all'altra.
La tecnologia ha fatto passi da gigante, ognuna ha venature diverse.

Sent from my samsung SM-N950F Using Ez Forum for Android
Cita messaggio
#13
(10-06-2018, 12:39)pacman Ha scritto: Poco indicativo, a casa ho delle maioliche simil-marmo, su 80 mq non ce n'è una uguale all'altra.
La tecnologia ha fatto passi da gigante, ognuna ha venature diverse.

Sent from my samsung SM-N950F Using Ez Forum for Android
Si ma anche sul legno la tecnologia è andata avanti, ora non so sul tuo Oceanis ma nel mio caso so per certo che è un legno "Alpi" che sfrutta una tecnologia innovativa che sfoglia il tronco di legno in sottilissimi strati.
A ogni modo il giorno che avrai una piccola sbeccatura (credo difficile che accada a te sapendo quanto tieni bene la barca) ti accorgerai se si tratta di legno o di formica, dubito fortemente che hai la formica
Cita messaggio
#14
sul mio oceanis 43 devo ammettere che non so se è laminato di legno o formica prestampata (non ci ho ancora fatto caso, per me era laminato punto). nella descrizione data da beneteau sugli interni si parla comunque di legno "Alpi", piû precisamente parla di "Rifiniture in legno Alpi tinta “Fruitier”."
Anche se poi dice più genericamente "Pagliolati stratificati tipo parquet."
Mmmh...
Cita messaggio
#15
(15-06-2018, 17:16)mzambo Ha scritto: sul mio oceanis 43 devo ammettere che non so se è laminato di legno o formica prestampata (non ci ho ancora fatto caso, per me era laminato punto). nella descrizione data da beneteau sugli interni si parla comunque di legno "Alpi", piû precisamente parla di "Rifiniture in legno Alpi tinta “Fruitier”."
Anche se poi dice più genericamente "Pagliolati stratificati tipo parquet."
Mmmh...
Grazie per la conferma, anch'io ho gli interni in legno "Alpi" inclusi il paiolato (ho un First 45) ma non conosco l'Oceanis 43, se c'è scritto "Alpi" è legno, chiaramente sono strati e il primo strato di abbellimento è molto sottile ma devo dire che è trattato bene quindi assai duro superficialmente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Basette candelieri Beneteau kitegorico 20 7.537 12-05-2025, 06:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  Riservato armatori Beneteau O.C. Clipper: terminale copri belin dipoppa umeghu 3 575 07-05-2025, 14:12
Ultimo messaggio: umeghu
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 639 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.980 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Ricambi chiusure portelli Beneteau mlipizer 6 1.518 05-03-2023, 16:53
Ultimo messaggio: ginettosub
  Contatti Beneteau Italia Brunoc 5 1.484 26-10-2022, 16:47
Ultimo messaggio: mzambo
Wink Recupero vecchio (vecchissimo) FJ Ale88FJ 21 5.368 03-06-2022, 15:42
Ultimo messaggio: Ale88FJ
  Crepe nella sentina Beneteau 39O franky328 3 1.783 18-12-2021, 01:06
Ultimo messaggio: spinner
  Indurimento barra del timone Beneteau First 305 allevalli 0 1.156 02-06-2021, 21:40
Ultimo messaggio: allevalli
  maniglia frigo beneteau 50 davide favrin 1 1.257 01-06-2021, 16:02
Ultimo messaggio: Tyche

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)