Togliere le macchie dalla copertw
#1
Mi sapete consigliare un prodotto che, insieme a olio di gomito, possa togliere le macchie in giro per la coperta?
[Immagine: e30b170c26d7039e01734af38afa1b63.jpg][Immagine: 19dbed0ed153743ef71020050c944d8b.jpg]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=127470&highlight=%22Acido+ossalico%22

Poco olio di gomito, fa tutto lui, converte e sbianca!!!
Cita messaggio
#3
Intendevo solo la vetroresina non il teak.

Leggevo che é un prodotto per il teak.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
(09-08-2018, 11:38)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Intendevo solo la vetroresina non il teak.

Leggevo che é un prodotto per il teak.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Il contrario, è per vetroresina. Per il teak è un utilizzo secondario, lo schiarisce.
Cita messaggio
#5
Ok. Grazie. Mi leggo la conversazione citata.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Io per quelle macchioline che direi ruggine uso da sempre un prodotto da supermercato che serve a togliere la ruggine dai tessuti, funziona alla grandissima, normalmente basta una goccia sulla macchia, sbianca e devi risciaquare subito. Costo ridicolo, circa 1 euro, è un flaconcino cilindrico di colore arancione, è comunque acido ossalico ma non devi fare diluizioni.Poca fatica, poca spesa tanta resa
BV
Cita messaggio
#7
Senza leggere tutto, soluzione acido al 10% stesa sulla coperta con mocio o similari, qualche minuto di attesa e risciacquo.
E tutta la coperts diventa bianchissima.
Come detto occhio a coprire parti in gomma colorate (stivali), togliere spray, perché l'ossalico li sbianca.
Preso in farmacia, anni fa, mi srmbra 13 euro per 1 kg, posso lavare la coperta mia e dei vicini per anni.
Cita messaggio
#8
(09-08-2018, 13:43)MaurizioGe Ha scritto: Io per quelle macchioline che direi ruggine uso da sempre un prodotto da supermercato che serve a togliere la ruggine dai tessuti, funziona alla grandissima, normalmente basta una goccia sulla macchia, sbianca e devi risciaquare subito. Costo ridicolo, circa 1 euro, è un flaconcino cilindrico di colore arancione, è comunque acido ossalico ma non devi fare diluizioni.Poca fatica, poca spesa tanta resa
BV

Per le macchioline di ruggine ancora meglio del prodotto da supermercato che citi c'è il Deck 10 della Blue Marine, veramente fenomenale.
Una volta un vicino di ormeggio ha usato il flex ed ho trovato tutta la coperta devastata dai puntini di ruggine.
Il Deck 10 mi ha salvato.
Cita messaggio
#9
C'è anche un prodotto della Cecchi. Tutti contengono acido ossalico con la differenza che costano un patrimonio.
L'acido in polvere costa una miseria, se invece della farmacia lo si trova da un marmista praticamente lo regalano.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 65 26-11-2025, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 561 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 17.910 10-01-2025, 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.667 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 921 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 809 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.923 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  togliere il motore entrobordo ziogerma 29 4.615 26-01-2024, 11:35
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)