oceanis clipper 393 come accedere ai perni del rinvio piano di coperta?
#1
Salve a tutti, Ho una domanda se Qualcuno può dirmi come rimuovere il "controsoffitto" del mio 393 Per accedere ai perni del rinvio piano di coperta delle drizze? Non riesco a capire come rimuovere i pannelli posti al di sotto della tuga. Si vede che sono montati ma non riesco a trovare il modo per rimuoverli. Invece è stato molto facile rimuovere quelli che coprono i perni dei winch e degli stopper. potete Aiutarmi a risolvere questo Enigma? Grazie 1000 a tutti anticipatamente.
Cita messaggio
#2
Se è fatto come quello dell'Oceanis 411 è semplicissimo. Sui pannelli esterni (quelli in prossimità degli oblò laterali) trovi delle viti (la cui testa è coperta da una copertura in plastica bianca da rimuovere). Le viti sono due posizionate negli angoli esterni. Svitale e tira con delicatezza ma con una certa forza il pannello. Il primo pannello oltre alle viti è tenuto in posizione da un velcro. Tolto il primo pannello gli altri sono ad incastro e tenuti sempre da due viti a pannello.
Un gioco da ragazzi.....
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89278
Cita messaggio
#3
(29-09-2018, 17:16)kitegorico Ha scritto: Se è fatto come quello dell'Oceanis 411 è semplicissimo. Sui pannelli esterni (quelli in prossimità degli oblò laterali) trovi delle viti (la cui testa è coperta da una copertura in plastica bianca da rimuovere). Le viti sono due posizionate negli angoli esterni. Svitale e tira con delicatezza ma con una certa forza il pannello. Il primo pannello oltre alle viti è tenuto in posizione da un velcro. Tolto il primo pannello gli altri sono ad incastro e tenuti sempre da due viti a pannello.
Un gioco da ragazzi.....
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89278

Ciao grazie per la risposta ma forse sono diventato scemo Perché io queste viti coperte da un tappo bianco proprio non le riesco a trovare
BlinksmileyBlinksmiley26
Cita messaggio
#4
Devi rimuovere la prima listella a sx del cielino, se non ricordo male vitine o velcro, poi in sequenza le smonti una dopo l'altra.
Oggi non sono in barca se puoi aspettare pooi ti mando delle foto.
Comunque se cerchi sul sito yahoo degli utenti del 393 (circa 1.000) trovi la d3scrizione.
Cita messaggio
#5
(29-09-2018, 19:44)Alfredocuoreditenebra Ha scritto: Ciao grazie per la risposta ma forse sono diventato scemo Perché io queste viti coperte da un tappo bianco proprio non le riesco a trovare
BlinksmileyBlinksmiley26

Ho premesso che quello è il modo di smontare i cielini del 411. Mi parrebbe strano ma magari i cielini del 393 hanno un sistema diverso
Cita messaggio
#6
Confermo, si parte dal primo listello avvitato e poi tutti incastrati.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 16 2 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 16 9.045 22-10-2025, 15:39
Ultimo messaggio: copico
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 556 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.703 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.615 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Riservato armatori Beneteau O.C. Clipper: terminale copri belin dipoppa umeghu 3 575 07-05-2025, 14:12
Ultimo messaggio: umeghu
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.693 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 876 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.662 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.491 10-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)