20-10-2018, 19:05
Dovrei togliere dal pannello solare Solbian questi connettori, cerco suggerimento su come si smontano. Li vorrei togliere per passare i cavi sotto la tuga facendo fori piccoli.
Grazie
Grazie
|
Come smontare questi connettori?
|
|
20-10-2018, 19:05
Dovrei togliere dal pannello solare Solbian questi connettori, cerco suggerimento su come si smontano. Li vorrei togliere per passare i cavi sotto la tuga facendo fori piccoli.
Grazie
20-10-2018, 19:12
Lo tagli via.
Con 4 o 4 euro li ricompri e vai tranquillo. So chiamano "connettori MC4".
20-10-2018, 19:15
Grazie, lo devo giuntare, ai cavi che vanno al regolatore, in una zona sotto ad un cielino. Li penso di collegarli con un mammouth, che ne dici?
20-10-2018, 20:05
(20-10-2018, 19:15)kavokcinque Ha scritto: Grazie, lo devo giuntare, ai cavi che vanno al regolatore, in una zona sotto ad un cielino. Li penso di collegarli con un mammouth, che ne dici?Dico che i mammut mi piacciono poco (molto poco) per uso casalingo, figuriamoci in ambito marino. A meno che tu non voglia lasciarlo smontabile, la cosa migliore è stagnare e poi isolare,o con guaina termorestringente o, meglio ancora, con nastro autoagglomerante. Altrimenti adopera connettori MC4.
20-10-2018, 21:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2018, 22:09 da andros.)
(20-10-2018, 20:05)Beppe222 Ha scritto: Dico che i mammut mi piacciono poco (molto poco) per uso casalingo, figuriamoci in ambito marino. ![]() termorestringente-più facile e sicuro egualmente. (anche su semplici faston) l'autoagglomerante lo tengo per collegamenti estremi.
20-10-2018, 22:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2018, 22:08 da esponenziale.)
Io uso connettori dorati a saldare maschio-femmina e termoretraibile che monto sui miei modelli volanti radiocomandati.
La cosa buona è che hanno il diametro del cavo e reggono molti ampere! In questa maniera non ho problemi di fori di passaggio.
20-10-2018, 22:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2018, 22:38 da IanSolo.)
I connettori MC4 sono fatti cosi' [hide] ESPLOSO MC4 [/hide] e come si nota i pin metallici hanno delle linguette elastiche che una volta inseriti ne impediscono l'estrazione. Per rimuoverli e' necessario inserire un sottile tubetto che comprima le linguette in modo che la loro apertura sia piu' stretta del foro di passaggio si puo' quindi estrarli semplicemente tirando il cavo. Ci sono in commercio degli estrattori come quelli qui descritti [hide] ESTRATTORI [/hide] che nel filmato sono applicati a connettori di tipo diverso ma il principio e' lo stesso, nel caso dei connettori MC4 servono da 4mm. Volendo si puo' ottenere lo stesso risultato ripiegando a tubetto una sottile lamina di metallo (es. ricavata ritagliando un barattolo di bibita), durera' di meno ma dovendo estrarre solo un paio di pin dovrebbe fare il suo servizio. Naturalmente viste le basse tensioni in gioco in questo caso le soluzioni proposte di tagliare e risaldare i cavi vanno benissimo.
20-10-2018, 22:46
Grazie mille a tutti. Prima di tagliare provo il suggerimento di Ian. Ho imparato una cosa nuova, spero di riuscirci.
21-10-2018, 09:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2018, 09:31 da IanSolo.)
Ho provato su dei cavi che ho: non e' necessario utilizzare alcun attrezzo particolare, svitato il cappellotto posteriore di ritenuta (puo' essere molto duro, aiutarsi con delle pinze e uno straccio per non rovinare la plastica) si fanno scorrere la ghiera di blocco (quella tutta dentellata) e l'anello di gomma di tenuta poi si spinge il cavo come per inserire facendo ruotare il corpo del connettore e dopo un paio di giri si tira per estrarlo sempre facendo ruotare (richiede un po' di forza) e il pin se ne esce senza altri trucchi. Per rimontarlo credo l'operazione sia ovvia. L'operazione di smontaggio e rimontaggio non va' eseguita troppe volte in questo modo poiche' si puo' piano piano rovinare la sede di aggancio del contatto metallico.
28-10-2018, 18:57
Girando il primo si è rotto. Sono fatti con un doppio sistema a scatto interno. Sto studiando come aprire il secondo.... salvo poi tagliare e via.
28-10-2018, 19:02
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Sigillare connettori antenna | doppiaemme | 4 | 1.081 |
14-03-2024, 09:08 Ultimo messaggio: IZ1966 |
|
| Help: come smontare pannello | Little Sail | 4 | 1.355 |
10-10-2023, 22:28 Ultimo messaggio: Little Sail |
|
| Connettori Course computer Raymarine | mzambo | 4 | 1.408 |
18-08-2022, 16:59 Ultimo messaggio: mzambo |
|
| Connettori introvabili? | Rockdamned | 16 | 3.364 |
19-05-2022, 16:28 Ultimo messaggio: CkDre |
|
| connettori | kpotassio | 12 | 3.286 |
21-01-2021, 14:01 Ultimo messaggio: pepe1395 |
|
| Connettori di Giunzione | Alfredo56 | 5 | 2.102 |
30-05-2020, 19:11 Ultimo messaggio: Alfredo56 |
|
| Aiuto per sostituzione connettori furuno NavNet | kia ora | 0 | 1.329 |
19-05-2020, 10:49 Ultimo messaggio: kia ora |
|
| connettori per gps geonav 7 wide | CUCUDRIL | 0 | 1.515 |
21-11-2019, 19:01 Ultimo messaggio: CUCUDRIL |
|
| Connettori radar Raymarine | pacman | 17 | 4.819 |
13-10-2019, 16:52 Ultimo messaggio: danielef |
|
| Negozio on line connettori Raymarine? | kavokcinque | 7 | 2.504 |
07-11-2017, 00:35 Ultimo messaggio: kavokcinque |
|