Messaggi: 263
Discussioni: 45
Registrato: Apr 2006
Chiedo vs consigli, il WC elettrico (osculati) ha una piccola perdita alla base del trituratore:
[hide]

[/hide]
il cantiere per sostituire solo la base mi chiede 300 eurozzi (150 il pezzo + 80 M.d.O. iva escl). A questo prezzo conviene forse cambiarlo integralmente, ma è una spesa che vorrei evitare considerato l'uso che ne faccio (solo crociere giornaliere).
Detto ciò pensavo banalmente di smontare il tutto e verificare dove avviene la perdita. Secondo voi quali cautele dovrei adottare? Ovviamente l'oggetto ha le consuete saracinesche a monte e a valle.
Grazie
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
06-12-2018, 16:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2018, 16:07 da Giogiogio.)
Hai provato a stringere le fascette ed i perni ? Vanno stretti quelli superiori, non quelli in basso
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(06-12-2018, 15:48)giallok Ha scritto: Chiedo vs consigli, il WC elettrico (osculati) ha una piccola perdita alla base del trituratore:
[hide][/hide]
il cantiere per sostituire solo la base mi chiede 300 eurozzi (150 il pezzo + 80 M.d.O. iva escl). A questo prezzo conviene forse cambiarlo integralmente, ma è una spesa che vorrei evitare considerato l'uso che ne faccio (solo crociere giornaliere).
Detto ciò pensavo banalmente di smontare il tutto e verificare dove avviene la perdita. Secondo voi quali cautele dovrei adottare? Ovviamente l'oggetto ha le consuete saracinesche a monte e a valle.
Grazie se,controllati\ripassati i serraggi,la perdita insiste lo smontaggio è d'obbbligo.
se non si ha una conoscenza dell'oggetto ma la curiosità è tanta smontare e fotografare passo passo per un rimontaggio sicuro.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(06-12-2018, 15:48)giallok Ha scritto: Chiedo vs consigli, il WC elettrico (osculati) ha una piccola perdita alla base del trituratore:
[hide][/hide]
il cantiere per sostituire solo la base mi chiede 300 eurozzi (150 il pezzo + 80 M.d.O. iva escl). A questo prezzo conviene forse cambiarlo integralmente, ma è una spesa che vorrei evitare considerato l'uso che ne faccio (solo crociere giornaliere).
Detto ciò pensavo banalmente di smontare il tutto e verificare dove avviene la perdita. Secondo voi quali cautele dovrei adottare? Ovviamente l'oggetto ha le consuete saracinesche a monte e a valle.
Grazie Scusa non sono e non voglio essere presuntuoso.Per una stupida perdita(fino a
prova contraria) dovresti cambiare il pezzo come dice in cantiere ed a quel prezzo?
Ti consiglio di cambiare prima il cantiere,poi di verificare con calma dove è la perdita
che di solito non è mai dove trovi l'acqua,ma bensi a monte,forse dove sono innescati
i tubi.Ho il tuo stesso wc.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
07-12-2018, 00:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2018, 00:52 da giulianotofani.)
(06-12-2018, 22:17)GARIBALDI Ha scritto: Scusa non sono e non voglio essere presuntuoso.Per una stupida perdita(fino a
prova contraria) dovresti cambiare il pezzo come dice in cantiere ed a quel prezzo?
Ti consiglio di cambiare prima il cantiere,poi di verificare con calma dove è la perdita
che di solito non è mai dove trovi l'acqua,ma bensi a monte,forse dove sono innescati
i tubi.Ho il tuo stesso wc.
Lo smonta anche un bambino di 10 anni .... poi o è un tubo, o una guarnizione, o se fosse una crepa la ripari con sikaflex, epoxy etc... ( Ooops Volevo rispondere a giallok.... Maledetti tastino del citofono)
Messaggi: 864
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
Successo anche a me.
Come ben dice Andros, il tutto va smontato , la tazza è stata recuperata dopo una bella pulita, il gruppo maceratore pompa è stato sostituito, spesa circa 130€, è facile si fa in poco tempo.
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
Maurob, il gruppo maceratore a cui ti riferisci include anche la base della tazza ? sapresti dirmi la marca e dove si puo' trovare a quel prezzo ?
grazie
l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(08-12-2018, 18:04)aries 3 Ha scritto: Maurob, il gruppo maceratore a cui ti riferisci include anche la base della tazza ? sapresti dirmi la marca e dove si puo' trovare a quel prezzo ?
grazie Mi intrometto per collaborazione.L'anno scorso ho sostituito il kit elettrico,perchè quello
vecchio aveva 15 anni ed il motore maceratore iniziava a fare un rumore brutto,quindi meglio non
rimanere nell . pratica il kit comprende tutto meno la tazza wc,mod.
TMC acquistato da un rivenditore nautico"onesto" al prezzo di euro 150.Ho un wc.nuovo.
Anzi pensavo di acquistarne uno di riserva,perchè in croazia se mi succede che il wc.
mi abbandona sono cavoli,meglio prevenire.Su Google digiti kit trasformazione wc.
leggerai moltissime occasioni.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
grazie Garibaldi: ho preso un kit pagandolo circa 170 €, ma e' di una marca diversa (ocean technologies mi sembra ): e' dato per silenzioso, speriamo in bene
l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Messaggi: 864
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
Confermo che con il kit maceratore, la base della pompa è praticamente la base del wc, 4 bulloni ed una guarnizione.
Qui è a 147, ma cercando bene si trova anche a meno, magari sfruttando dei coupon.
.
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
grazie dell' info : interessante, ci guardo un po' dentro
l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Messaggi: 263
Discussioni: 45
Registrato: Apr 2006
Grazie a tutti per i consigli, sabato a Riva, causa vento, non sono riuscito a fare nulla (sembrava di stare sul tagadà, quello del luna park) tranne che fare la foto del motore per capire il modello. I due portagomma di ingresso e uscita sono pieni di incrostazioni però asciutti (anche il legno sottostante)
[hide]

[/hide]
Spero questo we di poter smontare il tutto.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(11-12-2018, 11:12)giallok Ha scritto: Grazie a tutti per i consigli, sabato a Riva, causa vento, non sono riuscito a fare nulla (sembrava di stare sul tagadà, quello del luna park) tranne che fare la foto del motore per capire il modello. I due portagomma di ingresso e uscita sono pieni di incrostazioni però asciutti (anche il legno sottostante)
[hide][/hide]
Spero questo we di poter smontare il tutto. Mi permetto,da quello che vedo dalla foto,spendere 150 euro circa ed hai tutto
nuovo,io ci penserei.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
|