Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
Buondì, dopo anni di normale funzionamento, l'amperometro che dovrebbe misurare la ricarica proveniente dai pannelli solari mi segna 0
(Sempre a zero sono pure i watt, a cui per la verità non ho mai fatto caso, mentre il volmetro funziona regolarmente)
[hide] ![[Immagine: amper-e1551425893330.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/amper-e1551425893330.jpg) [/hide][hide] ![[Immagine: volmetro-e1551425926860.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/volmetro-e1551425926860.jpg) [hide] ![[Immagine: amperometro-e1551425985604.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/amperometro-e1551425985604.jpg) [/hide]
La cavetteria del regolatore sembra a posto, anche quella che parte dai pannelli. Che controllo posso fare secondo voi per capire se il problema viene dallo strumento, dal regolatore o magari dai pannelli?
[hide] ![[Immagine: regolatore-e1551425957429.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/regolatore-e1551425957429.jpg) [/hide]
Grazie
Messaggi: 246
Discussioni: 22
Registrato: Sep 2008
Usa il tester all'uscita dei pannelli, quindi prima del regolatore, e in fine all'uscita del regolatore.
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(01-03-2019, 10:04)vadoavela Ha scritto: Che controllo posso fare secondo voi per capire se il problema viene dallo strumento, dal regolatore o magari dai pannelli?
1) voltmetro sui morsetti di ingresso dei pannelli e vedi se loro Piccoletto
2) voltmetro sui morsetti di uscita del regolatore e vedi se lui funziona
3) check di quel bel fusibile che si vede in primo piano sul regolatore
4) se passi i primi 3 punti, controllo cavi dal regolatore alle batterie
Facci sapere
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
Occhio che ci può essere tensione, ma non è detto che contemporaneamente ci sia anche corrente.
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(01-03-2019, 12:32)Beppe222 Ha scritto: Occhio che ci può essere tensione, ma non è detto che contemporaneamente ci sia anche corrente.
Vero, ma se non c'è tensione, di sicuro corrente non ce n'è.
Partiamo dalle cose più semplici, anche perché se c'è tensione e non corrente è il regolatore al 99.99%...
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
04-03-2019, 15:42
Eccomi qua, fatto le verifiche:
- dai pannelli escono circa 0,20 volts (che al sole Piccoletto 0,79 e 0,62 vots). Che francamente mi sembrano una miseria! ma come avrete capito non ne capisco nulla...
[hide] ![[Immagine: pannello-e1551706588323.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/pannello-e1551706588323.jpg) [/hide]
- l'entrata nel regolatore (che proviene da entrambi) dice 0,39 (con pannelli in ombra) - sul regolatore lampeggia la luce su MPP che dovrebbe voler dire tutto a posto
[hide] ![[Immagine: arrivo_dai_pannelli-e1551706488893.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/arrivo_dai_pannelli-e1551706488893.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: IMG_20190303_121535-e1551706558169.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/IMG_20190303_121535-e1551706558169.jpg) [/hide]
- l'uscita dal regolatore verso le batterie è di 13,48 VOLTS (l'ho misurato staccando il positivo della batteria servizi, altrimenti aveva la stessa tensione delle batterie, 13,90)
- il fusibile è bbbuono!
Attendo il responso dei gentili oracoli!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(04-03-2019, 15:42)vadoavela Ha scritto: Attendo il responso dei gentili oracoli!
Prova a misurare tensione (nei pannelli) prima dei diodi, in modo da escludere che siano interrotti.
Dopodiché, canterai un requiem per i poveri pannelli.
Se sono flessibili, probabilmente sono stati piegati con un angolo troppo accentuato, e qual he pista si è interrotta. (penso).
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
(04-03-2019, 15:52)Beppe222 Ha scritto: Prova a misurare tensione (nei pannelli) prima dei diodi, in modo da escludere che siano interrotti.
Dopodiché, canterai un requiem per i poveri pannelli.
Se sono flessibili, probabilmente sono stati piegati con un angolo troppo accentuato, e qual he pista si è interrotta. (penso).
Scusa l'ignoranza, la misura su quelle fascette arcuate?
(Cmq non sono pannelli pieghevoli, sono montati entro una cornice di inox saldate sulle gruette... mi sembra strano che siano arrivati a fine vita simultaneamente)
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(05-03-2019, 09:34)vadoavela Ha scritto: Scusa l'ignoranza, la misura su quelle fascette arcuate?
(Cmq non sono pannelli pieghevoli, sono montati entro una cornice di inox saldate sulle gruette... mi sembra strano che siano arrivati a fine vita simultaneamente) Hai una foto frontale della scatola connessioni del pannello?
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
[hide] ![[Immagine: pannello2-e1551827358934.jpg]](http://www.corestaurant.it/wp-content/uploads/2019/03/pannello2-e1551827358934.jpg) [/hide]
questa va bene?
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Misura prima la tensione fra i due terminali con le viti, poi la tensione fra le due lamine arcuate piu' lontane, questo verifica che ci sia buon contatto fra i morsetti d'uscita e i terminali del pannello. Poi misura fra quella sinistra e la centrale, infine fra la centrale e quella piu' a destra, questo perche' il pannello pare formato da due "stringhe" in serie (lo si deduce dai diodi) e il confronto dara' indicazioni se per caso una delle due stringhe e' "fuori servizio" o se ha scarso rendimento.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
Misira la tensione tra A e C, tra A e B, tra B e C, magari togliendo prima i due diodi cerchiati in rosso, così ad evitare che i colpevoli possano essere loro (diodi in corto)
Oppss.... Abbiamo risposto in simultanea. [emoji4]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
Finalmente sono riuscito a fare misurazioni:
PANNELLO DX (C HA LA TENSIONE PIù ALTA - IL PRIMO ELEMENTO è QUELLO POSITIVO)
TENSIONE CON DIODI C-A 0,28 C-B 0,15 B-A 0,13
TENSIONE SENZA DIODI C-A 0,12 C-B 0,49 B-A 0,35
PANNELLO SN (B HA LA TENSIONE PIù ALTA - IL PRIMO ELEMENTO è QUELLO POSITIVO)
TENSIONE CON DIODI A-C 0,13 B-C 0,35 B-A 0,22
TENSIONE SENZA DIODI C-A 0,10 B-C 2,10 B-A 2,00
TENSIONE TRA LE VITI 0,10 (INVARIATA SIA CON CHE SENZA DIODI)
MISURAZIONE DIODI 1 E 170 (INVERTENDO I POLI)
Nb la luminosità del cielo era molto variabile da un momento all'altra
Grazie davvero anche solo per aver letto questa tabellina! ;-))
(06-03-2019, 11:15)Beppe222 Ha scritto: Misira la tensione tra A e C, tra A e B, tra B e C, magari togliendo prima i due diodi cerchiati in rosso, così ad evitare che i colpevoli possano essere loro (diodi in corto)
Oppss.... Abbiamo risposto in simultanea. [emoji4]
![[Immagine: 08d69d1cdc0181d03ac1dba0860358f2.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/08d69d1cdc0181d03ac1dba0860358f2.jpg)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
I pannelli sono CLEVERSOLAR SPR-60 rigidi, ben montati su gruette di poppa
Messaggi: 363
Discussioni: 26
Registrato: Aug 2011
Domanda forse stupida... le misure le hai fatte con il pannello collegato al regolatore o avevi staccato i cavi ?
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
(20-03-2019, 10:40)vadoavela Ha scritto: PANNELLO DX (C HA LA TENSIONE PIù ALTA - IL PRIMO ELEMENTO è QUELLO POSITIVO)
TENSIONE CON DIODI C-A 0,28 C-B 0,15 B-A 0,13
TENSIONE SENZA DIODI C-A 0,12 C-B 0,49 B-A 0,35
PANNELLO SN (B HA LA TENSIONE PIù ALTA - IL PRIMO ELEMENTO è QUELLO POSITIVO)
TENSIONE CON DIODI A-C 0,13 B-C 0,35 B-A 0,22
TENSIONE SENZA DIODI C-A 0,10 B-C 2,10 B-A 2,00
TENSIONE TRA LE VITI 0,10 (INVARIATA SIA CON CHE SENZA DIODI)
MISURAZIONE DIODI 1 E 170 (INVERTENDO I POLI) Se quelle sono tensioni in Volt o c'e' un cortocircuito da qualche parte (potrebbero essere in cortocircuito anche i diodi stessi come ha gia' detto Beppe222) o i pannelli sono proprio andati. A questo punto non rimane che provare a ripetere le stesse misure scollegando i cavi dal lato pannelli (cosi' escludi problemi di cavi o cortocircuiti nel regolatore)
Messaggi: 340
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2010
Quando riesco a tornare alla barca, li stacco dal regolatore e vedo che succede.
E se vedo che la situazione non cambia, li porto da un elettricista.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Se scollegati i cavi e i diodi la situazione non cambia un elettricista ci puo' fare ben poco (niente), in questo caso e' piu' logica una domanda al produttore tramite il suo rivenditore.
|