27-03-2019, 13:23
qualche consiglio su come rifare la doratura senza spendere un capitale?
|
doratura
|
|
27-03-2019, 13:27
Hai già provato a lucidarli io l'ho fatto, e sono venuti bene spugna 1000 ad acqua e pasta lucidante.
Buon Vento
27-03-2019, 23:34
E' rarissimo che tali strumenti siano dorati, normalmente sono in una lega di ottone di colore particolarmente simile a quello dell'oro, il consiglio di lucidarli e' corretto e per facilitare il lavoro e' opportuno prima pulire bene e poi rimuovere con acetone (o, raramente, con uno sverniciatore) la vernicetta protettiva che li ricopre. Ottenuta la brillantezza desiderata si sgrassa con acetone e si protegge con vernice antiossidante di tipo lucido nota comunemente come "Zapon" (che non e' una marca) o vernice da carrozziere protettiva per cromature.
27-03-2019, 23:44
azz questa la so...
la vendono per i fari di policarbonato delle macchina moderne. me ne e' avanzata un quarto di bomboletta... spettacolare... vista qui: [hide]https://www.youtube.com/watch?v=Dpn1NgiuO84[/hide]
amare le donne, dolce il caffe.
28-03-2019, 00:04
Zk, saltando tutto in altro argomento i fari li hai passati con la 1000 ad acqua? O altro? Grazie
Buon Vento
28-03-2019, 00:17
1000 ad acqua con la spugna tra mano e carta vetrata.
so venuti pure meglio che in pubblicita.
amare le donne, dolce il caffe.
28-03-2019, 10:57
Smonti tutto e rimuovi la vernice con phon apposito. In seguito lucidi con trapano e platorello radiale. Se vuoi puoi riverniciare con trasparente lucido
28-03-2019, 11:29
(28-03-2019, 00:17)ZK Ha scritto: 1000 ad acqua con la spugna tra mano e carta vetrata. Con altro prodotto, ma analogo, ci ho rinnovato le due bussole di bordo, che dopo 25 anni erano opacizzate, ora sembrano nove (ovviamente anche con sostituzione del liquido interno). [hide]
28-03-2019, 11:48
Lucidare a specchio è una cosa, dorare una altra.
Per dorare devi portare la superficie molto lucida e poi puoi divertirti con dei prodotti quasi hobbistici. [hide][/hide] [hide][/hide]
28-03-2019, 13:19
lucidare preclude l' uso delle vernici trasparenti.
o lucidi tutti i giorni o vernici che per roba che sta all' interno proietta il restauro a oltre i dieci anni.
amare le donne, dolce il caffe.
28-03-2019, 17:28
28-03-2019, 17:34
Ciao se porti l oggetto già smontato, cioe solo la parte da lucidare, il costo non è assolutamente elevato.Almeno questa è la mia esperienza a Mi.RB
28-03-2019, 17:38
Se non sono di pregio,su aliexpress li prendi nuovi a circa 15/20€ l’uno.
Ciao Bv
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
28-03-2019, 21:53
(28-03-2019, 17:28)andros Ha scritto: perchè?con cosa lo lucidi il metallo? con cosa sciogli il supporto dell' abrasivo? ecco.. basta un po di cera residua e la verniciatura non viene piu bene, cola e pure di peggio. poi.. si ragiona di esperienze personali.. questa e' la mia.
amare le donne, dolce il caffe.
28-03-2019, 21:59
28-03-2019, 23:24
(28-03-2019, 21:53)ZK Ha scritto: con cosa lo lucidi il metallo?Ci sono paste lucidanti a base acquosa, uno dei piu' noti prodotti e' il vecchissimo "Sidol", in ogni caso anche le paste lucidanti da carrozzeria hanno una base di supporto perfettamente solubile in acetone o in diluente nitro o in benzina (NON cosi' i "polish" che invece si' contengono cera per dare piu' brillantezza anche se la lucidatura e' incompleta) e non e' quindi un problema avere una superficie pulita e pronta per la verniciatura, ho cosi' trattato molti oggetti con risultati ottimi.
28-03-2019, 23:26
(28-03-2019, 21:53)ZK Ha scritto: con cosa lo lucidi il metallo?i miei li ho sverniciati,lucidati,lavati con acqua calda e detersivo e verniciati. sono lì da 3 anni.
|
|
« Precedente | Successivo »
|