autoradio"marina" che va in tilt
#1
Per tutto questo inverno e primavera iniziata, la radio di bordo ha funzionato perfettamente. da ieri, come per quasi tutta la scorsa stagione estiva, questa benedetta radio si auto gestisce da sola, passa da una stazione ad un altra, poi fa partire anche il lettore dei CD si accende e si spegne da sola e si riaccende,per farla smettere devo togliere il frontalino. Qualcuno sa dirmi dove andare a vedere e che cosa? Grazie per tutti i consigli e suggerimenti che vorrete darmi. B.V.
Cita messaggio
#2
Un buon radioriparatore?

Sempre tenendo conto che, oramai, si trovano autoradio nuove che costano meno di quanto un laboratorio di riparazione ti chiederebbe solo per aprire la tua.

Altrimenti .... [emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4] [Immagine: a21adc2de524aaad47d6c7f8e6582dd6.jpg]
Cita messaggio
#3
Autoradio "marina" con frontalino estraibile, mi sembra un ossimoro, ma tutto può essere.
Il difetto che descrivi potrebbe essere dovuto a cristalli di sale finiti sul connettore del frontalino.
Un tentativo di riparazione potrebbe essere di pulire il connettore, sia sull'apparato che sul frontalino, usando una bomboletta spray di aria compressa, quelle usate per le tastiere. Dai una prima soffiata fino a che viene aria, poi il getto si occlude per il troppo raffreddamento della bomboletta. aspetti un po riscaldando la bomb con le mani, al massimo con un bagno in acqua tiepida, nel frattempo si dovrebbe formare un po di condensa (invisibile) sui connettori freddi, se è una giornata umida funziona meglio. La condensa dovrebbe sciogliere i cristalli di sale a cui darai il colpo di grazia con una seconda passata di spray.
Se non funziona con l'aria ci sono appositi spray più aggressivi ma con controindicazioni.
Cita messaggio
#4
Una via semplice per pulire i contatti sono i "Cotton Fioc" inumiditi con un po' di acqua distillata, poi si asciuga con un cotoncino inumidito con alcool. L'operazione va' eseguita sia sul lato radio che sul lato frontalino. In ogni caso far asciugare bene il frontalino in un luogo secco (magari portandolo a casa) non e' una cattiva idea.
Cita messaggio
#5
...oppure una bella passata di gomma pane (quella che usi per il carteggio...?) sui contatti del frontalino... dopodichè smonti l'autoradio con il frontalino e ne monti una con frontalino fisso.
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti, eseguirò tutte le cose che mi avete suggerito anche se alcune la scorsa estate le ho fatte. La radio è "marina" in quanto è scritto sul manuale. E' una radio Boss installata 5 anni fa ed ha funzionato sempre perfettamente per tutti questi anni solo la scorsa estate ha iniziato ad andare in tilt. e come detto tutto l'inverno era ok e solo in questi ultimi giorni di nuovo in tilt. Come detto eseguirò tutti i consigli che mi avete dato. Grazie e B.V.
Cita messaggio
#7
Aggiorno la situazione. Dopo aver pulito bene i due connettori sia del frontalino che dell'autoradio, il tutto per quattro giorni ha funzionato. Adesso andrò dietro l'autoradio e pulirò gli altri connettori e spero in bene. B-V. a tutti
Cita messaggio
#8
Ci sono controindicazioni nell'uso delle bombolette pulisci-contatti spray?
Ogni tanto la uso per pulire le connessioni usb, sia quelle del pc che quelle dei vari cavetti, ma mi è venuto il dubbio che alla lunga possa fare più male che bene.
Cita messaggio
#9
(22-04-2019, 11:15)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Ci sono controindicazioni nell'uso delle bombolette pulisci-contatti spray?

Il liquido più indicato per pulire è l'acool isopropilico, non purissimo si trova su ebay per 10 e qualcosa euro, non lascia depositi, puzza un po' ma nulla di tragico.
Cita messaggio
#10
Un saluto a tutti. Ho fatto tutti i controlli, verifiche e pulizia, ha funzionato per diversi giorni poi ha iniziato a fare le solite bizze. Pazienza, quando tornerò a casa dalla crociera la smonterò e poi la porterò in assistenza. Quello che ora mi piacerebbe sapere, a proposito di radio portatile o autoradio, in particolare quelle che hanno il sistema DAB, e precisamente se vale la pena acquistarne una buona, ma più di tutto se qui in Croazia ricevono il segnale di radio italiane, in particolare dei segnali di RAI 1, RAI 2 o RAI 3 o anche una solo di esse. Cioè con queste radio portatili o autoradio si prende sempre i programmi italiani? Grazie a chi vorrà rispondere visto che molti sono già in crociera ed hanno sicuramente la situazione conoscitiva di ciò- B.V. a tutti
Cita messaggio
#11
Vedo che siete proprio interessati a darmi suggerimenti. Evidentemente a nessuno frega se hai a bordo una radio piuttosto che un'altra magari avete tutti un televisore. Pazienza chiederò al negoziante sotto casa. B.V. a tutti
Cita messaggio
#12
(26-06-2019, 12:50)garbino13 Ha scritto: Vedo che siete proprio interessati a darmi suggerimenti. Evidentemente a nessuno frega se hai a bordo una radio piuttosto che un'altra magari avete tutti un televisore. Pazienza chiederò al negoziante sotto casa. B.V. a tutti
Io ho si TV che radio in barca.
Mai acceso la prima, acceso una o massimo due volte la radio, in porto a Ravenna.
Quando sono in giro, voglio relax e non rottura di cabbasisi. [emoji4]

Mi spiace: vorrei poterti aiutare, ma non ho elementi per poterlo fare.
Cita messaggio
#13
Idem: no TV e radio solo raramente per qualche notiziario (da RAI1 in Onde Medie a 900KHz) a bordo mi piace il silenzio. Quindi praticamente nessuna informazione su cio' che si puo' ricevere.
Cita messaggio
#14
Comunque, giusto per precisare, alle frequenze della MF e alle piu' alte usate per la DAB la propagazione e' praticamente in linea ottica come per il VHF, penso quindi sia molto difficile avere una decente ricezione (o semplicemente averla) dalla costa croata. Forse usando un'antenna direttiva per sfruttare marginali e deboli riflessioni ma con difficolta' a tenerla orientata si potrebbe avere un segnale utilizzabile ma non ci farei conto (e' per questo che i rari ascolti li faccio a 900KHz che e' la frequenza dell'unico trasmettitore in OM di una certa potenza che e' rimasto, l'alternativa sono le emissioni in onde corte fatte per l'estero che pero' non verifico da tempo che ci siano ancora. Comunque via internet le trasmissioni nazionali ci sono e sono buone (ma ci vuole un buon abbonamento dati).
Cita messaggio
#15
Benissimo Ian è quello che desideravo sentire, andrò avanti con la radiolina in onde medie e quando prende ok altrimenti ne faccio a meno . Grazie e B.V. a tutti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autoradio e cassa portatile bluetooth BornFree 12 609 10-11-2025, 12:57
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Autoradio tradizionale vs marina Francescobissotwo 8 1.983 28-05-2023, 12:22
Ultimo messaggio: salvatore57
  Strumenti in tilt Alfredo56 14 2.611 21-08-2022, 11:48
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Autoradio DAB Frappettini 7 2.906 06-08-2020, 19:14
Ultimo messaggio: alexflibero
  Navionics e Raymarine su Autoradio Android LOKA 4 2.362 25-05-2018, 16:42
Ultimo messaggio: LOKA
  Segnale Bluetooth autoradio Dastanca 3 2.401 20-11-2017, 11:36
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Casse per autoradio a bordo Frappettini 11 5.424 17-02-2016, 00:07
Ultimo messaggio: Edolo
  Aiuto per AIS e Autoradio con 1 antenna sola roxima 18 5.595 14-06-2015, 10:35
Ultimo messaggio: mauimaui
  Autoradio "a valvole" edramon 8 3.528 10-01-2015, 19:28
Ultimo messaggio: edramon
  Adattatore VHF - AM /FM per autoradio a bordo Roberto0206 3 3.525 11-01-2014, 04:18
Ultimo messaggio: babbomeco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)