sistema per ridurre la vela con una sola cima
#1
Salve,

avendo una bimba a bordo ho bisogno di semplificare al massimo le manovre e di poter condurre da solo.

Per questo vorrei adottare un sistema per ridurre la vela con una sola cima, come nell'immagine,

[Immagine: jiffy-reef-setup.jpg]

nello specifico:

- eliminerei i matafioni
- metterei nelle bugne degli anelli a bassa frizione tipo questi
- azionerei il tutto con una borosa rimandata in pozzetto

Ripetere per la seconda mano di terzaroli.

non so bene come dimensionare (e scegliere) le borose, la mia barca è un Comet 910, e le borose vecchie (e consumate) mi sembrano un po eccessive per la mia randa, credo siano da 10mm.

Qualcuno sa come dimensionare queste cime?

Grazie,
Giulio
Cita messaggio
#2
(11-06-2019, 12:19)dongiulio Ha scritto: Qualcuno sa come dimensionare queste cime?
Grazie,
Giulio

Più sottile è meglio scorre. Usa un dynema di 8mm max. Comunque quel sistema non funzionerà mai bene bene. lo scorrimento anche con dynema non sarà mai adeguato e il tiro risulterà completamente sbilanciato. Lascerei i due comandi distinti senza matafioni tiri un po' uno e poi l'altro anche se da solo.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#3
Lo avevo sul delher. La borsa da base albero prima va dalla trozza a poppa boma, sale all'anello della mano, torna giù, tornava prua boma e sale all'anello lungo l'albero e li di ferma. Quindi parancato a poppa e singolo a prua, e così tira bene giù a poppa.
Cita messaggio
#4
Comunque va bene anche il sistema della foto dove usi molta meno cima. L'unico difetto è che se la randa arriva presto sul boma dalla parte di prua poi fai più fatica a chiudere bene verso poppa
Cita messaggio
#5
Funziona, ti consiglio di non mettere gli anelli ma un bozzello, secondo me un Dyneema da 6 oppure un buon poliestere da 8 bastano.
Cita messaggio
#6
Il sistema l'avevo e va abbastanza bene se tutto scorre e non decidi quando è tardi:
D "quando devo prendere una mano? R" se te lo stai chiedendo avresti dovuto già farlo"
Sulla dimensione nel 9,10 8mm bastano, più fina la maneggi male, più grossa pesa.
Anche Frizz ha ragione, bozzelli meglio che anelli.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
I matafioni non servono a prendere le mani di terzaruolo.
Il cheek block, puleggia, della trozza è posizionato troppo indietro la borosa deve tirare in basso e in avanti, come da disegno non funziona.
Il boma si attacca all'albero con la Trozza, li c'è l'angolo di mura, l'estremità a poppa dove si attacca l'angolo di scotta si chiama Varea, La base albero si Chiama piede e va nella Scassa, Se l'albero passa in coperta attraverso un foro, questi si chiama Mastra.
Non sarebbe male studiare un pò di nomenclatura per farsi capire.
Frizz su rande grandi i velai sulla bugna di mura della mano per prendere i terzaruoli con la borosa unica cuciono un bozzello fisso.
I terzaruoli sono un'oppppppinione.
Cita messaggio
#8
pur se io mi sono trovato una sola borosa avendo un boma selden trovo tanto comodo il corno di trozza... infili e via e non fai danni perchè vedi quello che fai! Diverse volte ho pensato di smontare tutto e mettere una cimetta in trozza...

comunque metterei almeno un bozzello dentro al boma per un rinvio in modo da fare meno fatica...
Cita messaggio
#9
(11-06-2019, 12:19)dongiulio Ha scritto: Salve,

avendo una bimba a bordo ho bisogno di semplificare al massimo le manovre e di poter condurre da solo.
[...]
non so bene come dimensionare (e scegliere) le borose, la mia barca è un Comet 910, e le borose vecchie (e consumate) mi sembrano un po eccessive per la mia randa, credo siano da 10mm.

Qualcuno sa come dimensionare queste cime?

Grazie,
Giulio

Sul mio Oceanis 311 ho due mani di terzaroli impostate più o meno come da disegno nel senso che le cime vicino all'albero lavorano in verticale e le altre lavorano a triangolo in modo da tirare il nuovo angolo verso la la varea.
Ho due coppie di bozzelli cuciti sulla randa che evitano qualunque attrito e comunque ti posso garantire che di attrito ce n'è abbastanza.
Per cucire i bozzelli sentirei il velaio di fiducia...
Un'ultima cosa, le coppie di bozzelli delle due mani di terzaroli sono cucite rispettivamente sulle due facce della randa.

Le mie cimette credo siano di 8.
Buon vento!
Cita messaggio
#10
(11-06-2019, 13:10)giulianotofani Ha scritto: Lo avevo sul delher. La borsa da base albero prima va dalla trozza a poppa boma, sale all'anello della mano, torna giù, tornava prua boma e sale all'anello lungo l'albero e li di ferma. Quindi parancato a poppa e singolo a prua, e così tira bene giù a poppa.

anche sulla mia dehler è così
Cita messaggio
#11
(11-06-2019, 14:08)Frizzz Ha scritto: Funziona, ti consiglio di non mettere gli anelli ma un bozzello, secondo me un Dyneema da 6 oppure un buon poliestere da 8 bastano.

io ci ho messo i bozzelli, però le borose sono parecchio grosse e scorrono con parecchia fatica, ridurre sarebbe utile
Cita messaggio
#12
Grazie, tutto considerato penso che prenderò cima in dyneema da 8mm, e metterò dei bozzelli sulla randa, inizialmente penso di legarli alle bugne magari riesco a farmi dei moschettoni in dyneema, ho visto dei tutorial e mi sembra semplice.

Ora sto cercando la cima, vorrei comprare dei rotoli da 100 metri e poi dividerli con qualcuno che fosse interessato. La matassa intera costa molto meno che la cima al metro.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.482 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 8 1.485 29-07-2025, 15:06
Ultimo messaggio: Markolone
  sostituzione cima vang rigido utente non attivo 14 5.772 12-03-2025, 08:58
Ultimo messaggio: kobold
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 2.336 11-09-2024, 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Giunzione cima-catena masa66 52 16.102 06-08-2024, 09:53
Ultimo messaggio: bullo
  Stirare una cima Furkenado 10 1.170 14-06-2024, 12:52
Ultimo messaggio: bullo
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 2.664 03-05-2024, 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Sostituzione cima paranco belin Bgl219 5 1.435 12-09-2023, 22:20
Ultimo messaggio: Bgl219
  Nuovo tavolo pozzetto - sistema ripiegatura mzambo 24 8.033 12-08-2023, 12:21
Ultimo messaggio: liala
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.331 09-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)