Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Devo sostituire le batterie.
Ho due gruppi di pannelli e due regolatori.
Nel momento che le batterie sono scollegate come mi devo comportare nei confronti dei pannelli?
Puo' bastare coprirli con asciugamani mentre scollego e ricollego?
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Vista la bassa tensione non serve far nulla salvo il fatto che il regolatore prescriva una sequenza di scollegamento-collegamento per garantirne il corretto funzionamento (il manuale lo dice di certo). Evita semplicemente di porre in cortocircuito i terminali in uscita dal regolatore (quelli dei pannelli non sono soggetti a danno per cortocircuito).
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
(06-09-2019, 10:41)IanSolo Ha scritto: Vista la bassa tensione non serve far nulla salvo il fatto che il regolatore prescriva una sequenza di scollegamento-collegamento per garantirne il corretto funzionamento (il manuale lo dice di certo). Evita semplicemente di porre in cortocircuito i terminali in uscita dal regolatore (quelli dei pannelli non sono soggetti a danno per cortocircuito).
Grazie mille, verifico
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
yep "in genere" per il regolatore dicono prima staccare i pannelli, poi staccare il collegamento alla batteria; viceversa per i collegamenti prima la batteria poi i pannelli
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Avevo letto qualcosa tipo che i pannelli non devono essere insolati se scollegati al regolatore e alle batterie, cioè se producono da scollegati.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
(06-09-2019, 23:38)kavokcinque Ha scritto: Avevo letto qualcosa tipo che i pannelli non devono essere insolati se scollegati al regolatore e alle batterie, cioè se producono da scollegati.
Questo ha un senso (per sicurezza degli installatori e operatori di manutenzione) se si tratta di pannelli posti in serie eroganti quindi tensioni piuttosto alte, per i nostri pannelli che stanno al massimo entro una trentina di Volt non vedo motivo per adottare una tale cautela. Se si vuole comunque la sicurezza assoluta basta porre in cortocircuito i loro terminali (tranquilli! non si danneggiano, la tensione prodotta scende praticamente a zero e la corrente non cambia, la potenza dissipata e' quindi quasi nulla).
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
(07-09-2019, 10:25)IanSolo Ha scritto: Questo ha un senso (per sicurezza degli installatori e operatori di manutenzione) se si tratta di pannelli posti in serie eroganti quindi tensioni piuttosto alte, per i nostri pannelli che stanno al massimo entro una trentina di Volt non vedo motivo per adottare una tale cautela. Se si vuole comunque la sicurezza assoluta basta porre in cortocircuito i loro terminali (tranquilli! non si danneggiano, la tensione prodotta scende praticamente a zero e la corrente non cambia, la potenza dissipata e' quindi quasi nulla).
La parola "cortocircuito " mi ha fatto sempre paura.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
(10-09-2019, 10:40)gaspare.agate Ha scritto: La parola "cortocircuito " mi ha fatto sempre paura.
Dipende solo da cosa metti in cortocircuito.