Generatore Honda EU 2000 e carica batterie
#1
Slave a tutti,
Ian Solo non me ne vorrà se la natura del quesito è di quelli che fa venire l'orticaria ...91

Rada, Generatore Honda EU 2000 accesso e collegato alla presa Imarroncinichegalleggiano.... di poppa.
Utenze scollegate a basso tipo boiler e tutto quello che può essere alimentato a 220 V.
banco batteria 4 x 140 ah.
Perchè il generatore va fuori giri e in questo caso stacco sul quadro la funzione carica batteria ?

Chiedo ancora venia in anticipo per lo "spessore" del quesito

Grazie a tutti
s
Cita messaggio
#2
Bv. Ho utilizzato un Honda 2000 per molti anni. Mai avuto problemi eppure caricava contestualmente due caricabatterie , un Quik da 25 ampere ed un Mastervolt da 50 ampere.
Cita messaggio
#3
Perchè il generatore ha un sistema di accellerazione automatica che autoregola in funzione del carico eletttrico attaccato. Hai attaccato utenze per più di quello che il generatore può gestire nella normalità.
Considera che le 2000W del generatore sono nominali su carta mentre nella realtà saranno si e no 1700/1800W che utilizzi a pieno se non le superi addirittura con il boiler soltanto; tutto il resto è sovraccarico e non per niente i generatori in commercio per le barche sono appunto più potenti.
Comunque basta scegliere un utenza alla volta da gestire, o scaldi l’acqua o carichi le batterie e risolvi il problema.
Cita messaggio
#4
(23-01-2020, 19:15)Salvatorecorradi Ha scritto: Rada, Generatore Honda EU 2000 accesso e collegato alla presa Imarroncinichegalleggiano.... di poppa.
Utenze scollegate a basso tipo boiler e tutto quello che può essere alimentato a 220 V.
Intendi dire che NON hai alcun altro carico collegato ?
Inoltre: il generatore e' del recente tipo "inverter" o di vecchio tipo con alternatore a 50Hz?


(23-01-2020, 19:15)Salvatorecorradi Ha scritto: banco batteria 4 x 140 ah.
Perchè il generatore va fuori giri e in questo caso stacco sul quadro la funzione carica batteria ?
Intendi dire che hai attivo il solo caricabatterie ? Che modello e', quanta corrente eroga ? (In pratica di che potenza e'?).
Cita messaggio
#5
(24-01-2020, 11:29)IanSolo Ha scritto: Intendi dire che NON hai alcun altro carico collegato ?
Inoltre: il generatore e' del recente tipo "inverter" o di vecchio tipo con alternatore a 50Hz?


Intendi dire che hai attivo il solo caricabatterie ? Che modello e', quanta corrente eroga ? (In pratica di che potenza e'?).

Ciao Guido

(24-01-2020, 11:29)IanSolo Ha scritto: Intendi dire che NON hai alcun altro carico collegato ?
Inoltre: il generatore e' del recente tipo "inverter" o di vecchio tipo con alternatore a 50Hz?


Intendi dire che hai attivo il solo caricabatterie ? Che modello e', quanta corrente eroga ? (In pratica di che potenza e'?).

Ciao Guido

- Nessun altro carico 220 V collegato -
Stacco
- boiler
- inverter da 2 KW
- dissalatore

Ci sarebbe il secondo frigo che è "frigo boat" che va sia a 12 V via alternatore quindi motore sia a 220 volt in Imarroncinichegalleggiano...., non vorrei che l'assorbimento sia questo ma mi pare strano.
anche perchè quando vedo che va troppo su di giri, stacco l'interruttore "Charger Batterie" e il frigo boat va regolarmente senza generare sovra giri .
Il problema nasce appena giro interruttore "Charger Batterie".

- Generatore inverter 50 HZ
- Carica batterie da 40 ah dolphin
Cita messaggio
#6
Unica ipotesi che mi viene in mente e' che il caricabatterie (e questo me lo puoi confermare solo tu es. tramite una foto) sia del tipo "anzianotto" di quando la Dolphin usava circuiti con un grosso trasformatore e regolazione di corrente a parzializzazione tramite "Triac", in questo caso il forte carico induttivo prodotto dal trasformatore manda "in confusione" i circuiti di controllo della sezione inverter del generatore. E' un problema che e' stato segnalato in qualche caso con generatori a inverter non solo della marca del tuo e con carichi induttivi non necessariamente caricabatterie. Analogamente (ma molto piu' rare) ci sono segnalazioni di anomalie con caricatori moderni "switching" a causa della loro forte componente capacitiva.
Qualcuno afferma di aver aggirato il problema lasciando collegato un modesto carico resistivo (nel tuo caso es. il boiler) all'accensione del dispositivo che crea problemi o hanno posto in serie una resistenza di 5-10 Ohm (almeno 10W) che non sono certo che siano buone cure ma provare costa poco.
Cita messaggio
#7
Io non ho ancora capito se va su di giri quando ha tutto attaccato o solo attaccando il caricabatterie. Avevo capito la prima ipotesi dal momento che, una 15ina di anni fà quando anche io avevo l’honda 2000, questi faceva lo stesso difetto ma per il sovraccarico tuttavia, visto che ora è intervenuto il grande Iansolo che in merito è un’esperto senza rivali, sono sicuro che in breve saranno svelati tutti gli arcani e risoltu i problemi.
.:
Cita messaggio
#8
Si, non era chiaro in quale condizione si presenta il problema ma nel messaggio #5 ha chiarito che si verifica proprio anche con il solo caricabatterie e quindi non puo' essere un caso di normale sovraccarico poiche' al massimo un 40A a 12V potra' assorbire sui 600W dandogli un'esagerazione di perdite. Il problema nasce quindi da altra situazione e, per ora, tutto cio' che ho trovato di ragionevolmente coerente con il fenomeno e' quanto ho riportato ma si tratta solo di notizie fornite in qualche forum tecnico che pur aventi una loro logica sono da verificare.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 684 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Rete NMEA 2000 dispettosa ADL 7 647 09-07-2025, 08:28
Ultimo messaggio: ADL
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 605 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.274 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.720 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 893 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 628 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)