Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
28-02-2020, 19:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-02-2020, 19:35 da gandalfcorvotempesta.)
Le viti in ergal hanno una resistenza che sarà si e no 1/10 di quelle in acciaio e costano qualcosa tipo 10 volte di più. Una vite in acciaio ha resistenza al taglio di valori che girano attorno alle tonnellate, 3000-4000 kg, quelle in ergal mi sembra si fermano a 200-300kg
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
(28-02-2020, 19:20)gandalfcorvotempesta Ha scritto: ...….
Anodizzare le squadrette è un casino.
…...…..
tempo fa ho fatto anodizzare parti in alluminio di un piccolo catamarano da una ditta di bagni galvanici senza nessun problema
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
(28-02-2020, 21:14)gc-gianni Ha scritto: tempo fa ho fatto anodizzare parti in alluminio di un piccolo catamarano da una ditta di bagni galvanici senza nessun problema
Dicevo un casino per me, non per la fabbrica.
Devo trovare una azienda che lo faccia, comprare delle (costose) squadrette di alluminio pressofuso, probabilmente lisciarle visto che nascono sabbiate di fabbrica, portarle ad anodizzare etc etc
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
ma di dove sei ??? sul tuo profilo c'è scritto solo NULL ....
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
allora, se vuoi anodizzare puoi andare a forlì da maltoni . probabilmente ci son posti anche più vicino a te .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
Ma il problema quindi qual'è, quello che ho ipotizzato io all'inizio ? Cioè che il profilato, essendo anodizzato, è rimasto protetto dall'anodizzazione, la squadretta di alluminio grezzo sabbiato (non conosco la lega), invece, è stata ossidata dallo zinco dei bulloni?
Oppure, per qualche strano motivo la zincatura di uno o più bulloni è saltata, esponendo l'acciaio sottostante, che è più nobile sia di zinco che alluminio e questo acciaio ha ossidato le squadrette, ossidato la zincatura dei bulloni, rovinandola e di conseguenza facendo arrugginire l'acciaio scoperto delle viti.
Diversamente non mi spiego come mai ci sia ruggine sui bulloni in acciaio zincato e tantomeno ossido sulle squadrette. L'alluminio non dovrebbe ossidarsi solo con l'acqua.