Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Quale ritenete possa essere il giusto dimensionamento in w dei pannelli e in amp del banco servizi di una barca da crociera per l'autonomia energetica in estate?
I soliti consumi, in rada frigo e un po' di luci,in navigazione diurna a vela frigo strumentazione e autopilota.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(18-07-2020, 20:52)kavokcinque Ha scritto: Quale ritenete possa essere il giusto dimensionamento in w dei pannelli e in amp del banco servizi di una barca da crociera per l'autonomia energetica in estate?
I soliti consumi, in rada frigo e un po' di luci,in navigazione diurna a vela frigo strumentazione e autopilota.
2x100 è il minimo sindacale per energia h24
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Ho 2x110 sul bimini e 1x70 in tuga.
360 amp di banco servizi.
In tre settimane quasi sempre in rada mi sono sembrate sufficienti, ma ho avuto l'impressione che i pannelli potrebbero caricare anche una terza batteria da 180 amp. Quanto dovrebbe essere il giusto rapporto tra pannelli e batterie?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
18-07-2020, 22:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2020, 22:56 da andros.)
1 batteria da 100 un pannello da 100.
ma con 290w sei in una botte di ferro.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Più che il banco batterie guarda i consumi giornalieri. Il banco va di conseguenza. Io ho 3*180watt circa 500 watt. di pannelli che mi caricano raramente 20 Amp ora, devono essere orientati perfetti. In realtà stanno in pari, a volte ci passa l'ombra del boma etc quindi di media conto su 10 amp h.= 100 amp in in giorno, che mi bilanciano giusti giusti 2 frigoriferi più luci e radio accesa fissa.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Ho avuto l'impressione che stando una giornata in rada con il solo consumo del frigo(20 min ora circa) e del quadro elettrico sotto tensione, nei momenti centrali della giornata, gli 8 /10 amp prodotti non trovino spazio nelle batterie, il regolatore riduca la tensione di carica e quindi parte del potenziale vada sprecato. Per questo pensavo ad una batteria in più, per raccogliere tuuto il solare. Navigando, pilota, strumenti frigo ad intermittenza, in pieno sole avevo sempre le batterie oltre i 13 /13,3 Segno che con piu consumi il solare viene utilizzato in pieno.
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Certamente una batteria in più ti da più respiro soprattutto a parità di consumo calano di meno i Volt a fine nottata. . Occhio che se scarichi tanto però ti ci vuole di più va caricare. Basta saperlo.
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
22-07-2020, 00:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2020, 00:23 da ciro_ma_non_ferrara.)
Mio parere: minimo sindacale 200W di pannelli e 400Ah di batterie, che è quello che ho io.
D'accordo con te, Kavokcinque, come pannelli già ci stai largo, dovessi aumentare un componente inizierei dal banco batterie; lo farei anch'io avessi lo spazio dove piazzarle.
Piange il cuore vedere i pannelli produrre alla grande e le batterie stracariche impossibilitate ad immagazzinare altra energia.