spinotto antenna gps
#1
BV,
ho da poco sostituito il vecchio gps cartografico con uno piu nuovo. il problema è il cavo dell'antenna,sul vecchio cavo lo spinotto esterno che si collega all'antenna non corrisponde (ho dovuto sostituire anche l'antenna) quello interno che si aggancia al cartografico si. ho provato a tagliare il cavo e fare una giunzione come se si trattasse di un normale cavo elettrico e mettere uno spinotto corrispondente ma il cartografico non legge il segnale. vi domando la mia procedura è sbagliata? come faccio a passare il nuovo cavo (lo spinotto non entra nel passascafo esistente)?
Grazie
Cita messaggio
#2
Ovviamente devi far passare il cavo e poi inserire lo spinotto.
Se prima funzionava, forse hai collegato male lo spinotto all'antenna.
Ma... quanti anni ha il cavo esistente?
Sempre preferibile sostituirlo quando si cambia stumentazione, con cavo più performante.
Prova a collegarlo diretto con uno spezzone di cavo e vedi se funziona.
In quel caso è il cavo vecchio da sostituire.
Cita messaggio
#3
infatti vorrei sostituire tutto il cavo, ma lo spinotto non passa nel passacavo allora ho deciso di utilizzare il vecchio cavo con lo spinotto nuovo corrispondente, ho unito ed isolato i 7 fili uno ad uno (facendone combaciare i colori) ma non funziona. mi chiedevo questa procedura è giusta o tali cavi non si possono giuntare? se si possono giuntare forse è il cavo vecchio che non è piu buono (anche se prima della rottura del cartografico funzionava)
Cita messaggio
#4
I cavi vanno infilati nel passacavi SENZA lo spinotto.
Cita messaggio
#5
Quindi se ho capito bene, hai tagliato e collegato i cavi allo spinotto nuovo, anche questo con un cavo già saldato. Anzitutto il cavo deve essere schermato e difficilmente facendo giunte riesce bene. . non ho mai visto un cavo d'antenna con 7 fili Smiley30 Anche se fosse, sei sicuro che i colori corrispondano dal vecchio al nuovo spinotto?
Cita messaggio
#6
1) si, ho tagliato il vecchio cavo e giuntato un cavo con spinotto nuovo lato antenna
2) il cavo antenna gps ha sette fili (e7pin)
4) i colori corrispondono
5) probabilmente il problema è proprio nella schermatura che così salta
Per cui ritorno al problema: come faccio?

@Montecelio Questo è ovvio, perciò lo ho tagliato
Cita messaggio
#7
Sempre che arrivi ancora il cavo, dopo il taglio, infila il passacavo e poi con pazienza collega i fili allo spinotto nuovo.
Probabilmente stagnandoli o forse è fornito di viti stringi cavo all'interno.
comunque, le giunte sicuramente fanno perdere segnale, ma da qui a perderlo completamente mi pare strano.
forse c'è qualcosa d'altro che non funzia.
Il GPS nuovo è della stessa marca del vecchio?
Non è mica detto che anche se hai rispettato i colori, faccia la stessa funzione.
Un esempio..... Il cavo rosso collegato nello spinotto al n.1( la butto li) in un altro strumento potrebbe essere al n.5
E cosi tutti gli altri.
Prova a cercare lo schema di collegamento del vecchio e del nuovo (nel manuale del nuovo dovresti gia averlo) e li confronti.
Cita messaggio
#8
Il GPS nuovo è della stessa marca del vecchio?
Non è mica detto che anche se hai rispettato i colori, faccia la stessa funzione.
Un esempio.... Il cavo rosso collegato nello spinotto al n.1( la butto li) in un altro strumento potrebbe essere al n.5
E cosi tutti gli altri.
Prova a cercare lo schema di collegamento del vecchio e del nuovo (nel manuale del nuovo dovresti gia averlo) e li confronti.
[/quote]
No , sono 2 gps di diversa marca ( da cui i diversi attacchi dello spinotto).
Proverò a tagliare e giunture il cavo nuovo uscito con il gps, sperando che funzioni


Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Prima di tagliare, ovviamente prova a collegarlo "volante" e vedi se funziona.
Cita messaggio
#10
(06-08-2020, 10:27)enry.g Ha scritto: Prima di tagliare, ovviamente prova a collegarlo "volante" e vedi se funziona.
Volante (ovvero integro) funziona, perciò ho paura a tagliarlo

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Anzitutto prova a smontare lo spinotto e vedi se riesci a collegarlo nuovamente.
(Compreso gli attrezzi che ti serviranno tipo stagnatore)
Poi tagli il filo 4o5 cm dallo spinotto in modo da riconoscere dove andranno i colori.
Poi li stacchi uno ad uno e li colleghi rispettando i colori.
Fare giunte esterne comporta ossidazioni a lungo andare.
Cita messaggio
#12
Poi tagli il filo 4o5 cm dallo spinotto in modo da riconoscere dove andranno i colori.
Poi li stacchi uno ad uno e li colleghi rispettando i colori.

[/quote]

Li stacchi uno ad uno, intendi li dissolto dai pin uno ad uno e li saldo nuovamente dopo aver passato il filo nel passa fili?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

(06-08-2020, 23:49)Pepi Ha scritto: Poi tagli il filo 4o5 cm dallo spinotto in modo da riconoscere dove andranno i colori.
Poi li stacchi uno ad uno e li colleghi rispettando i colori.

Li stacchi uno ad uno, intendi li dissolto dai pin uno ad uno e li saldo nuovamente dopo aver passato il filo nel passa fili?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
[/quote]Volevo dire dissaldo dai pin

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
(06-08-2020, 23:49)Pepi Ha scritto: Poi tagli il filo 4o5 cm dallo spinotto in modo da riconoscere dove andranno i colori.
Poi li stacchi uno ad uno e li colleghi rispettando i colori.

Li stacchi uno ad uno, intendi li dissolto dai pin uno ad uno e li saldo nuovamente dopo aver passato il filo nel passa fili?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


Li stacchi uno ad uno, intendi li dissolto dai pin uno ad uno e li saldo nuovamente dopo aver passato il filo nel passa fili?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
[/quote]Volevo dire dissaldo dai pin

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
[/quote]
Esatto, li dissaldi uno alla volta.
Cosi non puoi sbagliare i colori e la posizione dei fili.
Prova prima di tagliare il cavo se lo spinotto si smonta.
In alcuni casi è fuso termicamente e quindi dovrai cercare uno spinotto che ti permetta di fare il lavoro.
Cita messaggio
#14
(07-08-2020, 08:56)enry.g Ha scritto: Li stacchi uno ad uno, intendi li dissolto dai pin uno ad uno e li saldo nuovamente dopo aver passato il filo nel passa fili?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


Li stacchi uno ad uno, intendi li dissolto dai pin uno ad uno e li saldo nuovamente dopo aver passato il filo nel passa fili?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Volevo dire dissaldo dai pin

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
[/quote]
Esatto, li dissaldi uno alla volta.
Cosi non puoi sbagliare i colori e la posizione dei fili.
Prova prima di tagliare il cavo se lo spinotto si smonta.
In alcuni casi è fuso termicamente e quindi dovrai cercare uno spinotto che ti permetta di fare il lavoro.
[/quote]Ho capito, grazie
Lo spinotto non si smonta, é fuso

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 378 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS thebaron 1 248 23-09-2025, 09:22
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Cerco spinotto o jack vintage opinionista velico 2 252 08-09-2025, 13:56
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.473 31-08-2025, 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 356 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 639 11-05-2025, 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 635 09-05-2025, 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.165 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.739 22-12-2024, 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)