Sterling Regulator Pro Reg BW AR12W
#1
Ciao a tutti
al rientro da queste ferie mi sono convinto ad installare quello che ho lettonel forum molti di voi hanno già a bordo, e cioè il regolatore tra laternatore e batterie in modo da rendere più efficace e veloce la carica delle batterie servizi in particolare.

Vi chiedo qualche consiglio prima di comprare.
1. Avendo un alternatore da 80A nominali e 2 pacchi batterie servizi (ognuno con 2 batterie da 6V 240Ah l'una) è sufficiente il BW che costerebbe meno o è necessario andare sul fratello maggiore DW (indicato per alternatori con 150A o superiori)?

2. La separazione della carica dall'alternatore è fatta con il classico diodo ripartitore a 3 uscite: 1 per motore, le altre 2 ai 2 pacchi batterie servizi... questo non dovrebbe comportare un problema ma mi chiedo su quale batteria metto il sensore di temperatura al fine di avere una installazione sicura?

3. Ho letto nei vs interventi anche datati che più di qualcuno ha chiesto la sostituzione in garanzia dell'aggeggio per difettosità di costruzione: vi chiedo visto che vi è questa maledetta possibilità con una certa probabilità su quale sito consigliate di acquistare? Io al momento ho visto Sterling, SVB e poco altro...

4. Vorrei evitare di acquistare anche remote controller o monitor vari visto che lo installerei in modo che sia "facilmente visibile", è ragionevole?

Attendo vs...
Grazie
BV
Cita messaggio
#2
Scusate la domanda più importante l'ho dimenticata:
5. avendo 2 pacchi batterie servizi in carica contemporaneamente alla batteria motore (con il diodo separatopre a 3 uscite) il collegamento del regolatore a quale pacco lo devo fare? O mi conviene fare in modo che sia splittabile manualmente e sarà mio compito "collegarlo" di volta in volta al pacco batterie servizi che ho usato di più (e che quindi sarà più scarico)?

Grazei di nuovo!
Cita messaggio
#3
Ciao, anch’io ho montato l’A2B della Sterling e ne sono molto soddisfatto. Per quanto riguarda i tuoi quesiti, in seguito i miei consigli:
1- Hai una capacità complessiva di 480 Ah/12V, che caricati con 80A, cioè al 16,6% sarebbe una carica piuttosto “soft”. Non hai specificato sei hai batterie ad acido, AGM o al gel, ma comunque una carica al 30%, che equivale ad una corrente di carica di 150A, la sopporterebbero tutti i tre tipi. Anche perché la carica massima che l’alternatore può fornire, l’A2B la fa passare solo per relativamente poco tempo, poi diminuisce. Inoltre la carica viene bilanciata dalla temperatura rilevata alla batteria. Io sceglierei la versione 150A, in rada avrai meno da tenere il motore acceso. Leggo solo ora che hai un alternatore da 80A, per cui lascia perdere quanto appena consigliato, a meno che che non cambi anche l’alternatore con uno da 150A.
2- Il sensore della temperatura va messo sul pacco batterie dei servizi, quella del motore viene caricata molto poco, ogni 15 min se non ricordo male, Con pochi Ampere, proprio per non sovraccaricarla. Infatti qui potrebbe nascondersi l’unico inconveniente dell’A2B della Sterling: metti caso che per far partire il motore hai dovuto smanettare per alcuni minuti e hai scaricato parecchio la batteria, ti troveresti a destinazione con la batteria non sufficientemente carica (a meno che non sei andato a motore per moltissime ore). Ovviamente con motori che partono al primo, secondo colpo questo non è un problema.
3- Consiglio il Sterling come rapporto qualità/prezzo
4- Il monitor A2B non serve, vedi tutti i parametri sul Battery Monitor. Se non c’è l’hai, acquistalo al posto del monitor A2B, costa anche meno ed è utilissimo, anzi di vitale importanza per la batterie direi.
5- L’A2B della Sterling ha un ripartitore di carica incorporato, ci sono due uscite, una dedicata alle utenze, una per i servizi.
Spero esserti stato di aiuto
BV, Emi
Cita messaggio
#4
Grazie per i consigli.
Solo L'A2B dellla Sterling al quale mi riferivo è il solo regolatore (come ho scritto sopra) e quindi è questo:

.

che in effetti si sostituisce al regolatore interno dell'alternatore e impone all'alternatore di erogare al meglio in funzione della tensione che legge alle batterie.
Non ha uscite di "carica" nè per il pacco servizi nè per la batteria del motore come si vede dallo schema di installazione che allego.

Preferisco montare questo per il risparmio sull'acquisto, per il fatto che non temo di dover aprire l'alternatore (spero poi di non dovermi pentire...) e perchè è molto compatto e installabile senza fatica.
Grazie!

Qualcuno ultimamente l'ha installato e usato con soddisfazione?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuovi DC-DC Sterling giorgio8596 12 2.037 12-09-2023, 16:59
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Caricabatteria DC-DC Renogy vs Sterling matteo 4 1.606 25-05-2022, 17:09
Ultimo messaggio: matteo
  Regolatore A to B Sterling, dove piazzarlo? gutta 2 2.039 12-07-2021, 12:53
Ultimo messaggio: gutta
  Regolatore alternatore Sterling Tamata64 18 5.054 20-05-2021, 09:24
Ultimo messaggio: Tamata64
  Cablaggio B to B sterling power the first 2 2.091 24-02-2021, 17:56
Ultimo messaggio: the first
  installazione Sterling ProAlt c enio.rossi 14 4.979 01-02-2021, 21:45
Ultimo messaggio: alessandro cabras
  Desolfatazione Sterling Power masa66 1 1.406 09-02-2020, 22:14
Ultimo messaggio: francescolambri
  Alternatore e Regolatore esterno Sterling Power scud 12 6.452 02-10-2019, 18:09
Ultimo messaggio: gfrancs
  Sterling PDAR richiesta di aiuto max440 9 2.664 04-05-2019, 21:13
Ultimo messaggio: max440
  Problema alternatore-sterling PDAR max440 0 1.187 20-04-2019, 18:02
Ultimo messaggio: max440

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)