consumo macchina del pane e rada: possibile?
#1
Question 
Sono a casa e guardavo la mia macchina del pane che stava impastando; mi chiedevo quanto consuma l'intero processo di preparazione del pane, compresa la cottura. Su internet ho trovato un articolo che parla di un consumo totale di o,5 Kwh per una durata del processo, in termini di tempo di circa 3 ore:

..

Mi chiedevo se in rada con inverter cosa dovrei fare per riuscire a supportare l'intero processo a livello d'impianto elettrico. Che inverter ci vuole ? Batterie ? eccc...?

Grazie.
Cita messaggio
#2
Impasti a mano, come faccio io, 0 watt.
Cita messaggio
#3
o quando vai terra che comunque o per acqua o per spesa di verdura fresca sei costretto ad andarci, lo comperi e ti dura 6 gg. basta scaldarlo un po.
Cita messaggio
#4
Beh, scusate, lo so anch'io che il pane si può fare impastandolo a mano oppure lo si compera dal panettiere non vengo da Marte...
Il punto, e la domanda, erano se si può alimentare in rada una macchina del pane senza dover fare un super impianto.
Grazie.
Cita messaggio
#5
Secondo me no, quando scalda la resistenza consuma parecchio.
Il consumo di picco é alto.

Anche se il consiglio da uno che ce la ha avuta, e ora dopo un corso di panificazione non la uso più, é usare il forno normale. Casomai dotati un robot da cucina che faccia anche da planetaria, che ti starebbe comodo anche per altro
Cita messaggio
#6
Ciao, un pò di anni fa preparai una barca per il giro del mondo e con piacere fra le richieste trovai la necessità di fare il pane a bordo, li era tutto elettrico anche la cottura e quindi i carichi erano oltre i 2 kwh, quindi abbondai di . comunque la barca è rientrata quest'anno da Suez e a quanto pare tutto ha funzionato bene. Se nel tuo caso il consumo sono 0,5 Kwh a 12 volt sono 500/12 = 42 A/h ai quali aggiungerei un 10/15 % per il rendimento della conversione, quindi una cosa sostenibile senza problemi con un parco batterie normale pur rimanendo sopra il 50% della capacità nominale. Mi raccomando se procedi non scordare di aggiungere un interruttore differenziale a valle dell'inverter e mettere una polarità a terra dell'inverter lato Ac.
Buon anno e buon vento,
m
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#7
Grazie Maema, é la risposta che mi aspettavo!
Cita messaggio
#8
Ho omesso che la corrente di scarica non deve eccedere le caratteristiche del tuo parco . spiego,... ho guardato un paio di queste macchine e vedo che le resistenze (utilizzate per scaldare durante la lievitazione) variano da 500Watt a 900Watt, quindi portando a 12 volt siamo fra i 42 ed i 75 amp ma per pochi minuti, quindi direi che dovresti avere almeno 2-300A/h di capacità nominale.
M
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#9
(02-01-2021, 13:35)maema Ha scritto: Ho omesso che la corrente di scarica non deve eccedere le caratteristiche del tuo parco . spiego,... ho guardato un paio di queste macchine e vedo che le resistenze (utilizzate per scaldare durante la lievitazione) variano da 500Watt a 900Watt, quindi portando a 12 volt siamo fra i 42 ed i 75 amp ma per pochi minuti, quindi direi che dovresti avere almeno 2-300A/h di capacità nominale.
M
Ho 600 ah di batterie AGM, e il mio inverter dometic fa 600 watt in continuo con picchi fino a 1200 Watt, stai tranquillo...
Grazie ancora.

P.s: volevo dirtelo da un pò; l'avatar con il ciuccino mi piace molto !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.719 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.163 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Macchina del ghiaccio - inverter xlion 6 1.317 17-06-2024, 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso
  Consumo frigorifero claudio.labarbera 18 3.455 16-07-2023, 22:10
Ultimo messaggio: Aquila
  macchina del ghiaccio in barca scud 15 2.967 05-11-2022, 21:37
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Consumo anomalo anodi RMV2605D 11 4.120 28-10-2021, 09:49
Ultimo messaggio: mlipizer
  Consumo di corrente del frigo. Frappettini 25 7.804 04-03-2021, 16:54
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Un fusibile per 2 pompe che Piccoletto in maniera alternata o entrambi è possibile? rob2612 11 3.075 02-12-2020, 23:50
Ultimo messaggio: rob2612
  Potenza pannello, come è possibile?!? Voi che ne pensate? zarzero3 13 3.406 08-02-2020, 11:28
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Probabile dispersione e consumo zinco Gino P 13 4.057 07-11-2019, 11:57
Ultimo messaggio: Gino P

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)