"A pelle" mi sembrano entrambe delle cinesate, ma non ti posso riportare nessuna esperienza.
Del Matsutec che dici ho trovato un unico riferimento relativo a OpenCPN, di un tizio che non l'ha fatto andare: .
Di quello che ti linkato io, nessun riferimento.
Insomma, mi sembra un po' un terno al lotto. Potresti provarne uno e se non andasse fare il reso.
Chiaramente se trovassi del hardware ufficialmente supportato sarebbe meglio: .
Alla fine il bello, o il sovraprezzo dipende come lo vedi, di Amazon e` che puoi prendere una cosa, provarla e se non ti piace far il reso.*
Per cui volendo potresti semplicemente provare.
* In teoria con qualsiasi acquisto online, ma solo loro non fanno storie e non ti fan pagare la spedizione di reso.
In ogni caso, un ais serio di bordo sarebbe sempre meglio che una cinesata e meglio ancora sarebbe se fosse anche trasponder oltre che passivo.
Poi, una volta installato a bordo l'ais, con un semplice gateway puoi sempre rinviare tutti i dati di bordo (ais compreso) su openCpn e lo puoi fare sia via cavo o in Wifi a seconda del gateway che acquisti e magari, se hai una rete internet, su Opencpn puoi scaricare anche i file grib delle previsioni meteo.
diciamo che siamo ancora alla fase di sperimentazione (altrimenti detta "spendere poco per imparare molto", al momento mi sto costruendo un po' di sensori da collegare a OpenCPN tramite una "multiplexer" basato su Arduino e i sensori tramettono i dati ad Arduino con protocollo NMEA).
poi molto dipende dagli obiettivi e dagli scopi: al momento navigazione giornaliera sotto costa... poi chissà
Io di Matsutech ho l'ais con lo schermo 528 A, sia passivo che attivo. Funziona molto bene, sulla vecchia barca avevo il 33 A e anche quello andava benissimo. In diversi della ns associazione hanno Matsutech e nessun problema. La versione che indichi tu non la conosco, ma se e' costruito con la base del 528 A dovrebbe funzionare molto bene