Frigorifero a 220 volt
#21
(30-03-2021, 10:56)bludiprua Ha scritto: Questa cosa non mi torna, la gran parte dei compressori "nautici" è nativa a 12V (per lo più Danfoss), non mi risulta ci sia un inverter in mezzo a meno di installazioni particolari.

giusto per curiosità, il compressore vero e proprio (quello "dentro") funziona a corrente alternativa trifase su magneti permanenti, è l'unità elettronica che trasforma l'alimentazione (qualsiasi sia 12,24, 220 ecc) nella corrente adatta a farlo girare Smile
Cita messaggio
#22
(30-03-2021, 09:16)GT Ha scritto: Io ho Vitifrigo, apertura frontale. Ricomprerei lo stesso, se avessi spazio un pò più grande.

Per curiosità dove lo hai installato ? I consumi sono accettabili ?
Cita messaggio
#23
(30-03-2021, 11:14)rob Ha scritto: giusto per curiosità, il compressore vero e proprio (quello "dentro") funziona a corrente alternativa trifase su magneti permanenti, è l'unità elettronica che trasforma l'alimentazione (qualsiasi sia 12,24, 220 ecc) nella corrente adatta a farlo girare Smile

Io parlavo dell'alimentazione del "black-box" che è a 12V cont. nel caso dei compressori da barca, camper ecc mentre è a 220V alt. nel caso dei compressori domestici.
Cita messaggio
#24
Ciao Kitegorico, sto facendo lo stesso passo che tu stai valutando. Anche io in barca sto installando un frigo ed un congelatore a 220AC, entrambi sono da 150 litri di volume e, da specifica, il loro consumo orario complessivo dovrebbe essere pari a 58W.
Anche io li alimenterò tramite un inverter 3500/7000 di una nota marca olandese.
Ti posso assicurare che il 99% dei frigo che vengono installati nelle cucine delle barche da 40 metri a salire è di tipo domestico, questo per rassicurarti sull'eventuale problema legato allo sbandamento sulla rollata, un 40 metri medio rolla più di una barca a vela con onda di 2 metri mentre naviga a bassa velocità.
L'unico dubbio che ti sollevo è il dimensionamento dei cavi tra batterie ed inverter il quale suppongo sia 12/220. Se la potenza di uscita è pari a 3500VA, considerando una tensione media alle batterie di 13,5 V, hai un assorbimento di 259,25A. Chiaramente l'inverter non andrà sempre al massimo, però nemmeno sempre al minimo, in genere si considerano 3A/mmq con 30 cm di distanza tra batterie ed inverter, quindi con 35mmq di sezione saresti tranquillo fino a circa 105A. Ovviamente a monte avrai un fusibile di protezione, il quale fusibile sarà sicuramente tarato sulla taglia del cavo.
Stiamo uscendo fuori tema, comunque ottima soluzione IMHO.

BV

Fabio
Cita messaggio
#25
(30-03-2021, 11:44)polohc Ha scritto: Per curiosità dove lo hai installato ? I consumi sono accettabili ?

Installato sotto la seduta del carteggio. Rapporto consumi/Vino freddo eccezionale!!!

Con 2 batterie da 110 Ah normali, non ho problemi per tutto il week end. Per rade prolungate ho un secondo banco batterie uguale da usare di riserva.
Cita messaggio
#26
(31-03-2021, 19:23)GT Ha scritto: Installato sotto la seduta del carteggio. Rapporto consumi/Vino freddo eccezionale!!!

Con 2 batterie da 110 Ah normali, non ho problemi per tutto il week end. Per rade prolungate ho un secondo banco batterie uguale da usare di riserva.

io lì ho la batteria motore quindi niente, devo trovare un'altra collocazione Smiley33
Cita messaggio
#27
io lo ho montato da 2 anni 42 litri con una batteria da 80 ah e un pannello da 50 w ci faccio giornata. e il mio prosecco deve essere ghiaccaito . SEMPRE
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frigorifero che raffredda in continuazione torcido 31 4.160 08-09-2025, 13:37
Ultimo messaggio: marmar
  Delucidazioni per principiante su consumi frigorifero in barca eiasu 29 3.269 14-05-2025, 09:11
Ultimo messaggio: fontma
  Dubbi 220 volt da Imarroncinichegalleggiano.... masms22 6 842 06-01-2025, 23:50
Ultimo messaggio: singleton
  Apparecchio TV Tele Sysyem 12 volt, strano comportamento. kavokcinque 46 6.283 09-09-2024, 20:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.469 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  Domanda: condizionatore 12 volt sulla tuga Sikander 16 2.497 27-03-2024, 12:50
Ultimo messaggio: pepe1395
  Frigorifero collegato al motore Gengis khan 8 1.613 13-03-2024, 12:45
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Volt bassini solo sul quadro elettrico Volvo asimov 0 941 29-11-2023, 16:02
Ultimo messaggio: asimov
  Consumo frigorifero claudio.labarbera 18 3.451 16-07-2023, 22:10
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero per gelato Maremare 3 1.271 16-07-2023, 15:59
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)