Pannelli FV: sistema per arco inclinabile e supporto pannelli [disc. unita]
#1
Salve a tutti,
vorrei rendere inclinabile l’arco supplementare della struttura tendalino.

[hide]
.png   C118C863-3302-4D4C-9929-6BB7F59E2429.png (Dimensione: 35,23 KB / Download: 367) [/hide]

Avrei trovato questo sistema, fornito da asseboat ma non li vendono separatamente, peccato..

[hide]
.png   8DC81B12-C803-4506-991A-F7F99FCC9577.png (Dimensione: 12,77 KB / Download: 364) [/hide]

Avete qualche idea, voi come fareste?

Grazie per i consigli e BV!

[ndt] Segue su messaggio #8:
Ciao a tutti,
in questo periodo mi piacerebbe fare un upgrade sul supporto attuale dei miei pannelli solari. Vorrei appoggiarli su una lamiera stile:...
Cita messaggio
#2
le foto non le vedo bene per quello che vedo... ne faccio un paio alla settimana.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#3
(18-04-2021, 14:23)ZK Ha scritto: le foto non le vedo bene per quello che vedo... ne faccio un paio alla settimana.

Io vorrei poter regolare l’inclinazione dell’arco che sostiene i pannelli. Mi aiuterebbe a chiudere il tendalino in modo più efficace e veloce di come faccio ora.. Dovrei dissaldare l’arco sup del resto della struttura, e trovare qualcosa di simile a quanto proposto da asseboat..

.
Cita messaggio
#4
Non capisco il problema, hai bisogno di una coppia per rwnderlo ribaltabile o nó?, usare gli attacchi delle antenne VHF?
Cita messaggio
#5
Ma tu ne vuoi uno solo di snodo regolabile perché l'altro lato lo lasci su un asse rotante ibero tipo vite/perno passante?
Seguendo l'indicazione di Wally questi sono quelli in acciaio di Osculati:
https://www.osculati.com/it/11614-m-002195/base-snodata
Cita messaggio
#6
(18-04-2021, 19:43)crocchidù Ha scritto: Ma tu ne vuoi uno solo di snodo regolabile perché l'altro lato lo lasci su un asse rotante ibero tipo vite/perno passante?
Seguendo l'indicazione di Wally questi sono quelli in acciaio di Osculati:
https://www.osculati.com/it/11614-m-002195/base-snodata

Si, questo potrebbe andare bene, dovrei solo adattare la parte filettata per unirla in qualche modo alla base dell’arco.. Ovviamente ne prenderei due per le due estremità dell’arco.
Cita messaggio
#7
avevo capito che cercavi il "rimboccio" no, non ti aiuto.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
Ciao a tutti,
in questo periodo mi piacerebbe fare un upgrade sul supporto attuale dei miei pannelli solari. Vorrei appoggiarli su una lamiera stile:

.

Secondo voi qual’e lo spessore giusto della lamiera, e poi mi chiedo meglio in alluminio o acciaio? Da tener in conto che deve essere leggermente flessibile data la lieve curvatura dei pannelli stessi

Grazie per gli eventuali suggerimenti e BV
Cita messaggio
#9
Soluzione intelligente, ma ti costringe ad istallare un' ulteriore arco, a meno che tu ne abbia uno libero non impegnato dal tendalino.
Comunque interessante
Cita messaggio
#10
(03-05-2021, 13:20)Vittorio Camino Ha scritto: Soluzione intelligente, ma ti costringe ad istallare un' ulteriore arco, a meno che tu ne abbia uno libero non impegnato dal tendalino.
Comunque interessante

Si, ho una un arco ulteriore su cui sono installati un paio pannelli, però tempo fa optai per una soluzione non proprio armoniosa. Da qui la voglia di migliorare l’installazione
Cita messaggio
#11
(03-05-2021, 12:15)bellatrix Ha scritto: Ciao a tutti,
in questo periodo mi piacerebbe fare un upgrade sul supporto attuale dei miei pannelli solari. Vorrei appoggiarli su una lamiera stile:

.

Secondo voi qual’e lo spessore giusto della lamiera, e poi mi chiedo meglio in alluminio o acciaio? Da tener in conto che deve essere leggermente flessibile data la lieve curvatura dei pannelli stessi

Grazie per gli eventuali suggerimenti e BV

Bella soluzione, mi piace proprio. Smiley14
Ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto, ti hanno inventato il Mare. ( D. Modugno )
Cita messaggio
#12
Nella immagine con i pannelli in sito, sull'arco, mi sapreste dire cosa sono, come sono fatti, dove si trovano, gli aggeggi neri avvitati all'arco che reggono i pannelli?
Sto realizzando qualcosa di simile, ma non ho ancora capito come fissare i pannelli al tubo inox.
Cita messaggio
#13
(03-05-2021, 18:44)marbergami Ha scritto: Nella immagine con i pannelli in sito, sull'arco, mi sapreste dire cosa sono, come sono fatti, dove si trovano, gli aggeggi neri avvitati all'arco che reggono i pannelli?
Sto realizzando qualcosa di simile, ma non ho ancora capito come fissare i pannelli al tubo inox.

Potresti usare qualcosa di simile..

.

Ma nessuno degli adv ha installato il sistema simil asseboat, così mi potrebbe dare una mano sui dettagli tecnici della lamiera..
Cita messaggio
#14
Piú industriale, puoi usare i cosi detti clamp fermatubo in plastica od alluminio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Disc. divisa] Autohelm St 4000 come fare il reset 177117723 0 70 13-11-2025, 15:39
Ultimo messaggio: 177117723
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.749 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 265 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  Elan 340 - sistema 220V da Imarroncinichegalleggiano.... st00042 4 424 03-06-2025, 15:35
Ultimo messaggio: st00042
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 633 09-05-2025, 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 531 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.595 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.545 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.670 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.724 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)