Dubbi su montaggio ripartitore di carica [era ripartitore tre uscite servizi]
#1
. una domanda da fare di cui non riesco ad arrivare ad una conclusione.
Premetto che non sono molto ferrato in materia e forse sto dicendo una stupidata.
Ho tre batterie agm da 100ah per i servizi che vorrei montare e ci vorrei collegare un ripartitore di carica della victron argofet 200ah a tre uscite per isolare la carica per ciascuna batteria visto che il vecchio proprietario aveva tre batterie all'acido che andavano in ebollizione ogni volta che l'alternatore era in funzione. Non vedo nessun regolatore quindi penso che l'alternatore non si staccava mai e continuava a mandare la carica. Lo schema per il collegamento a monte penso sia cosi': positivo alternatore al regolatore input e output a ciascuna batteria.
La domanda stupida e':
Per mandare corrente ai servizi, dovrei mettere le batterie in parallelo fino allo stacca batterie ma facendo questo, il regolatore funziona? Mettendo in parallelo per mandare ai servizi, non ci vorrebbe un qualcosa tipo diodi per non far ritornare la corrente indietro ed evitare che il ripartitore riconosca una sola batteria invece di tre separate? Scusatemi se ho detto delle scemenze ma e' la prima volta che faccio una cosa del genere. grazie .
Cita messaggio
#2
Andiamo per ordine.
Avrai due banchi batterie: 1 motore + 3 servizi collegate in parallelo.
Il tuo impianto sarà fatto in modo da gestire la carica dell'alternatore verso la batteria motore e/o la batteria servizi (manualmente con gli stacca batteria? c'è già un ripartitore?)
Le batterie ad acido vanno in ebollizione forse perché semplicemente sono bollite... e quindi vanno sostituite.
Il regolatore di carica sta già nell'alternatore ed è un regolatore di derivazione automobilistica che parte oltre i 14 V (+/- 14.4) per poi scendere verso i 13,4 V quando sente che le batterie sono cariche. Ovvio che eroga sempre corrente, così come fa il carica batterie, un battery to battery charger o un ripartitore di carica. L'importante è che quando le batterie sono cariche la tensione scenda a quella di "Float" prevista dalle batterie (per le AGM 13.6-13.8 V).
Quindi la prima cosa da verificare è che il regolatore dell'alternatore funzioni a dovere (accendi il motore e verifica se parte oltre i 14 e poi scende verso i 13 come ti ho detto).
Tutto ciò premesso, considerando che non credo che tu voglia separare le batterie servizi quando sono in carica (del resto sono già montate in parallelo...), se proprio volessi montare un ripartitore di carica una uscita di questo andrà verso il banco servizi e l'altra uscita verso il banco batterie.
Il diodo c'è già nel ripartitore di carica; nel modello che hai citato è di tecnologia FET.
Ma sarà proprio necessario modificare l'impianto visto che l'alternatore del motore in una barca a vela non è la fonte primaria di ricarica?
Ultima cosa; se monti le AGM per i servizi è bene che monti una batteria della stessa tecnologia anche per l'avviamento, anche perché il carica batterie da Imarroncinichegalleggiano...., che avrai sicuramente, dovrà essere ritarato per tensioni di carica per batterie AGM (absorption 14.4V float 13.6V), anziché acido libero (14.1V - float 13.4V).
Cita messaggio
#3
Grazie per la tua . stato gentilissimo. Ora sono ancora più .:
Comunque non vedo nessun regolatore di . solo un solenoide e le sue uscite vanno una all batteria motore e l’altra ai servizi. A cosa serve e che funzione ha questo solenoide? Devo eliminarlo se devo collegare il victron?
Cita messaggio
#4
Visto che la barca è del 2007 avrai il manuale del proprietario e lì c'è lo schema elettrico (che tipo di barca è Beneteau ?)
Vedrai che il separatore di carica o dei semplici diodi di separazione già ci sono:
pag 88 a sx
.
Cita messaggio
#5
La barca e' un Cyclades 43.4 del 2007 e purtroppo non mi hanno dato il manuale con lo schema elettrico. Sicuramente avra' qualche tipo di regolatore ma non so dove potrebbe essere. Sai dove posso trovare un pdf come quello che hai allegato? Se voglio montare il Victron, devo per forza eliminare il vecchio regolatore oppure posso montarlo lo stesso? Scusami se ti bombardo con tante domande ma non so proprio a chi . da me non ce nessuno che ne capisce. Grazie 43
Cita messaggio
#6
Perdona la franchezza, chiedere ad un professionista?
Il bricolage può diventare un hobby molto costoso a bordo.
Cita messaggio
#7
(08-05-2021, 16:43)pepe1395 Ha scritto: Perdona la franchezza, chiedere ad un professionista?
Il bricolage può diventare un hobby molto costoso a bordo.
BV!

Se leggi bene, ho scritto che qui dove abito io, non ne capisce niente nessuno. Chi dice una cosa e chi dice un’altra. Chiedere qui prima di fare qualcosa, è una brutta idea?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 678 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 591 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.259 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.719 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 884 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 707 14-05-2025, 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 619 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 887 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 829 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Dubbi 220 volt da Imarroncinichegalleggiano.... masms22 6 841 06-01-2025, 23:50
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)