Frigo ad assorbimento
#1
Qualcuno ha esperienza di uso di frigoriferi ad assorbimento a bordo ?
sto pensando di installarne uno 12/220
Cita messaggio
#2
Il mio frigo da 40 litri assorbe 3, 5 ampere. B.V.
Cita messaggio
#3
(28-09-2022, 14:07)WIND1991 Ha scritto: sto pensando di installarne uno 12/220

Qual è (l'insano) motivo per una scelta di questo tipo?
Cita messaggio
#4
(28-09-2022, 14:07)WIND1991 Ha scritto: Qualcuno ha esperienza di uso di frigoriferi ad assorbimento a bordo ?
sto pensando di installarne uno 12/220

sono dispositivi non adatti al funzionamento nautico.... principalmente perchè per funzionare correttamente devono essere perfettamente "in bolla".... cosa possibile in una roulotte/camper/tenda.... praticamente impossibile in barca...

moltissimi anni fà (oltre trenta...) sono stato a bordo di una barca con il frigo ad assorbimento per una decina di giorni..... praticamente il suo funzionamento era alternante ed episodico.... in genere funzionava abbastanza bene solo in porto quando eravamo fermi e con il 220v allacciato
Cita messaggio
#5
Ma perché ti vuoi complicare la vita, ci sono degli ottimi frigo a 12 v con raffreddamento ad acqua di mare e piastra di accumulo che hanno dei rendimenti ottimi ed alta affidabilità ..... a meno che tu non abbia delle motivazioni che io non riesco a vedere !!
Cita messaggio
#6
Ciao,
il problema principale dei frigoriferi ad assorbimento (oltre la loro scarsa funzionalità come ti hanno già detto) è proprio ..l'assorbimento!
In pratica a differenza di un frigo a compressore che attacca e stacca consumando in maniera intermittente, questo frigo ha un assorbimento di corrente costante, in pratica consuma corrente h24...
L'unico vantaggio che conosco è (parlando di camper o caravan) la possibilità di riscaldare il liquido refrigerante tramite una fiammella a gas, cosa che però in barca non mi sembra molto sicura.
Questo per quanto riguarda i reali frigo ad assorbimento, se poi parliamo di frigo ad effetto Peltier ancora peggio! Consumano tanto e rendono poco.
Al limite prendi un frigo a compressore portatile 12v o 12/220, se hai poco spazio o poco budget.
Cita messaggio
#7
Sul mio camper ho il frigo trivalente, va bene a 220v , a gas, ma a 12vlo uso solo quando sono in marcia e fa fatica a tenere la temperatura già raggiunta, fa solo mantenimento e non ce la fa assolutamente a raffreddare roba calda, se non dopo ore e ore.
Cita messaggio
#8
(28-09-2022, 16:41)Najapico Ha scritto: Ma perché ti vuoi complicare la vita, ci sono degli ottimi frigo a 12 v con raffreddamento ad acqua di mare e piastra di accumulo che hanno dei rendimenti ottimi ed alta affidabilità .... a meno che tu non abbia delle motivazioni che io non riesco a vedere !!

C'è qualche modello in particolare che consiglieresti?
Cita messaggio
#9
Seguo..
Cita messaggio
#10
(28-09-2022, 21:47)Gabriele Ha scritto: C'è qualche modello in particolare che consiglieresti?

Io ho un Isotherm con raffreddamento del fluido refrigerante attraverso una serpentina inserito nella presa a mare del lavandino della cucina, e piastra di accumulo nel frigo. Quando sente tensione sufficiente (se vai a motore o sei attaccato alla 220 o hai i pannelli che caricano) funziona al massimo e manda a -20 gradi la piastra di accumulo, che ti rilascerà il freddo quando avrai una tensione più bassa (vai a vela o sei in rada). Il raffreddamento ad acqua di mare aumenta notevolmente l'efficienza del frigo. Non ho il modello sottomano, quando andrò in barca ti dirò il modello, mi trovo molto bene con questo tipo di frigo.
Cita messaggio
#11
Grazie Najapico. Quando possibile, sarebbe molto utile sapere il modello con cui ti sei trovato bene.
Cita messaggio
#12
./

Questo è il sistema refrigerante per il frigo a pozzetto installato sulla mia barca. Uso la barca per molti mesi l'anno ed anche con temperature esterne prossime ai 40 gradi il frigo funzione bene e con un'alta efficienza.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ventola Brushless [frigo] MAXDV 0 558 25-09-2024, 21:30
Ultimo messaggio: MAXDV
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.263 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Temperatura frigo Guido C 8 4.502 05-08-2024, 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 1.639 24-05-2024, 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.665 10-02-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  ventola condensatore frigo Jonah11 3 1.500 28-08-2023, 12:22
Ultimo messaggio: clavy
  connettore rapido frigo bloccato BornFree 9 1.936 07-08-2023, 12:45
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigo evaporatore ventilato mesarthim 41 7.194 11-01-2023, 22:55
Ultimo messaggio: Aquila
Lightbulb Spia frigo quadro elettrico debole e poi si spegne Little Sail 2 1.304 04-08-2022, 21:47
Ultimo messaggio: Little Sail
  frigo ad accumulo teolo 8 2.303 13-06-2022, 11:07
Ultimo messaggio: teolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)