Collegamento caricabatterie
#21
Grazie!!! Ora è chiaro.
Il lavoro . riabilita
Cita messaggio
#22
Buongiorno, mi collego a questo argomento per chiedere un chiarimento sui collegamenti del caricabatterie. Il dubbio mi è venuto quando con cavo in Imarroncinichegalleggiano.... e batterie su OFF (1-2-both), i servizi erano funzionanti. In pratica il cavo positivo del carica è collegato al polo Common del 1-2-both. Ho 2 batterie uguali, cerco di usarene una come BM (1) e una BS (2), ma ognitanto accendo il motore con BS per lasciar inalterata l'altra. Volevo collegare direttamente ai poli del carica anche i cavi del regolatore del pannello solare.

Va bene usare caricabatterie direttamente collegato all'impianto in questo modo?

L'alternatore non so ancora di preciso dove vada; leggendo le risposte a questo argomento ho capito che viene consigliato di collegare alternatore solo a BM e caricabatterie a BS. Nel caso vengano messe in parallelo, in quest'ultimo caso comunque la carica non andrebbe su entrambe?

Vi ringrazio
Cita messaggio
#23
Il CB va bene sul polo comune.
Caricherai la 1 ... e poi la 2 ... separatamente.
Fra la prima ricarica e la seconda, per essere sicuro di riiniziare la carica, meglio spengere il CB.

Il solare, invece, devi decidere su quale batteria attaccarlo e lasciarlo solo li' (lasciando la barca, se il pannello e' esposto, il solare rimane attaccato sulla batteria e tu vorrai staccare lo SWITCH 0-1-2).

L'alternatore va insieme al motorino di avviamento. Quindi deciderai tu se partire cona la 1 o con la 2 (e poi alternatore carica quella con cui hai deciso di partire).

La logica dello 0-1-2(-BOTH da evitare sempre) era perfetta :
- Metti che la 1 sia la BM e la 2 il BS (se fai cosi' meglio avere batterie da START per BM e deep-cycle per BS)
- fai partire motore con la BM 1
- rimani 10-15 minuti almeno con la 1 (per permetterne la ricarica corretta)
- passando dal BOTH (non dallo 0) muovi switch da 1 a 2
- rimani sulla 2 che si ricarica (il tempo di ricarica, della smotorata ... deve permettere la completa ricarica [che non sara' mai ottimale ma va bene cosi'])
- quando spengi motore, lasci il selettore sulla 2 che andando a vela o in rada ... ti fornirà' energia ai servizi, strumenti LOG, DEPTH,WIND etc. etc.
- quando deciderai di ripartire con il motore ... rimetti selettore su 1 (sempre passando da BOTH)
- e ripeti gli step di prima ...
- quando sei rientrato in porto (a motore) ed il selettore e' sul 2 ... spengi motore e (solo con motore spento) metti su 0 per lasciare la barca

L'accortezza e' di non mettere mai 0 mentre motore e' in moto che si fotte alternatore (il ponte diodi).


Il BOTH non lo devi mai utilizzare perche' tipicamente le batterie hanno utilizzi diversi (giocoforza) :
- magari sono di tipologia diversa (da START la BM, deep-cycle la BS)
- magari hanno eta' diversa
- magari hanno avuto utilizzi diversi (anche se fossero identiche di nascita ... tenendole separate ... si creano differenze)

In emergenza (ma emergenza eh) potrai anche usare il BOTH per avere energia da entrambe.
Sappi che mettendolo in BOTH ... la batteria piu' carica trasferisce energia a quella piu' scarica ... e lo fa SEMPRE e VIOLENTEMENTE appena collegate (la batteria non si preoccupa della dimensione del cavo ne' altro ... che potrebbe anche causare un incendio se troppo poco dimensionato)



BV
Cita messaggio
#24
Grazie ..., ti ringrazio della risposta.

Quindi è normale che i servizi possano funzionare con una 12V che arriva direttamente dal carica? Mi e' successa questa situazione, perche' volevo fare dei lavori all'impianto con le batterie Off, collegando la spina di una stufetta alla presa 220V, che prende la corrente direttamente dallo stesso punto dove si alimenta anche il caricabatterie
Cita messaggio
#25
CB collegato come l’alternatore … ed è normale se hai switch su OFF che impianto 12 volt di bordo sia alimentato (anche il mio è così).
Attenzione che non tutti i CB van ben per carico ‘istantaneo’ e necessitano di avere almeno una batteria collegata (leggi manuale del tuo CB).

Una delle alternative , e’ andare diretto dal CB al banco BS (che dovrebbe esser l’unico banco con necessità di ricarica perché la BM non ne ha bisogno (idem batteria dell’automobile … che normalmente non ha bisogno di ricarica).

Altra alternativa è avere un CB con doppia uscita (che a me non piace a meno che siano uscite differenti con quella “secondaria” che eroghi pochissima energia tipo un paio di Ampere) : una su BS, l’altra su BM (quella secondaria su BM, ovviamente).

E altre … (lascerei perdere)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 793 17-07-2025, 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Collegamento Imarroncinichegalleggiano.... Ste_globe_t 8 684 25-06-2025, 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.253 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 831 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Info collegamento vhf e gps Baluro 2 637 11-06-2024, 10:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 708 19-05-2024, 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.910 16-05-2024, 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 1.003 15-04-2024, 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  dubbio su collegamento antenna GPS acquafredda 0 644 15-03-2024, 14:39
Ultimo messaggio: acquafredda
  Batteria AGM motore di avviamento collegamento alternatore Diabolik 1 974 24-10-2023, 09:02
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)