Caricabatterie , montaggio orizzontale
#1
B.V. Vorrei montare a bordo un nuovo caricabatterie di maggiore potenza rispetto a quello che ho adesso. I modelli che ho visionato fino ad ora prevedono il montaggio verticale, lo spazio che ho individuato a bordo consente il montaggio orizzontale . Cambia qualcosa tra montaggio verticale ed orizzontale ? Potrebbe fare al caso mio l’ aggiunta di una ventolina a esterna ? Sono graditi suggerimenti
Cita messaggio
#2
Il montaggio verticale è ovviamente dovuto al moto convettivo naturale dell'aria calda che sale verso l'alto, spesso aiutata da una ventola che spinge nella stesso verso... I caricabatterie di buona qualità hanno un sensore interno che ne limita le prestazioni all'aumentare della temperatura, se quello che vuoi installare è uno di questi, non rischi di compromettere l'apparecchiatura, altrimenti cerca di fornirgli più aria possibile.
Buon lavoro,
m
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#3
Bv. Grazie , i caricabatterie che ho individuato sono il Mastervolt ed il Quick da 100 ampere , mi suggerisci qualcos’ altro che può fare al mio caso ?
Cita messaggio
#4
Prova a sentire anche Victron (con una email in inglese).
Hanno stessa qualità' dei MasterVolt ad un prezzo inferiore (sup. ai Quick [secondo me eh] e piu' facilmente configurabili con la sua App Victron Connect sia da telefonico che da PC)
Cita messaggio
#5
100A sono tanti. Non c'è molto in giro.
Forse il victron centaur... ma è roba che non credo si piloti con le app.

Non ti consiglio di montare questi apparecchi in posizioni diverse da quelle raccomandate. Il problema non è solo la temperatura, ma anche come si distribuisce il calore: se lo monti in una posizione non prevista si creeranno aree con temperature inaspettate in fase di progetto che potrebbero essere non protette.
Questi oggetti iniziano ad essere un po' oltre l'hobbista e le modalità di installazione sono molto importanti.

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#6
Sulla community victron dicono che si puo' montare orizzontale (come da istruzioni) ma sarebbe preferibile verticale (grazie al pif...) :
Citazione:The manual states that it can be mounted horizontally or vertically and that vertical is preferred for better cooling performance.

Qui i dettagli : .

Il Multiplus e' un oggetto spettacolare (successore del mio Atlas Combi) e fa sia da CB che da INVERTER.
Per me, uno dei pochi oggetti multifunzione che non disdegno (di solito preferisco la mono-funzionalita' per evitare sovraccarichi).
C'e' anche da 120 A di ricarica ... (sempre tutto programmabile da App su telefonino o PC).

Sinceramente da cosi' tanti Ampere (a meno di banchi enormi o esigenze particolari tipo anche litio [per abbreviare]) lo capisco poco ...
Quando siamo in Imarroncinichegalleggiano.... ... a'nottata ... e' lunga !!
Anche il piombo piu' del 20% non lo vorrebbe che si "cuociono" inutilmente abbreviandone la durata (p.e. le mie piu' del 13% non vogliono ed il mio da 50 A lo limito ... con l'apposita manopola sul quadrettino di comando remoto).

BV
Cita messaggio
#7
Le batterie sono tutte al piombo del tipo senza manutenzione , 5 da 140 per i sevizi , 2 da 140 per motore e verricello ancora, 2 da 140 per elica di prua
Cita messaggio
#8
Accidenti ... complimenti agli ampere !!!
Un bel banco di roba (enorme direi) :
5 x 140 = 700 al 20% ca. = 140 A ... e questo solo per il BS

Son curioso ... e per caricare a motore come fai ? (alternatore di potenza ?!?)

Valutare un passaggio al litio (bel risparmio di peso !!!) con disponibilità' BS da almeno 400 Ah (equivalente ai 700 Ah) sara' da considerare nella scelta del CB perche' la limitazione del 20% sara' ben superiore.

Se puo' servire, so che i Multiplus si possono connettere insieme aumentando corrispondentemente la capacita' totale.

BV (anzi ... buone ricariche !!!)
Cita messaggio
#9
Eh... sospettavo che non fosse l'impianto di un 35 piedi Smile

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#10
(30-04-2023, 22:12)... Ha scritto: Accidenti ... complimenti agli ampere !!!
Un bel banco di roba (enorme direi) :
5 x 140 = 700 al 20% ca. = 140 A ... e questo solo per il BS

Son curioso ... e per caricare a motore come fai ? (alternatore di potenza ?!?)

Valutare un passaggio al litio (bel risparmio di peso !!!) con disponibilità' BS da almeno 400 Ah (equivalente ai 700 Ah) sara' da considerare nella scelta del CB perche' la limitazione del 20% sara' ben superiore.

Se puo' servire, so che i Multiplus si possono connettere insieme aumentando corrispondentemente la capacita' totale.

BV (anzi ... buone ricariche !!!)

Bv. L'alternatore per ora è quello di serie da 80 amp , aiutato da 4 pannelli (modesti cinesi) da 100W cadauno -
Il litio mi affascina per quello che leggo qui sul forum, in futuro vorrei approfondire
Cita messaggio
#11
Valuta anche un passaggio all'ottimizzazione del piombo che potrebbe essere considerato un passaggio intermedio (verso il litio) visto che hai un alternatore un po' piccolo considerati i banchi attuali.
Una opzione ottima potrebbe consistere nell'installare un sistema di ricarica piu' efficiente composto da alternatore di potenza con regolatore intelligente che carica il BS e poi due DC-DC (non proprio piccoli nel tuo caso) dedicati sia alle batterie da avviamento BM ed il banco di prua BPrua.

Nel momento in cui passaresti al litio (casomai) ... dovresti poi solo cambiare i settaggi del regolatore.

Se conservare piombo (=peso) non e' un problema, valuterei il passaggio ad un ottimizzazione del pb con banco BS composto da batterie semi-trazione che ti consentirebbe una capacita' di consumo ed una durata maggiore.
Faccio un paio di calcoli :

- attuale
5 x 140 Ah da 12 volt = 700 Ah di cui (immagino ma non so esattamente il tipo) usabili il 20% = 140 Ah ca usabili effettivi (a pena della durata del piombo senza manutenzione)

- semi-trazione
4 x 270 Ah da 6 volt (in serie/parallelo) = 540 Ah di cui usabili il 40% = 216 Ah usabili effettivi
(molto prudenziale che le semi-trazione son costruite per potersi scaricare al 50%)

BV
Cita messaggio
#12
Solo ai fini statistici senza alcuna velleità tecnica.
Ho un Quick SBC 700 ADV PLUS FR da 60 A montato dal cantiere in orizzontale.
Sta lì dal 2005...
Istruzioni:
"Il caricabatterie può essere installato in posizione orizzontale o verticale con l’uscita dei cavi verso il basso.
Si consiglia l’installazione verticale perché la convezione naturale del calore aiuta il raffreddamento dell’apparecchio."

Vero che il tuo con tutta quella roba da caricare quando lo attacchi dovrebbe spingere bene!
Cita messaggio
#13
Bv. Montando il caricabatterie in orizzontale potrebbe essere utile aggiungere una ventola esterna ?
Cita messaggio
#14
Nel forum Victron c’era una foto con la ventola puntata sul CB.

Da quel che dicono le istruzioni non servirebbe …

Proverei a montarlo come ti comoda e poi valuterei post la necessità a seconda della temperatura effettiva raggiunta (anche il dove lo installi credo sia significativo).
Lasciarsi un margine di installzazione ventolina futura mi sembrerebbe prudenziale ed intelligente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 793 17-07-2025, 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 707 14-05-2025, 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 829 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  Montaggio dcdc charger OrionXS acquafredda 2 575 28-10-2024, 09:17
Ultimo messaggio: pepe1395
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.907 16-05-2024, 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.855 04-09-2023, 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 5.506 23-08-2023, 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 3.717 19-02-2023, 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.891 08-12-2022, 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 6.131 21-09-2022, 11:32
Ultimo messaggio: goodwind

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)