Messaggi: 658
Discussioni: 51
Registrato: Feb 2015
Come al solito mi sono imbarcato in un lavoro che sembrava semplice ,ma poi si è rivelato più complicato del previsto, collegamento di 2 voltometri e amperometro, uno per ciascuna batteria , non erano necessario ma conoscere lo stato delle batterie è sempre una sicurezza in più, collegati direttamente allo staccabatteria , con ognuno il proprio fusibile, ma non sono riuscito a capire come mai il valore degli amper non me li da , segna 0 , sempre.
Se qualcuno più pratico di me può darmi un aiuto!
Allego foto
<a href="https://ibb.co/HdyYBh7"><img src="https://i.ibb.co/BNJjcnL/20230525-120302.jpg" alt="20230525-120302" border="0"></a>
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Magari se ci mostri come li hai collegati...
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Gli amperometri per funzionare hanno bisogno di shunt o sensori a effetto Hall. Alcuni non ne hanno bisogno e Piccoletto in serie al carico, ma di solito misurano correnti molto piccole (pochi A).
Non hai nominato l'installazione di questi oggetti, il ché mi fa supporre che non vedrai mai la corrente (gli Ampere per intenderci).
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 658
Discussioni: 51
Registrato: Feb 2015
Si è vero ho sbagliato il collegamento in serie che va allo strumento, ma questo tipo di amperometro misura piccole quantità di A , fino a 10, quindi inutile nel mio caso , ho deciso di prenderne solo voltometro.
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
Lo shunt lo metti sul negativo della batteria o del banco che vuoi monitorare, lo devi prendere con lo strumento é un ponticello, é facile da installare e molto pratico
Messaggi: 658
Discussioni: 51
Registrato: Feb 2015
Si , sono riuscito a capire come si mette , grazie