Piccolo banco LiFePo4
#1
110KWh, montato su un cat lagoon.
Foto pubblicata sulla pagina Facebook di Victron.
.]

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#2
bel lavoro ma come le ricaricano tutte queste batterie ? sarei curioso di vedere i pannelli...
Cita messaggio
#3
Non lo so, ma quei sette regolatori mppt in fondo sembrano belli grossi
(26-10-2023, 22:29)ginettosub Ha scritto: bel lavoro ma come le ricaricano tutte queste batterie ? sarei curioso di vedere i pannelli...

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
. dove li hanno sistemati tutti questi pannelli?
Cita messaggio
#5
Avranno un bel generatore !Smiley36
Cita messaggio
#6
Dice che sia un lagoon 620. Probabilmente hanno spazio da buttare.
(26-10-2023, 22:47)ginettosub Ha scritto: . dove li hanno sistemati tutti questi pannelli?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#7
Quanti bei contatti all'aria aperta, la Festa dell' Ossido ..
Cita messaggio
#8
Si hai ragione, è proprio una schifezza!!
Mi fate morire Smile
(27-10-2023, 07:55)giulianotofani Ha scritto: Quanti bei contatti all'aria aperta, la Festa dell' Ossido ..

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#9
(27-10-2023, 06:14)Maremare Ha scritto: Avranno un bel generatore !Smiley36
nella foto, sulla sinistra, il "cassonato" bianco con il marchio "C" credo sia un bel generatore ONAN... dalle dimensioni direi almeno 7,5 kW
Cita messaggio
#10
Ed è sbagliato? Mi sembra corretto avere ridondanza.

(27-10-2023, 08:28)Nanshan Ha scritto: nella foto, sulla sinistra, il "cassonato" bianco con il marchio "C" credo sia un bel generatore ONAN... dalle dimensioni direi almeno 7,5 kW
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#11
Faccio un po' io il rompiscatole, ma i filetti del BMS, per quanto coperti dal plexiglass, non sarebbe meglio proteggerli/fascettarli/unirli?
Io avrei paura di romperli/pelarli per errore anche solo in assemblaggio.
Cita messaggio
#12
Si, sarebbe meglio. Sembra che stiano usando un BMS modulare con i singoli moduli attaccati alle celle (tipo BMS123) che rende difficile l'operazione di organizzare i fili.
La tendenza ora è quella evitare i BMS modulari ed avere tutto in un unico modulo; in questo modo le matasse possono venire raggruppate e organizzate meglio.
In alcuni casi le celle sono in racks e c'è uno stampato che collega le celle al BMS (quindi niente fili in giro). I racks poi hanno collegamenti con connettori industriali multifilo.
Ovviamente, i racks portano via spazio quindi in barca potrebbero non essere l'ideale.


(27-10-2023, 15:58)clavy Ha scritto: Faccio un po' io il rompiscatole, ma i filetti del BMS, per quanto coperti dal plexiglass, non sarebbe meglio proteggerli/fascettarli/unirli?
Io avrei paura di romperli/pelarli per errore anche solo in assemblaggio.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#13
anch'io mi associo al rompere le . se hai un generatore di 7.5 . cosa servono tutte queste batterie?
Chiedo perchè normalmente su questi aggeggi (denominarli barche è un'offesa) il generatore è acceso giorno e notte,
quindi un banco da migliaia di Ah a cosa serve?
Oltre al rischio che ti va a fuoco tutto come ogni tanto succede con qualche auto elettrica?
grazie mille
ciaoooo
Cita messaggio
#14
Intuisco una vena polemica, ma va bene lo stesso Smile
Posso solo ipotizzare in quanto non ho idea di chi sia il proprietario quindi non posso sapere cosa gli piace fare. È possibile che non esca da porto o che faccia il giro del mondo, boh...
In ogni caso apprezzo l'ingegneria necessaria per fare un impianto del genere.

Dal dimensionamento del solare che vedo (ad occhio), l'intenzione è quella di usare il generatore il meno possibile. Sono 7 regolatori che ad occhio saranno almeno 50A a 24V o 48V l'uno. Si parla di diversi KW di solare.
Il motivo per cui servono così tante batterie: ipotizzo propulsione elettrica o mista, ma potrebbe essere anche semplici servizi perché i passeggeri sono in 10 e fanno 8 docce calde al giorno a testa.
Il generatore accesso è una conseguenza del consumo e della mancanza di accumulo adeguato, non la causa, in altre parole, quelli che vedi con il generatore acceso lo tengono acceso perché non hanno abbastanza accumulo e abbastanza solare, non perché sia divertente tenere acceso il generatore. Il ragionamento che fai, quindi, mi sembra sbagliato in partenza.

A proposito, le statistiche dicono che le auto a benzina vanno a fuoco molto più spesso delle auto elettriche - giusto per sistemare anche le condizioni al contorno Smile

(27-10-2023, 21:05)ghega Ha scritto: anch'io mi associo al rompere le . se hai un generatore di 7.5 . cosa servono tutte queste batterie?
Chiedo perchè normalmente su questi aggeggi (denominarli barche è un'offesa) il generatore è acceso giorno e notte,
quindi un banco da migliaia di Ah a cosa serve?
Oltre al rischio che ti va a fuoco tutto come ogni tanto succede con qualche auto elettrica?
grazie mille
ciaoooo
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#15
Su i Sanlorenzo con pacco batterie litio imponente ( il locale è 4x3 mt, alto 1,70) hanno risolto il problema incendio. Il vano batterie è in sentina, stagno, e dentro ci sono due valvole di 10 cm diametro ad apertura rapida per allagarlo velocemente.
Cita messaggio
#16
Utile, ma non sono sicuro che le batterie in sé siano il problema.
Penso che il 99% dei problemi elettrici, che poi causano incendi, si verifichino in prossimità degli utilizzatori e non le batterie. È più probabile che un microonde in cucina vada a fuoco rispetto ad un corto incontrollabile nel vano elettrico.

Cmq nella foto si vede un tubo per la circolazione dell'aria che è sicuramente una buona Idea, se non altro per tirare via eventuali vapori tossici. Anche sulle barche "normali" sarebbe utile.
(28-10-2023, 10:21)giulianotofani Ha scritto: Su i Sanlorenzo con pacco batterie litio imponente ( il locale è 4x3 mt, alto 1,70) hanno risolto il problema incendio. Il vano batterie è in sentina, stagno, e dentro ci sono due valvole di 10 cm diametro ad apertura rapida per allagarlo velocemente.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#17
(28-10-2023, 07:09)AndreaB72 Ha scritto: Intuisco una vena polemica, ma va bene lo stesso Smile
Posso solo ipotizzare in quanto non ho idea di chi sia il proprietario quindi non posso sapere cosa gli piace fare. È possibile che non esca da porto o che faccia il giro del mondo, boh...
In ogni caso apprezzo l'ingegneria necessaria per fare un impianto del genere.

Dal dimensionamento del solare che vedo (ad occhio), l'intenzione è quella di usare il generatore il meno possibile. Sono 7 regolatori che ad occhio saranno almeno 50A a 24V o 48V l'uno. Si parla di diversi KW di solare.
Il motivo per cui servono così tante batterie: ipotizzo propulsione elettrica o mista, ma potrebbe essere anche semplici servizi perché i passeggeri sono in 10 e fanno 8 docce calde al giorno a testa.
Il generatore accesso è una conseguenza del consumo e della mancanza di accumulo adeguato, non la causa, in altre parole, quelli che vedi con il generatore acceso lo tengono acceso perché non hanno abbastanza accumulo e abbastanza solare, non perché sia divertente tenere acceso il generatore. Il ragionamento che fai, quindi, mi sembra sbagliato in partenza.

A proposito, le statistiche dicono che le auto a benzina vanno a fuoco molto più spesso delle auto elettriche - giusto per sistemare anche le condizioni al contorno Smile

No Andrea, nessuna polemica, tranquillo, è solo il mio modo di esprimermi.
Condivido la tanta ingegneria, un bel lavoro, il resto meno.
Conosco bene il lagoon 62, (spesso li uso quelle ville galleggianti) non saprei infatti dove possa aver messo tutti quei pannelli solari proporzionati alle batterie, se NON sacrificando lo spazio per gli ospiti, a meno che non abbia le vele che fanno da fotovoltaico, ma io non so nemmeno se esistono gia in commercio.
Questo è il motivo del mio dubbio, tanto vale fanno come le tante barche americane che ci sono alle isole vergini usa e inglesi, usano solo il generatore perche aria condizionata giorno e notte e tante altre comodità e non stanno li a perdere spazio per fotovoltaico e tante batterie, come per il resto lì ci sono anche tanti catamarani a motore, tanto a vela quei wc non ci vanno mai Smiley36Smiley36
Io però tutto questo non lo condivido, una barca a vela dev'essere una barca a vela, non una villa, ma il mondo è cosi, bello perchè è vario e il generatore a bordo proprio non lo voglio.

Invece non sono d'accordo con le auto a benzina che si incendiano di più delle elettriche, se usiamo la proporzione di quante ce ne sono in commercio, e comunque..... le batterie al litio una volta che prendono fuoco sono molto più difficile da spegnere e l'incendio in barca sai bene anche tu quanto è pericoloso.

Fine polemica..... che da parte mia non ce mai stata.
Cita messaggio
#18
Si certo, scherzavo sulla polemica Smile
Questa estate ero accanto in porto ad un lagoon e lo skipper era disperato che la famiglia che portava a spasso stava chiusa dentro con l'aria condizionata e si facevano 10 dieci docce al giorno. Non ce la faceva nemmeno con il generatore acceso Smile
Comunque ci sono anche navigatori seri che vanno in giro in cat - non so su Lagoon, ma Outremer in giro per gli oceani ce ne sono parecchi.

Per gli incendi invece sbagli: una veloce ricerca ed ecco qua: ./
Ma ci sono un numero illimitato di statistiche del genere (di solito commissionate da compagnie di assicurazione, quindi non interessate a spingere in una direzione o l'altra).


(28-10-2023, 17:21)ghega Ha scritto: No Andrea, nessuna polemica, tranquillo, è solo il mio modo di esprimermi.
Condivido la tanta ingegneria, un bel lavoro, il resto meno.
Conosco bene il lagoon 62, (spesso li uso quelle ville galleggianti) non saprei infatti dove possa aver messo tutti quei pannelli solari proporzionati alle batterie, se NON sacrificando lo spazio per gli ospiti, a meno che non abbia le vele che fanno da fotovoltaico, ma io non so nemmeno se esistono gia in commercio.
Questo è il motivo del mio dubbio, tanto vale fanno come le tante barche americane che ci sono alle isole vergini usa e inglesi, usano solo il generatore perche aria condizionata giorno e notte e tante altre comodità e non stanno li a perdere spazio per fotovoltaico e tante batterie, come per il resto lì ci sono anche tanti catamarani a motore, tanto a vela quei wc non ci vanno mai Smiley36Smiley36
Io però tutto questo non lo condivido, una barca a vela dev'essere una barca a vela, non una villa, ma il mondo è cosi, bello perchè è vario e il generatore a bordo proprio non lo voglio.

Invece non sono d'accordo con le auto a benzina che si incendiano di più delle elettriche, se usiamo la proporzione di quante ce ne sono in commercio, e comunque.... le batterie al litio una volta che prendono fuoco sono molto più difficile da spegnere e l'incendio in barca sai bene anche tu quanto è pericoloso.

Fine polemica.... che da parte mia non ce mai stata.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.025 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.120 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Batteria LiFePo4 cortocircuitata kobold 34 4.586 21-03-2024, 19:49
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie al litio Lifepo4, copertura assicurativa e norma CE maxneri 22 3.091 17-03-2024, 22:04
Ultimo messaggio: maxneri
  Assemblare una batteria al litio (LiFePO4) al prezzo di una AGM o GEL ste.fano 71 20.916 11-11-2023, 11:12
Ultimo messaggio: ginettosub
  Diagnosi/misurazione banco Batterie: buone o andate? [Disc. divisa] Batterie jacques-2 192 34.163 27-06-2023, 23:56
Ultimo messaggio: jacques-2
  BOS LE300 l'estensione litio ad un banco piombo tradizionale ... 62 11.142 10-03-2023, 22:07
Ultimo messaggio: xlion
  Come conciliare nuovo circuito servizi lifepo4 e carica batteria avviamento al PB? ginettosub 10 2.083 28-02-2023, 12:31
Ultimo messaggio: ginettosub
  Un piccolo sforzo, dai! pepe1395 2 1.254 02-09-2022, 20:19
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dimensionamento pannelli e banco batterie servizi per un 40 ft kavokcinque 7 2.582 22-07-2020, 00:19
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)