Collegamenti valeo alternatore a13n 110 2180505.
#1
Collegamenti valeo alternatore a13n 110 2180505.

Poiché sto riordinando tutto l'impianto 12 volt della barca, che negli anni ha subito molte modifiche dai precedenti proprietari, avrei bisogno di uno schema chiaro per verificare i collegamenti corretti sull'alternatore. Attualmente il positivo che parte dallo staccabatterie va al motorino di avviamento e, da lì, un cavo rosso va al morsetto B+ dell'alternatore, ma non riesco a trovare una mandata diretta che dall'alternatore vada a caricare le batterie nei loro positivi: è possibile che abbiano fatto un ponte fra alternatore e motorino di avviamento e che la carica delle batterie ritorni sullo stesso cavo che ho nello staccabatterie? Pensate che sia possibile aggiungere un cavo sul morsetto B+ che colleghi direttamente l'alternatore ai positivi delle batterie, magari inserendo un ripartitore di carica? Senza toccare i collegamenti esistenti? Vi ringrazio anticipatamente per una vostra cortese risposta e, se possibile, per avere uno schema dei collegamenti corretti. Cordiali saluti.
Cita messaggio
#2
Buonasera Giancarlo,
le connessioni da te descritte mi paiono il classico collegamento elettrico di un motore diesel, SENZA predisposizione per una ricarica delle batterie servizi, in sintesi l'alternatore tramite quel filo descritto che dal B+ va al positivo batt. sul motorino di avviamento, ricarica la batteria ad esso collegata... soluzione utilizzata di solito con un commutatore rotativo 1 - 2 - Both che permette di lasciare invariato l'impianto elettrico del motore diesel, ma che assegna a te la gestione della ricarica dei due banchi batterie... Se vuoi collegare un ripartitore, devi togliere il collegamento fra B+ e motorino di avviamento e collegare il B+ all'ingresso di un ripartitore (possibilmente a Mosfet per evitare cadute di tensione), a seconda del tipo di regolatore potresti dover collegare il D+ al morsetto disponibile sul ripartitore per dare l'energia iniziale al regolatore, energia necessaria per la prima eccitazione. Il conduttore da collegare fra il B+ ed il ripartitore dovrà essere di sezione adeguata alla corrente max dell'alternatore. Fai attenzione che il B+ dell'alternatore "veda" sempre almeno una batteria, qualora l'alternatore giri senza carico i diodi raddrizzatori possono bruciarsi in brevissimo tempo a causa degli spike di tensione sull'uscita.
Buon lavoro,
M
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#3
(22-01-2024, 23:37)maema Ha scritto: Buonasera Giancarlo,
le connessioni da te descritte mi paiono il classico collegamento elettrico di un motore diesel, SENZA predisposizione per una ricarica delle batterie servizi, in sintesi l'alternatore tramite quel filo descritto che dal B+ va al positivo batt. sul motorino di avviamento, ricarica la batteria ad esso collegata... soluzione utilizzata di solito con un commutatore rotativo 1 - 2 - Both che permette di lasciare invariato l'impianto elettrico del motore diesel, ma che assegna a te la gestione della ricarica dei due banchi batterie... Se vuoi collegare un ripartitore, devi togliere il collegamento fra B+ e motorino di avviamento e collegare il B+ all'ingresso di un ripartitore (possibilmente a Mosfet per evitare cadute di tensione), a seconda del tipo di regolatore potresti dover collegare il D+ al morsetto disponibile sul ripartitore per dare l'energia iniziale al regolatore, energia necessaria per la prima eccitazione. Il conduttore da collegare fra il B+ ed il ripartitore dovrà essere di sezione adeguata alla corrente max dell'alternatore. Fai attenzione che il B+ dell'alternatore "veda" sempre almeno una batteria, qualora l'alternatore giri senza carico i diodi raddrizzatori possono bruciarsi in brevissimo tempo a causa degli spike di tensione sull'uscita.
Buon lavoro,
M
Mille grazie, mi pare che nel mio alternatore non ci sia un'uscita D+, però ammetto di essere pochissimo esperto e poi la parte posteriore dell'alternatore è difficile da vedere bene, ci arrivo solo col telefono e faccio foto e video per studiarmela. Se vuoi ti mando una foto per capire bene com'è fatto dietro...
Cita messaggio
#4
Normalmente il D+ c'è, può essere su un piccolo perno filettato, oppure una connessione tramite faston, e talvolta sono due faston insieme, uno verticale l'altro orizzontale, riuniti in un connettore plastico.
M
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 482 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 402 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 1.042 22-08-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 925 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.111 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.441 23-06-2024, 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.909 10-06-2024, 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Alternatore aggiuntivo per Yanmar 4JHE Giuditta 13 1.597 06-06-2024, 21:43
Ultimo messaggio: giodag
  Alternatore frnz65 0 461 05-06-2024, 11:16
Ultimo messaggio: frnz65

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)