Simrad TP10 ubriaco (procede a zig-zag)
#1
Salve a tutti,

assieme alla barca, ho ereditato un pilota automatico (a barra) Simrad TP-10.

Ha funzionato bene per circa un anno, poi da un giorno all'altro sono iniziati i problemi.

Ora funziona correttamente per un po' (mezz'ora, un'ora) e poi impazzisce.
In pratica a un certo punto corregge "troppo" la rotta, poi la corregge "troppo" dall'altra parte e così via, finché va a fine corsa e lì si ferma.
Riavviandolo (stand-by o staccando l'alimentazione) funziona per qualche secondo/minuto e ricomincia.
Se riprovo il giorno dopo, funziona di nuovo.

Aggiungo le cose che ho già controllato.

Ho cercato in rete e alcuni parlano del sensore Hall rotto, oppure dei magneti che agiscono sul sensore hall che sono fuori posizione.
Aprendolo ho notato che il sensore Hall è meccanicamente integro (spesso si spezza) e i magneti al loro posto.

Non ho notato particolari strani o sospetti, tipo bruciature, componenti evidentemente danneggiati o altro.

All'interno sembra nuovo e non ha mai preso schizzi d'acqua.

Agendo manualmente sul motore il braccio scorre senza sforzi.

Misurando la tensione alla presa misuro 12.6V.

Il problema c'è anche andando a motore (quindi con l'alternatore che carica).

La batteria servizi è nuova, ma succedeva anche con quella vecchia.

Il problema c'è anche con calma piatta, senza onde né vento.

Succede anche con tempo fresco e nuvoloso, non sembra collegato alla temperatura eccessiva.

Ho provato a calibrare la bussola, ma va in errore (bisogna fare un giro e mezzo a una certa velocità, ma va in errore dopo circa un giro).


Qualcuno ha qualche idea?
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#2
Ti posso dire che anche il mio ha lo stesso comportamento ed all'inizio pensavo fosse un problema di tensione della batteria. Ora lo uso fin quando va, poi lo stacco quando impazzisce.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#3
Mi . il mio va a zig zag.
Cita messaggio
#4
Sicuramente una stupidata, ma la dico con la logica del "hai visto mai"....
Non è che nelle vicinanze della bussola pilota c'è qualche utenza intermittente (tipo frigorifero)?
Mi è successo, appena attaccava il frigo la barca andava per i cavoli suoi, poi bella dritta, e così . questo mi permetto di . non è il caso, ho solo sprecato qualche byte.
Cita messaggio
#5
Buon tentativo.
Purtroppo in zona non c'è nulla e tutte le altre utenze sono scollegate.
Aggiungo che non ho nulla in tasca.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 263 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.300 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 402 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  SIMRAD CP 31 alessandro alberto 0 326 06-03-2025, 19:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 838 12-08-2024, 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Ap24 simrad frinky 0 411 02-06-2024, 19:08
Ultimo messaggio: frinky
  Hard reset radio vhf Simrad RS10 antonio31157 2 1.446 19-12-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  SIMRAD - DA SIMNET A MICRO C\ stcomet770 0 576 04-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: stcomet770
  Bussola Simrad I20 stcomet770 0 674 24-03-2023, 14:25
Ultimo messaggio: stcomet770
  Trasduttore log per Simrad - Airmar? matteo 3 1.593 10-03-2023, 13:30
Ultimo messaggio: vintage sailing

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)