06-08-2024, 10:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2024, 10:52 da eiasu.)
Ciao a tutti,
da sempre uso un VHF Icom portatile ic m25 l'ho usato sul canale 16 e sui vari altri canali di chiuse e porti, il 9, 18, 20, 22 e altri senza problemi
L'altro ieri,dopo aver rialzato l'albero e ricollegato i contatti dell'antenna VHF e dell'alimentazione ho provato a comunicare dal VHF fisso al portatile e viceversa. Sincronizzando assieme sullo stesso canale non si riesce a sentire L'altro apparecchio, abbiamo provato diversi canali e ci siamo riusciti solo su canale 69, mah.
Il VHF fisso è molto più complesso, ha diversi altri tasti e sul display appare un numero grande del canale e un numero piccolo che sembra tipo un sottocanale che non capisco.
Mi sapete dire cos'è?
Questa è la foto dell'apparecchio
https://photos.app.goo.gl/RmuT3Qi63PB9pQYM6
https://photos.app.goo.gl/oAgSWq6qP4yyRRjM9
da sempre uso un VHF Icom portatile ic m25 l'ho usato sul canale 16 e sui vari altri canali di chiuse e porti, il 9, 18, 20, 22 e altri senza problemi
L'altro ieri,dopo aver rialzato l'albero e ricollegato i contatti dell'antenna VHF e dell'alimentazione ho provato a comunicare dal VHF fisso al portatile e viceversa. Sincronizzando assieme sullo stesso canale non si riesce a sentire L'altro apparecchio, abbiamo provato diversi canali e ci siamo riusciti solo su canale 69, mah.
Il VHF fisso è molto più complesso, ha diversi altri tasti e sul display appare un numero grande del canale e un numero piccolo che sembra tipo un sottocanale che non capisco.
Mi sapete dire cos'è?
Questa è la foto dell'apparecchio
https://photos.app.goo.gl/RmuT3Qi63PB9pQYM6
https://photos.app.goo.gl/oAgSWq6qP4yyRRjM9
Sono in pochi che possono dare del tu al mare
E quei pochi che possono, non lo fanno
E quei pochi che possono, non lo fanno
