Candelieri Piegati , radrizzare o cambiare ?
#1
sto stilando la lista dei lavori di ripristino di alkayd .
Sabato provvederò a smontare i candelieri che si sono piegati nel fattaccio .
questi signori , figli di un'epoca remota , sono assai massicci ( circa 3 cm di diametro ) ed a differenza dei loro discendenti sono in un blocco unico alla loro base .
come intuirete non si stratta del classico ' bicchierino ' fissato allo scafo bensì di una struttura ad H che si infila sopra la falchetta in legno ed ad essa fissata tramite viti passanti .
Nei 2 cendelieri danneggiati ( piegati verso l'interno ) ho controllato , la base non si è mossa nè risulta distorta , sono i ' pali ' che si sono piegati .
Quale ritenete sia il metodo migliore da utilizzarsi per la riparazione ?
Vado in un'officina meccanica e chiedo loro di raddrizzarli oppure faccio prima a chiedere se me li fanno ex nuovo ?
Chiedo lumi.

Cita messaggio
#2
Riprendo questo post un pò vecchiotto ma il tema è sempre attuale.

Ho un Comet 1050 che aveva dei candelieri piegati a causa del rollio nell'ormeggio di Fiumara ( Roma).
2 candelieri sul lato di dritta.
La piegature erano una pronunciata curvatura, diciamo per un totale di circa 20° su uno dei candelieri e circa 10° sull'altro localizzate a circa 13 cm dalla base.

Premetto che la soluzione di fissaggio dei candelieri è la 'immersione' nella coperta all'interno di un bicchiere cilindrico di plastica affogato in un bicchiere di vetroresina che fa 'corpo' con la struttura della coperta.
Quindi i candelieri sono infilati in un cilindro di acciaio di altezza pari ai bicchierini, di altezza circa 10 cm, più 3 cm.

La piegatura quindi iniziava dove il corpo di acciaio dei cilindri interni finiva ovvero a circa 3 cm fuori della coperta.

La possibilità di addrizzare un candeliere con una curvatura cospicua con uso di mazzetta e spessore di legno non era consigliabile
perchè i candelieri di sarebbero deformati perdendo la loro sezione cilindrica (anzi conica).
Sostituirli con quelli in commercio non era possibile perchè i miei sono di forma introvabile ( COMAR 1986).

Mi sono affidato ad un esperto di carpenteria inox nautica che consiglio vivamente a tutti: METALTECNICA di Fiumicino ( www.metaltecnicafiumicino.it) e chiedete di Paolo.

Con 35 euro a candeliere mi ha fatto tornare i candelieri come nuovi ( o quasi). La tecnica utlizzata è stata quella del taglio
della parte piegata e risaldatura di un cilindro di candeliere di pari dimensioni. Trattandosi della parte iniziale del candeliere esso è praticamente cilindrico; va poi smussandosi con l'altezza.
Ripristino dell'inox e lucidatura (il taglio è invisibile).
Di Metaltecnica ho apprezzato anche l'estrema professionalità, non sempre facile da trovare, l'obiettività e la chiarezza di quello che si poteva fare. Il carpentiere mi era stato consigliato da Comar Service.

Valter





Cita messaggio
#3
Fai attenzione nel rimontarli,spesso dai candelieri si infiltra l'acqua
Buon vento
Sonic 333
Cita messaggio
#4
ho la stessa cosa di Wallybleu, vandeliere piegato parecchio all' atezza delle tazza,portato in una officina che lavora acciaio inox, tagliato, saldato, e lucidato,
è tornato nuovo, non credevo hai miei occhi, spesa 20 euro
Cita messaggio
#5
Ho un problema simile sul
Mio comet 28 race, con la preoccupante differenza che a me la base si è ovalizzata nell'atto ed il candeliere non lo riesco e sfilare mentre le viti della base sono affogate nella vetro resina e sono spanate e non so come svitarle!! Aiutatemi please!!
Cita messaggio
#6
Capitato anche a me quest'inverno a seguito di una mareggiata.
Sfilato il candeliere completo di bicchiere, con vite passante in cabina.
Portato da un amico con officina per trasformazione di veicoli industriali e con il cannello mi ha estratto il candeliere dal bicchiere poi mi ha raddrizzato il candeliere storto ma ci ha lavorato un po'.
lavoro perfetto.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#7
le viti affogate nella vetroresina sono un bel problema.
temo che ne venga fuori un intervento drastico.
ma aspettiamo altri.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#8
Grazie per la prontezza delle risposte: per calajunco "come hai fatto a estrarre il bicchiere? Nel mio caso base e bicchiere sono fusi in un unico pezzo in lega con Viti avvitate come ho detto nella vetroresina e senza controdado sotto coperta
Cita messaggio
#9
ho il controdado sottocoperta.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#10
Una domanda a volo prima di andar a letto: ma se ho visto le viti sotto coperta vuol dire che le viti stesse non sono affogate nella vtr vero? In questo caso sarebbe più facile rimuovere il tutto vero???
Cita messaggio
#11
penso di si
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#12
una foto per avere altre rassicurazioni (se possibile). E se a vostro parere è possibile risolvere la cosa senza smontare tutto.


Allegati
.jpg   basCandel.jpg (Dimensione: 250,95 KB / Download: 45)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Basette candelieri Beneteau kitegorico 20 7.556 12-05-2025, 06:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  Candelieri incastrati / ossidati Matteo Gagliardi 50 4.704 01-01-2025, 04:20
Ultimo messaggio: ibanez
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 979 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Resinatura basi candelieri Laniakea 7 1.365 05-09-2024, 07:25
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Sheriff 600 - Cambiare il belin Sevenis 0 445 09-06-2024, 10:53
Ultimo messaggio: Sevenis
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Cambiare barbotin da 8 a 10 Diecicentouno 83 24.081 24-03-2021, 03:13
Ultimo messaggio: FIL
  Cambiare sfere avvolgifiocco Bamar C0 giopogg 2 1.512 18-01-2021, 23:18
Ultimo messaggio: maurotss
  Aggiustare i candelieri del meteor mtaronna 6 2.606 23-11-2020, 23:22
Ultimo messaggio: mtaronna
  Sigillare boccole candelieri MaurizioM60 17 3.645 22-06-2020, 09:08
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)