Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
26-05-2010, 18:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2013, 00:48 da irruenza.)
[hide]
![[Immagine: 2010526121722_ray_jefferson.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Palmitos%20way/2010526121722_ray_jefferson.jpg)
[/hide]
Ciao, qualcuno ha per caso il certificato di omologazione (o di conformità..?) del vhf Ray Jefferson 6700? è un modello vecchio ma funzionante, non vorrei buttarlo per un pezzo di carta.
Simone
but go . . free
Messaggi: 99
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2010
Citazione:Messaggio di Palmitos way
[hide]
[/hide]
Ciao, qualcuno ha per caso il certificato di omologazione (o di conformità..?) del vhf Ray Jefferson 6700? è un modello vecchio ma funzionante, non vorrei buttarlo per un pezzo di carta.
Simone
prova a mandare una e-mail a deckmarine, se lo hanno te lo mandano
Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
E' appena arrivata la mail dalla deckmarine dove mi avvisano che il vhf Ray Jefferson 6700 non era distribuito dalla loro azienda e non hanno ulteriori consigli da darmi.
but go . . free
Messaggi: 34
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2009
Io forse ce l'ho. Era la radio installata inizialmente sulla mia barca. Tra i documenti di bordo vecchi ho visto qualcosa di questa radio. Stasera sono a bordo, verifico e giovedi ti dico.
Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
Grazie Gaggetto, sarebbe la soluzione perfetta.
Sto cercando di contattare il distributore per l'Italia della Ray Jefferson, la ETC MARINE Via Ticino 34 - Rozzano 20089 MI Tel. 02 57510352 -
www.etcmarine.it. Al telefono però non risponde nessuno. Il sito sembra non aggiornato.
Se la soluzione di Gaggetto non dovesse andare in porto c'è qualche Amico che ha notizie della ETC Marine?
Grazie
Simone
but go . . free
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
02-06-2010, 21:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2010, 21:45 da RMV2605D.)
Dall'elenco degli apparati notificati al ministero delle comunicazioni (i soli che possono essere utilizzati senza visita specifica, che costa molto più di un apparato) risulta:
[hide]
![[Immagine: 201062152927_rj6700001.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/RMV2605D/201062152927_rj6700001.jpg)
[/hide]
Sul link puoi avere ulteriori informazioni:
http://www.dba.it/mincom/find.php


No! non sono apparati nautici VHF. Non c'e nulla con 'Ray Jefferson'. Mi sa che non è notificato, come la maggior parte dei vecchi modelli!
Messaggi: 34
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2009
Scusa palmitos, ma ieri mi sono scordato. Adesso me lo tatuo su un braccio così sabato me lo ricordo. Ti aggiorno lunedi.
Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
Non preoccuparti Gaggetto, quando ti sarà possibile.
Grazie anche a RMV2605D per l'interessamento, anche se sembrerebbe non lasciarmi speranze...
but go . . free
Messaggi: 34
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2009
Eccomi, stavolta mi sono ricordato. Ho recuperato la licenza per uso di apparecchi radioelettrici relativo al ray jefferson 6700. Provo a scannerizzarla e te la invio per mail. Appena ho fatto ti mando un messaggio qui così mi confermi se è quello che cercavi
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Se il problema è che tu hai acquistato una barca con quel VHF e non hai il certificato CE, se non c'è devi cambiarlo, va bene finchè non cambia il proprietario.
E' successo ad un mio amico, ha fatto subito, su consiglio della CP, una dichiarazione di sbarco dell'apparato e l'ha ricomprato.
Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
Ringrazio Gaggetto innanzi tutto: speriamo bene!
A Montecelio invece chiedo gentilmente chiarimenti: in che consiste e a cosa serve la dichiarazione di sbarco dell'apparato? e poi cosa ha fatto, ha comprato un altro vhf? e allora perché dichiarare lo sbarco? scusami ma non mi è chiaro l'intervento. Grazie comunque per l'interessamento.
but go . . free
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Barca immatricolata 2LI, CP di Porto Santo Stefano, siamo andati lì per la Licenza di Navigazione a seguito di acquisto di quella barca, la CP dice che il VHF non va bene perche mancate della Certificazione CE, ed ha consigliato il mio amico di fare subito una dichiarazione di sbarco dell'apparato. Lui l'ha fatta seduta stante. Non so altro.
Messaggi: 34
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2009
dammi un indirizzo mail che ti invio l'allegato in pdf
Messaggi: 1.218
Discussioni: 80
Registrato: Apr 2010
ciao gaggetto, la mail è palmieri.simone@gmail.com
A presto
but go . . free
Messaggi: 65
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2009
HO lo stesso problema sto comprando una barca con un ray jefferson 500m, sprovvisto di certificato di omologazione.
risolvo per ora chiedendo il certificato rtf per l'Icom portatile galleggiante, ma il vecchio VHF lo devo sbarcare o olo posso tenere a bordo di rispetto?
Grazie.
Messaggi: 23
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2016
Scusate il disturbo, ho lo stesso problema con un vhf della ITT Marine STR 12 F qualcuno ha mica il certificato di omologazione ?
Grazie in anticipo a tutti.
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: May 2018
Ciao, anche io cerco il certificato di conformità per il Jefferson 6700. Gaggetto mi potresti aiutare? Grazie!!
Messaggi: 7
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2017
Questa è la lettera di omologazione del Ray Jefferson 6700. Licenza RTF appena rinnovata.
Inviato dal mio 5024D_EEA utilizzando Tapatalk