Open CPN e files grib
#1
Molti di voi lo sapranno già, ma mi preme segnalare che sul programma di cartografia elettronica Open CPN è possibile vedere anche la direzione e intensità del vento tramite i files scaricabili grib.
A disposizione per eventuali chiarimenti o delucidazioni.
Cita messaggio
#2
Uso Opencpn, ma non ho ancora sfruttato questa . indicare come fare? Per es i file grib da dove li scarichi? Come fai a caricarli nel programma?
Cita messaggio
#3
molto interessante; illuminaci
ps: non si dovrebbe spostare il post in 'elettronica' ?
Cita messaggio
#4
http://www.grib.us/GribData.aspx
o li puoi scaricare con zygrib che continuo a preferire perche'
meno basico
http://www.zygrib.org/index.php?page=abstract_en
e poi farli puntare come fai con le mappe
http://opencpn.org/grib_weather_plugin

classica situazione in cui su molti forum
avrebbe risposto semplicemente
*********RTFM************
ovvero
h
read the f u c k i n g manual
per i meno anglofoni
leggi il fottuto manuale Big GrinBig GrinBig Grin

just my 2c
ppierluigi
La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
Cita messaggio
#5
Grazie Pier .... e dai non ti incavalorare .... lo sai che (alcuni) degli ADV ...... siamo pigri.......
Cita messaggio
#6
Ho visto i link.
Ho cercato di leggere il manuale di Opencpn (in . purtroppo conosco molto poco..).
Sono comunque al punto di partenza.
Scusatemi ma non sono nato imparato.
Grazie comunque.
Cita messaggio
#7
dai pierantonio lo sai che scherzo Big Grin
allora scopo del gioco e' scaricarsi i file .grb che sono file che contengono
dati di previsioni per una data zona geografica per un determinato intervallo di tempo
in soldoni bisogna dare questi file .grib in pasto a opencnp come si fa' per le mappe
ergo ci registriamo gratuitamente a questo sito
http://www.grib.us/GribData.aspx
usando la quarta icona da dx seleziono la zona che mi serve


[hide][Immagine: 201131402147_grib1.png][/hide]

gli dico di elaborare con il pulsante in basso e finita l'elaborazione
posso effettuare il download.
il file puo' essere aperto anche con ugrib (scaricabile sempre sullo stesso sito)
http://www.grib.us/Downloads.aspx
per cominciare a giocare, ma io consiglio zygrib
http://www.zygrib.org/

ok se fin qui' ci siamo batti un colpo e si passa allo step
successivo

ppierluigi
La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
Cita messaggio
#8
Corretta l' osservazione che vorrebbe questa discussione in 'elettronica'; dopo aver 'scoperto' questa funzionalità mi sono precipitato a rendervene conto senza pensare troppo alle sezioni; se qualche mod. vorrà cortesemente spostare questa discussione verso altri lidi, avrà la mia sempieterna gratitudine.

Ma, come disse Bin Laden, veniamo a bomba. nella barra delle icone del programma OPENCPN è presente un' icona che rappresenta una manica a vento, se si passa il cursore su tale icona compare la scritta 'mostra/nascondi il pannello GRIB'; se voi attivate questo pulsante appare una finestra chiamato 'pannello GRIB'; in tale pannello bisogna dire al programma OPENCPN dove sono scaricati i files grib; nel mio caso uso il programma GRIB.US e i files vengono scaricati in CTonguerogrammiGRIB.USanimate. bisogna quindi navigare con il muose tra dischi e cartelle per far apparire questo indirizzo nel 'pannello GRIB'. A questo punto in tale pannello appariranno tutti i file relativi a una zona e a un perido di tempo, se cliccate sopra ad un fiel, vi appariranno venti e isobare.
Spero di essermi mspiegato in maniera a voi comprensibile, è tardi, ho 3 ore di volo sulle spalle e sono senza pigiama: il mio bagaglio è rimasto a PCG per via di una FSC.Sadsmiley
Cita messaggio
#9
rinnovo il post perchè molto interessante e ringrazio.
davvero ottime informazioni.
bv
Cita messaggio
#10
Se ne è discusso approfonditamente nell'apposita sezione.
Il problema è che opencpn non fa routage in base ai grib come per esempio maxsea.
Spostala tu Frap Wink
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#11
Citazione:Edolo ha scritto:
Se ne è discusso approfonditamente nell'apposita sezione.
Il problema è che opencpn non fa routage in base ai grib come per esempio maxsea.
Spostala tu Frap Wink

so come importare files grib su Open CPM ma non so spostare le discussioni!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  audio files segnali sonori crafter 3 623 22-07-2024, 11:35
Ultimo messaggio: spinner
  Open cpn problemi con il gps Chimera 0 423 21-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: Chimera
  Grib ECMWF (finalmente) disponibili in formato numerico rob 5 1.725 06-02-2023, 15:56
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Open CPN Log MAXDV 6 1.653 20-11-2021, 00:47
Ultimo messaggio: bludiprua
  AIS Classe B Maiana Open Source paolo0611 1 2.172 25-09-2021, 12:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Open CPN e AIS paolom68 13 4.675 30-05-2021, 17:16
Ultimo messaggio: BornFree
  Open cpn con rtl_ais Airmonterosa 0 1.209 01-10-2020, 17:28
Ultimo messaggio: Airmonterosa
  Sail Grib WR interfacciato con sistema Tacktick m4ur0 0 1.113 05-01-2020, 22:12
Ultimo messaggio: m4ur0
  Buon Software Grib Zerbinati Davide 10 5.070 14-11-2019, 00:54
Ultimo messaggio: Canadese
  File grib joe75 9 5.462 25-04-2018, 16:06
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)