Corretta l' osservazione che vorrebbe questa discussione in 'elettronica'; dopo aver 'scoperto' questa funzionalità mi sono precipitato a rendervene conto senza pensare troppo alle sezioni; se qualche mod. vorrà cortesemente spostare questa discussione verso altri lidi, avrà la mia sempieterna gratitudine.
Ma, come disse Bin Laden, veniamo a bomba. nella barra delle icone del programma OPENCPN è presente un' icona che rappresenta una manica a vento, se si passa il cursore su tale icona compare la scritta 'mostra/nascondi il pannello GRIB'; se voi attivate questo pulsante appare una finestra chiamato 'pannello GRIB'; in tale pannello bisogna dire al programma OPENCPN dove sono scaricati i files grib; nel mio caso uso il programma GRIB.US e i files vengono scaricati in C

rogrammiGRIB.USanimate. bisogna quindi navigare con il muose tra dischi e cartelle per far apparire questo indirizzo nel 'pannello GRIB'. A questo punto in tale pannello appariranno tutti i file relativi a una zona e a un perido di tempo, se cliccate sopra ad un fiel, vi appariranno venti e isobare.
Spero di essermi mspiegato in maniera a voi comprensibile, è tardi, ho 3 ore di volo sulle spalle e sono senza pigiama: il mio bagaglio è rimasto a PCG per via di una FSC.