calibrazione st 50 wind
#1
Ho sostituito in testa albero la 'bandierina' del sensore vento e ora devo procedere a ricalibrare lo strumento.
Il manuale dice di fare due giri completi, poi in menu CO
procedere a calibrazione di fino.

Fatti due giri è fuori di una cannonata e col fino non riseco a riallineare.

La domanda è: i giri completi si fanno in modalità CO o semplicemente con lo strumento in modalità operativa ?

Cita messaggio
#2
anche io non sono riuscito a fare la calibrazione girando di barca,
puoi fare la calibrazione anche andando in testa d'albero.
mentre uno sale e ferma la banduerola, il secondo accendendo lo strumento e tenendo premuto due tasti che non ricordo, lo mette in modalità settaggio e poi salva.
se ti serve cerco la procedura completa e te la invio.
Cita messaggio
#3
ti ringrazio, mi farebbe piacere averla.
Cita messaggio
#4
Ho appena sostituito il trasduttore wind dello ST 60 in testa d'albero e rifarra la calibrazione, a Imarroncinichegalleggiano.... senza i due giri che secondo me sono una menata. A strumento acceso pigia contemporaneamente per qualche secondo disp e true-app; entri in cal, pigia disp ( mi pare ma potrebbe essere anche true-app), appare 0, pigiando ripetutamente vgm o tack vedi la lancetta spostarsi, continua a digitare fino a portarla nella direzione della bandierina in testa d'albero. Quando hai finito pigia contemporaneamente disp e true-app per uscire dalla calibrazione. Se necessario ripeti.
Cita messaggio
#5
Citazione:magia ha scritto:
anche io non sono riuscito a fare la calibrazione girando di barca,
puoi fare la calibrazione anche andando in testa d'albero.
mentre uno sale e ferma la banduerola, il secondo accendendo lo strumento e tenendo premuto due tasti che non ricordo, lo mette in modalità settaggio e poi salva.
se ti serve cerco la procedura completa e te la invio.

Credo che si tratti della calibrazione entrando nel menu 'CO', in tal caso è quella sul manuale, con la variante che invece di tenere la barca al vento, si tiene con la mano la lancetta verso prua in linea con la mezzaria. Potrebbe essere più semplice e precisa.

Quanto alla possibilità di taratura, mi da un range di 10 gradi - e 10 + con incremento di un grado ad ogni pressione sul tasto.
Mi era sfuggito che invece, tenendo premuto il tasto per due secondi, salta invece di 10 gradi in 10 gradi anzichè di uno, se ho capito bene il manuale....

Se le cose stanno in questo modo dovrei riuscire a compensare i 90 gradi di differenza che ho ora.

Qualcuno mi può confermare la possibilità di una regolazione così ampia di 10° in 10° ?
Cita messaggio
#6
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Ho appena sostituito il trasduttore wind dello ST 60 in testa d'albero e rifarra la calibrazione, a Imarroncinichegalleggiano.... senza i due giri che secondo me sono una menata. A strumento acceso pigia contemporaneamente per qualche secondo disp e true-app; entri in cal, pigia disp ( mi pare ma potrebbe essere anche true-app), appare 0, pigiando ripetutamente vgm o tack vedi la lancetta spostarsi, continua a digitare fino a portarla nella direzione della bandierina in testa d'albero. Quando hai finito pigia contemporaneamente disp e true-app per uscire dalla calibrazione. Se necessario ripeti.

ST 50 è un pò diverso, ma il concetto è quello.
Cita messaggio
#7
Citazione:magia ha scritto:
anche io non sono riuscito a fare la calibrazione girando di barca,
puoi fare la calibrazione anche andando in testa d'albero.
mentre uno sale e ferma la banduerola, il secondo accendendo lo strumento e tenendo premuto due tasti che non ricordo, lo mette in modalità settaggio e poi salva.
se ti serve cerco la procedura completa e te la invio.

...ho anch'io questo problema. Potresti per favore inviare anche a me la soluzione dell'arcano a guapodicarlo@yahoo.it ?
Grazie anticipate.
Cita messaggio
#8
Citazione:carlo b. ha scritto:
Citazione:magia ha scritto:
anche io non sono riuscito a fare la calibrazione girando di barca,
puoi fare la calibrazione anche andando in testa d'albero.
mentre uno sale e ferma la banduerola, il secondo accendendo lo strumento e tenendo premuto due tasti che non ricordo, lo mette in modalità settaggio e poi salva.
se ti serve cerco la procedura completa e te la invio.

...ho anch'io questo problema. Potresti per favore inviare anche a me la soluzione dell'arcano a guapodicarlo@yahoo.it ?
Grazie anticipate.

oggi vado in barca e prendo le istruzioni per la calibrazione.
come posso le invio
Cita messaggio
#9
Fatto.
L'errore che facevo era tentare di spostare la lancetta premendo ripetutamente il tasto.
Rifatta la procedura come da manuale tenendo pigiato il tasto a lungo e la lancetta si è spostata velocemente fino al punto desiderato.

Cita messaggio
#10
Citazione:Blu ha scritto:
Fatto.
L'errore che facevo era tentare di spostare la lancetta premendo ripetutamente il tasto.
Rifatta la procedura come da manuale tenendo pigiato il tasto a lungo e la lancetta si è spostata velocemente fino al punto desiderato.

Quindi due giri di 360° alla barca, entrare in CO, spostare la lancetta verso la direzione del vento tenendo premuto il tasto?
E' così?
Cita messaggio
#11
Non ho fatto i due giri, secondo me sono da fare solo in prima installazione.

Mare piatto, zero vento, 6 nodi di velocità a motore, windex con apparente da prua, menu CO e poi tasto destro < > tenendolo premuto fino a quando la lancetta è andata al punto desiderato.


Cita messaggio
#12
Chiedo scusa a tutti, ma non ho trovato in barca le istruzioni da postare.
comunque ho visto che blu è riuscito nell'intento.
ciao
Cita messaggio
#13
Vado a memoria.
1) tenere premuto tasto sinistro (true/app) fino a quando compare sul display la scritta CO

A questo punto sei in modalità settaggio.

2) Allinei la barca al vento (indicatore testa albero da prua esatta)

3)Schiacci il tasto a destra (<&gtWink e lo tieni premuto nella direzione desiderata fino a quando la lancetta si allinea nella stessa direzione dell'indicatore di testa albero (se sei prua al vento = lancetta su ore 12 - 0°).

Correggi eventualmente con regolazione di fino con colpi di tasto singoli < o > che spostano un grado alla volta.

4) Esci dal menu CO premendo a lungo il tasto di sinistra

5) contempli con soddifazione il risultato ottenuto e per festeggiare ti stappi una birra fresca Big Grin

ATTENZIONE
Con barca in movimento, in presenza di vento, il reale è diverso dall'apparente: devi tenerne conto quando allinei l'indicatore ......
La soluzione potrebbe essere quuella di fare il settaggio in modalità apparente (App).
Cita messaggio
#14
Non riesco a configuare il mio ST 50 (anche il precedente proprietario aveva rinunciato a farlo funzionare), chiede una password? il mio forse è il tridata (velocità, profondimetro e vento).
Cita messaggio
#15
(12-07-2011, 18:26)Blu Ha scritto: Vado a memoria.
1) tenere premuto tasto sinistro (true/app) fino a quando compare sul display la scritta CO

A questo punto sei in modalità settaggio.

2) Allinei la barca al vento (indicatore testa albero da prua esatta)

3)Schiacci il tasto a destra (<&gtWink e lo tieni premuto nella direzione desiderata fino a quando la lancetta si allinea nella stessa direzione dell'indicatore di testa albero (se sei prua al vento = lancetta su ore 12 - 0°).

Correggi eventualmente con regolazione di fino con colpi di tasto singoli < o > che spostano un grado alla volta.

4) Esci dal menu CO premendo a lungo il tasto di sinistra

5) contempli con soddifazione il risultato ottenuto e per festeggiare ti stappi una birra fresca Big Grin

ATTENZIONE
Con barca in movimento, in presenza di vento, il reale è diverso dall'apparente: devi tenerne conto quando allinei l'indicatore ......
La soluzione potrebbe essere quuella di fare il settaggio in modalità apparente (App).
Cita messaggio
#16
(02-04-2017, 15:52)vincenzo58 Ha scritto:
(12-07-2011, 18:26)Blu Ha scritto: Vado a memoria.
1) tenere premuto tasto sinistro (true/app) fino a quando compare sul display la scritta CO

A questo punto sei in modalità settaggio.

2) Allinei la barca al vento (indicatore testa albero da prua esatta)

3)Schiacci il tasto a destra (<&gtWink e lo tieni premuto nella direzione desiderata fino a quando la lancetta si allinea nella stessa direzione dell'indicatore di testa albero (se sei prua al vento = lancetta su ore 12 - 0°).

Correggi eventualmente con regolazione di fino con colpi di tasto singoli < o > che spostano un grado alla volta.

4) Esci dal menu CO premendo a lungo il tasto di sinistra

5) contempli con soddifazione il risultato ottenuto e per festeggiare ti stappi una birra fresca Big Grin

ATTENZIONE
Con barca in movimento, in presenza di vento, il reale è diverso dall'apparente: devi tenerne conto quando allinei l'indicatore ......
La soluzione potrebbe essere quella di fare il settaggio in modalità apparente (App).
Salve non so se ancora frequenta il forum, ma volevo sottoporle un quesito: a quale strumento si riferiscono le sue istruzioni?

il mio strumento è quello della foto allegata in link.
[hide][Immagine: wind%20speed%20direction.JPG][/hide]
grazie grazie mille dell'eventuale risposta e ringrazio anche chiunque voglia o possa aiutarmi, ho lo strumento sballato di 60/70°

BUON VENTO A TUTTI ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 542 04-08-2025, 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 228 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 675 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 796 29-05-2025, 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 878 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 2.106 05-12-2024, 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 630 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 675 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 3.082 17-08-2024, 12:20
Ultimo messaggio: rosama
  ST60 wind cambiare o provare a riparare ? tunnelrats 3 984 27-05-2024, 10:51
Ultimo messaggio: corradocap

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)