Victron Energy BMV 602S chi lo conosce?
#1

Vorrei chiedevi se qualcuno ha sentito parlare del BMV 602V, oppure lo ha installato.

./

Grazie
Cita messaggio
#2
E' uno dei tanti strumenti di controllo batterie. Come tutti dà bene la tensione e le correnti ed una indicazione della carica (parametro molto difficile da misurare direttamente, tutti usano un algoritmo che però man mano deriva. Bisogna resettare spesso).

Lo distribuisce il Cantiere Vallescrivia di Zerbinati e questo è una garanzia di serietà ed eventuale assistenza:

.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
Tra NASA e VICTRON che differenze de qualità? Prezzo?

Il modello S supporta una seconda batteria, come pure un modello della NASA.. Se pero' come tanti ho due batterie di servizio e una motore, come si fa? Una linea del sensore per la batteria motore e l'altra per le batterie servizi?
Cita messaggio
#4
.=
Cita messaggio
#5
Il Victron costa di più ma fornisce anche alcune informazioni in più; inoltre lo shunt di serie col Victron, se non ricordo male è da 300 o 500 Ampere.
Io mi sono trovato molto bene e in un anno non ho mai avuto bisogno di resettarlo, indice che l'algoritmo funziona bene; in ogni caso è importante che sia installato in modo corretto per non avere letture fasulle.
Io tengo sott'occhio i seguenti parametri:

I - corrente istantanea assorbita
V - tensione istantanea del banco servizi
V2 - tensione istantanea della batteria motore
CE - totale degli Ampere usciti/entrati nel banco servizi (molto utile)
SOC - stato di carica in percentuale

BV
Pacman

P.S.: rispetto al NASA lo trovo meno ingombrante e con finiture più da prodotto industriale
Cita messaggio
#6
Citazione:pisa56100 ha scritto:
Tra NASA e VICTRON che differenze de qualità? Prezzo?

Il modello S supporta una seconda batteria, come pure un modello della NASA.. Se pero' come tanti ho due batterie di servizio e una motore, come si fa? Una linea del sensore per la batteria motore e l'altra per le batterie servizi?

Se te hai due batterie servizi, saranno in parallelo, pertanto hai una batteria servizi ed una motore.

Cita messaggio
#7
Per quanto riguarda il NASA il prezzo è 130 € ma mi piacerebbe confrontarlo con il Victron BMV602S ma di questo non riesco a trovare il prezzo neanche sul link del cantiere Vallescrivia. Qualcuno sa indicarmi dove posso trovarlo? Grazie e BUON VENTO.
Cita messaggio
#8
Citazione:diegogh ha scritto:
Per quanto riguarda il NASA il prezzo è 130 € ma mi piacerebbe confrontarlo con il Victron BMV602S ma di questo non riesco a trovare il prezzo neanche sul link del cantiere Vallescrivia. Qualcuno sa indicarmi dove posso trovarlo? Grazie e BUON VENTO.

Con lo sconto per gli ADV che fa la Kenix, il BM-1 Clipper, costa 117 euro, spedizione compresa.

Cita messaggio
#9
Citazione:diegogh ha scritto:
Per quanto riguarda il NASA il prezzo è 130 € ma mi piacerebbe confrontarlo con il Victron BMV602S ma di questo non riesco a trovare il prezzo neanche sul link del cantiere Vallescrivia. Qualcuno sa indicarmi dove posso trovarlo? Grazie e BUON VENTO.
Io poco più di un anno fa l'ho pagato 220 €.

Pacman
Cita messaggio
#10
Ho optato per il BM 1 Clipper che ne dite? Ho 5 batterie a bordo, 3 per i servizi da 110 A l'una, 1 per il motore sempre da 110 A in più ancora una per l'elica di prua credo da 50 A, in totale sono 520 A.
Le informazioni disponibili date sono le stesse del Victron (l'unità mostra continuamente il voltaggio e l'amperaggio di carica e scarica, la percentuale dello stato di carica della batteria, il tempo necessario per la ricarica completa o il tempo rimanente alla scarica e gli amper/ora di carica effettivi della batteria). Mi rimane solo un dubbio, su quali sono le batterie non al Piombo / Acido con le quali lo strumento non va bene.
Buon vento e grazie.
Cita messaggio
#11
Stavo guardando sul sito di kenix marine, o visto che è fornito con uno shunt da 100A , e mi chiedo se posso collegarlo avendo sulle batterie servizi anche l'elica di prua che sicuramente ha un assorbimento si spunto superiore.
Qualcuno ha esperienza ?
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire Cristec CPS2 OEM 12V/25A con Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) rveronico 19 823 01-09-2025, 20:36
Ultimo messaggio: rveronico
  Configurazione Victron BMV-712 smart rebzone 83 12.191 06-08-2025, 00:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.788 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 707 14-05-2025, 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 828 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.065 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.306 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Interferenze fra Victron Orion XS e VHF maema 4 1.081 23-10-2024, 09:28
Ultimo messaggio: gfrancs
  Victron Orion-Tr Smart DC-DC Charger Isolated or not? Lucignolo77 2 746 16-09-2024, 18:31
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Novità importante nei sistemi litio Victron maema 0 665 17-07-2024, 18:45
Ultimo messaggio: maema

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)