caricabatterie elettronici
#1
Cerco un nuovo caricabatteria per il tender elettrico.
C'e' qualcuno che mi puo' dare un consiglio ?

Deve essere portatile, impermeabile, da 7 o 10 A, programmabile per le tensioni anche delle AGM ... economico.

CTEK 7, Bosch C7, Telwin T-18, Beta-utensili, o altro ?

Grazie

Andrea
Cita messaggio
#2
Nessuna risposta ...

Su 'la guida di AD' 2012 ho visto i caricatori Optimate.
Sembrano interessanti, qualcuno ne ha esperienza ?

Andrea
Cita messaggio
#3
gli è che i tender elettrici non hanno molti estimatori qui 42

mosche bianche ...Smile

buone ricariche Big GrinSmile
e
saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#4
OK :

ho un ç@xxo di batteria AGM che vuole essere caricata a bestia...
Il mio caricatore da officina ce la fa ma ... non e' portatile al mare.

Qualche soluzione ?

(lasciamo perdere l' uso della batteria)

A.
Cita messaggio
#5
Citazione:Giada0959 ha scritto:
OK :

ho un ç@xxo di batteria AGM che vuole essere caricata a bestia...
Il mio caricatore da officina ce la fa ma ... non e' portatile al mare.

Qualche soluzione ?

(lasciamo perdere l' uso della batteria)

A.

e se la soluzione fosse ... appunto ....

....lasciamo perdere l' uso della batteria ....

e passiamo ad un banale, normale, onesto, affidabile, puzzolente, rumoroso, facile da alimentare senza limiti .... fuoribordo a benzina ???

BlushBlushBlush
Smiley14Smiley14Smiley14

Big GrinBig GrinBig Grin

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#6
Ciao Sarastro

e' un piacere leggere i tuoi interventi (proprio tutti !).
Grazie del consiglio.

Per quanto riguarda il fuoribordo ... MAI !

(ma perche non vieni a trovarmi a Punta Ala ?)

A.
Cita messaggio
#7
Ma che funzioni in barca o in Imarroncinichegalleggiano....? Per funzionare in Imarroncinichegalleggiano.... non credo sia un problema, i moderni caricabatterie elettronici hanno i il settaggio per la ricarica dei diversi tipi di batterie, diverso il caso se deve funzionare in barca, li senza generatore e' difficile.
Cita messaggio
#8
Il problema del generatore l' ho gia' affrontato (e parzialmente risolto) anche qui sul forum.

Il mio tender in realta' si e' trasformato. Prima il motore e la batteria venivano smontati per alare il tender sulla barca.
Ora, con la batteria piu' pesante, la batteria fa parte del tender in modo fisso, c'e' un tester a batterie per controllare il voltaggio in continuo della batteria stessa (e' una 'vaccata' ma funziona per controllare lo stato della carica) e volevo metterci un caricabatterie. Dovrebbe stare tutto in una sacca al di sotto della panca. E' impermeabile ... ma non posso metterci un vecchio caricabatterie ingombrante che potrebbe non gradire qualche schizzo inevitabile. Oltretutto poi potrebbe scaldarsi.

Attrezzato cosi' il tender si puo' anche ribaltare senza che la batteria finisca in acqua e dovrei riuscire ad alarlo in orizzontale per appoggiarlo sulla prua della barca.
Il motore posso anche toglierlo ogni volta (non pesa niente).

Secondo te uno vale l' altro ? Sono tutti abbastanza impermeabili e maneggevoli?. La carica e' veloce anche se per esempio mi attacco solo 1 oretta?

Il piu' piccolo ed economico e' il Telwin e forse prendero' quello ma sono tentato dal CTEK.

Il caricabatterie andrebbe con un semplice filo e attacco 'Imarroncinichegalleggiano....' ad una presa 220 (come la Smart elettrica). Uno spezzone di cavo con un riduttore se non c'e' la presa di Imarroncinichegalleggiano.... standard. Tutto nella sacca.



[hide][Immagine: 20124184341_image-500-286-2653-r.jpg][/hide]

A.



Cita messaggio
#9
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Il problema del generatore l' ho gia' affrontato (e parzialmente risolto) anche qui sul forum.

Il mio tender in realta' si e' trasformato. Prima il motore e la batteria venivano smontati per alare il tender sulla barca.
Ora, con la batteria piu' pesante, la batteria fa parte del tender in modo fisso, c'e' un tester a batterie per controllare il voltaggio in continuo della batteria stessa (e' una 'vaccata' ma funziona per controllare lo stato della carica) e volevo metterci un caricabatterie. Dovrebbe stare tutto in una sacca al di sotto della panca. E' impermeabile ... ma non posso metterci un vecchio caricabatterie ingombrante che potrebbe non gradire qualche schizzo inevitabile. Oltretutto poi potrebbe scaldarsi.

Attrezzato cosi' il tender si puo' anche ribaltare senza che la batteria finisca in acqua e dovrei riuscire ad alarlo in orizzontale per appoggiarlo sulla prua della barca.
Il motore posso anche toglierlo ogni volta (non pesa niente).

Secondo te uno vale l' altro ? Sono tutti abbastanza impermeabili e maneggevoli?. La carica e' veloce anche se per esempio mi attacco solo 1 oretta?

Il piu' piccolo ed economico e' il Telwin e forse prendero' quello ma sono tentato dal CTEK.

Il caricabatterie andrebbe con un semplice filo e attacco 'Imarroncinichegalleggiano....' ad una presa 220 (come la Smart elettrica). Uno spezzone di cavo con un riduttore se non c'e' la presa di Imarroncinichegalleggiano.... standard. Tutto nella sacca.



[hide][Immagine: 20124184341_image-500-286-2653-r.jpg][/hide]

A.

Non so se ti riferisci a me. Se così e' se vuoi mi vado ad informare dove mi servo io di batterie. Fanno assistenza ai mulatti elettrici, sono competenti e sono in gamba. Vendono diversi tipi di caricabatteria, io ho preso uno zivan, dicono sia il meglio.
Due cose pero', una, i caricabatteria non amano l' umidità, per cui tenerlo li non e' il massimo, due, penso che in un' ora si faccia poco. Pero' posso sbagliarmi. Ti ripeto, se vuoi sento. Ciao
Cita messaggio
#10
Lo zivan e' il massimo, ma non credo sia a prova di spruzzo d' acqua (di mare per giunta).

E poi non vorrei lasciare sul tender materiale troppo costoso per non avere problemi di furti ...

Se mi puoi sentire qualche esperto: Beta utensili, CTEK, Bosch, Optimate, Telwin ... o altri.

Non voglio tuffarlo in acqua, ma dovrebbe essere impermeabile.

La fretta non c'e', mi basta per questa estate.

Andrea (grazie)
Cita messaggio
#11
O
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Lo zivan e' il massimo, ma non credo sia a prova di spruzzo d' acqua (di mare per giunta).

E poi non vorrei lasciare sul tender materiale troppo costoso per non avere problemi di furti ...

Se mi puoi sentire qualche esperto: Beta utensili, CTEK, Bosch, Optimate, Telwin ... o altri.

Non voglio tuffarlo in acqua, ma dovrebbe essere impermeabile.

La fretta non c'e', mi basta per questa estate.

Andrea (grazie)

Domani vado a sentire, per quel che ne so io per i caricabatteria non c' e' un limite di prezzo in alto o in basso, dipende solo da quanto vuoi spendere. Per gli spruzzi e' un problema con tutti, anche se il mio e' annegato nella resina, ma, una domanda.
Installarlo nel gavone di poppa e far uscire il positivo e il negativo no? Tanto sempre filo e'? Mio cognato brunino per un 15 ottimo spende circa 200€
Ciao
Cita messaggio
#12
All' Elba dove vado io non e' escluso potermi attaccare a una presa di corrente al pontile del ristorante dove andiamo da una vita, li' dove di solito parcheggio il tender.
Mangio o faccio una sosta e intanto ricarico.
Quando torno alla base (Punta Ala), se ho il tender al traino, lo metto fra la barca e il pontile. Lo attacco direttamente in Imarroncinichegalleggiano.... .
Il caricabatterie deve fare parte della dotazione del tender.

A.
Cita messaggio
#13
Citazione:giacomino64 ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Il problema del generatore l' ho gia' affrontato (e parzialmente risolto) anche qui sul forum.

Il mio tender in realta' si e' trasformato. Prima il motore e la batteria venivano smontati per alare il tender sulla barca.
Ora, con la batteria piu' pesante, la batteria fa parte del tender in modo fisso, c'e' un tester a batterie per controllare il voltaggio in continuo della batteria stessa (e' una 'vaccata' ma funziona per controllare lo stato della carica) e volevo metterci un caricabatterie. Dovrebbe stare tutto in una sacca al di sotto della panca. E' impermeabile ... ma non posso metterci un vecchio caricabatterie ingombrante che potrebbe non gradire qualche schizzo inevitabile. Oltretutto poi potrebbe scaldarsi.

Attrezzato cosi' il tender si puo' anche ribaltare senza che la batteria finisca in acqua e dovrei riuscire ad alarlo in orizzontale per appoggiarlo sulla prua della barca.
Il motore posso anche toglierlo ogni volta (non pesa niente).

Secondo te uno vale l' altro ? Sono tutti abbastanza impermeabili e maneggevoli?. La carica e' veloce anche se per esempio mi attacco solo 1 oretta?

Il piu' piccolo ed economico e' il Telwin e forse prendero' quello ma sono tentato dal CTEK.

Il caricabatterie andrebbe con un semplice filo e attacco 'Imarroncinichegalleggiano....' ad una presa 220 (come la Smart elettrica). Uno spezzone di cavo con un riduttore se non c'e' la presa di Imarroncinichegalleggiano.... standard. Tutto nella sacca.



[hide][Immagine: 20124184341_image-500-286-2653-r.jpg][/hide]

A.

Non so se ti riferisci a me. Se così e' se vuoi mi vado ad informare dove mi servo io di batterie. Fanno assistenza ai mulatti elettrici, sono competenti e sono in gamba. Vendono diversi tipi di caricabatteria, io ho preso uno zivan, dicono sia il meglio.
Due cose pero', una, i caricabatteria non amano l' umidità, per cui tenerlo li non e' il massimo, due, penso che in un' ora si faccia poco. Pero' posso sbagliarmi. Ti ripeto, se vuoi sento. Ciao
perfino elettrici, i mulatti!! sfruttatoriiiiiBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#14
Si, li usano elettrici perche' quelli umani appena li incateni cominciano a cantare il blues.Big GrinBig Grin
Maledetto correttore automatico.
Cita messaggio
#15
Giada, un caricabatteria professionale da 10 a costa circa 170€. Il beta( e' l' unico che mi ricordavo) e' hobbistico. Dipende da cosa cerchi. Se vuoi info scrivimi in mp.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 790 17-07-2025, 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Caricabatterie Victron dubbi e perplessità acquafredda 5 828 13-01-2025, 19:59
Ultimo messaggio: acquafredda
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 3.899 16-05-2024, 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 1.851 04-09-2023, 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 5.496 23-08-2023, 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 2.160 01-05-2023, 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 3.714 19-02-2023, 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.881 08-12-2022, 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 6.126 21-09-2022, 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 1.573 30-08-2022, 11:32
Ultimo messaggio: bacchus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)