Meglio Icom 421 oppure Geonav RO4800 con AIS ?
#1
Come da titolo, l'icom è un prodotto considerato come il top nella gamma medio/bassa mentre il più recente RO4800 ha il plus di essere un ricevitore ais.
Col prezzo siamo lì.
Mi piace l'RO4800 per l'ais ma non vorrei prendere un tecnologico giocattolone...

Mi pare di aver letto sul forum che qualcuno di voi il geonav l'ha già installato.
Consigli ?

Grazie
Cita messaggio
#2
Icom è sicuramente migliore come radio. Geonav ha un sacco di spunti interessanti (ais, secondo microfono wireless) ma è basato su di un apparecchio meno performante come radio.
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di Oracle
Come da titolo, l'icom è un prodotto considerato come il top nella gamma medio/bassa mentre il più recente RO4800 ha il plus di essere un ricevitore ais.
Col prezzo siamo lì.
Mi piace l'RO4800 per l'ais ma non vorrei prendere un tecnologico giocattolone...

Mi pare di aver letto sul forum che qualcuno di voi il geonav l'ha già installato.
Consigli ?
Grazie

Premesso che non ho l'orizzonte tecnico colturale del settore, però la mia percezione è che Icom è leader mondiale nel settore delle comunicazioni radio (fascia medio alta), mentre Geonav è un buon produttore nazionale probabilmente per certi versi un assemblatore, ma non ha certamente la caratura di Icom.

Inglobare nel mini video della radio, anche i dati AIS, mi lascia perplesso, tenendo conto che ci sono i dati di gestione della radio, le coordinate del GPS, potenza segnale ecc.
La roba è tanta, nell'uso una esclude l'altra.
Il ricevitore AIS, trascrive i dati nella grafica radar, al centro la barca fuori le navi, riportando per ognuna: nome, rotta, velocità ecc. vedo molto sacrificata la lettura nel visore della radio.
Il cambio scala, la portata e quindi la distanza quale sarà la risoluzione?
Un ricevitore AIS da solo costa poco più di 200€, personalmente terrei separato le due funzioni.
Cita messaggio
#4
Vi ringrazio per le risposte.
In effetti le vostre perplessità sono anche le mie anche perché la funzione principale dell'apparato è quello di servire come vhf.
L'ais sarebbe un plus e comunque la possibilità di interfacciare il tutto col cartografico permetterebbe di leggere tutto dal gps quindi in uno schermo assai più grande.
Icom di sicuro è una certezza fossero solo i 3 anni di garanzia che da sui proprio prodotti.


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Certificato vhf Icom IC-M45 Euro giodag 0 133 31-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: giodag
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 236 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  ICOM Radio non riceve la posizione GPS Matteo Gagliardi 1 349 24-06-2025, 13:53
Ultimo messaggio: bludiprua
  Cartografia Geonav 6 Sunshine kobold 4 869 27-09-2024, 11:14
Ultimo messaggio: kobold
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 1.032 16-09-2024, 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 1.003 15-04-2024, 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  Centri assistenza VHF iCOM per reset apparato (cambio MMSI) Furkenado 7 1.832 22-12-2023, 00:55
Ultimo messaggio: Furkenado
  VHF Icom 330 ge all'accensione togliere richiesta mmsi Wally 7 1.780 03-10-2023, 00:08
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Icom ic330 acquisto parti mancanti Wally 0 664 08-09-2023, 06:53
Ultimo messaggio: Wally
  Richiesta aiuto per AIS Icom MA500TR Mimmo59 0 684 10-06-2023, 14:49
Ultimo messaggio: Mimmo59

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)