VHF Portatile: consiglio per un buon acquisto
#21
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:kochab ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli. Penso che prenderò un ICOM e la scelta sarà fra il modello IC M35 e l'IC M71.
Devo solo riuscire a capirci qualcosa delle caratteristiche tecniche... Smile

Ciao Robby!
Io non sono in grado di dirti che il tal modello è meglio dell'altro ma di certo lo prenderei con la doppia stazione,in modo che sia fruibile quando sono al . il portatile non è la stessa cosa)Wink

Ciao Gianni,
c'è solo la differenza di oltre 800 euro fra cambiare il fisso (con doppia stazione) e il portatile. La cosa migliore è quello che ha Renato, in effetti, ma minchia, è una spesa continua....

BV
Cita messaggio
#22
ne servirebbe uno anche a me

indispensabile la galleggiabilità (tipo uso sul classe A)
il vhf fisso è vecchio e non ha il dsc
di conseguenza il GPS utile come gps di scorta o per vedere la velocità sul catamarano o sul windsurf (mai provato a vedere quanto vado...)

su ebay ho cercato vhf dsc e ordinato a partire dai piu economici

Lowrance Link-2 260 euro
Simrad Hh36 274 euro
Standard Horizon HX851E 308 euro
ICOM IC-M 91 331 euro

indicazioni? controindicazioni? è una cavolata?
Cita messaggio
#23
icom.
Cita messaggio
#24
(20-10-2015, 20:54)marcofailla Ha scritto: ne servirebbe uno anche a me

indispensabile la galleggiabilità (tipo uso sul classe A)
il vhf fisso è vecchio e non ha il dsc
di conseguenza il GPS utile come gps di scorta o per vedere la velocità sul catamarano o sul windsurf (mai provato a vedere quanto vado...)

su ebay ho cercato vhf dsc e ordinato a partire dai piu economici

Lowrance Link-2 260 euro
Simrad Hh36 274 euro
Standard Horizon HX851E 308 euro
ICOM IC-M 91 331 euro

indicazioni? controindicazioni? è una cavolata?

controlla come sia la questione regolamentare in Italia, perché con i portatili DSC ogni Paese ha la sua, in Francia hanno l'MMSI della barca quindi non possono essere usati altrove, in UK per esempio attribuiscono un numero identificativo specifico, pero' la licenza stipula che è valida solo nelle acque territoriali, eccetera
Poi presumo che anche l'Italia richieda il SRC come certificato operatore anche per i portatili DSC (?).

A me personalmente piace anche come mezzo personale di richiesta di soccorso in costiero, certo bisogna portarsela addosso quindi magari che non sia un bisteccone gigante...
Viceversa, l'autonomia con il gps attivo è significativamente inferiore a quella di una radio non-dsc. Da vedere se tale funzionalità sia auspicabile o meno a seconda di quel che si fa..

bv
Cita messaggio
#25
.

alla fine della pagina credo i casi di interesse
richiesta MMSI e la licenza di esercizio per diporto

comunque il DSC è disabilitabile o perlomeno se uno non mette il MMSI non parte.... problemino è il fatto che il codice non si puo cambiare piu una volta messo mi pare

comique icom.. vabbehh pazienza (il piu costoso...)
Cita messaggio
#26
(20-10-2015, 21:45)marcofailla Ha scritto: .

alla fine della pagina credo i casi di interesse
richiesta MMSI e la licenza di esercizio per diporto

comunque il DSC è disabilitabile o perlomeno se uno non mette il MMSI non parte.... problemino è il fatto che il codice non si puo cambiare piu una volta messo mi pare

occhio che dal pdv regolamentare "vhf portatile" è un'altra bestia rispetto a "vhf portatile dsc", sia per la licenza che per il certificato operatore

poi uno magari se ne frega, ma almeno sapere quali siano le differenze e a che tipo di sanzioni si puo' andare incontro...

se poi non vuoi inserire l'MMSI, trovo difficile capire perché tu voglia prendere una portatile DSC che costa il doppio di una non-dsc, consuma il doppio ma alla fine ha le stesse funzioni Blinksmiley
Cita messaggio
#27
Non sapevo ci volesse l'esame per avviare un vhf dsc
Avevo dato per scontato che il codice mmsi si può richiedere come per l'epirb o l'ais senza alcun certificato o con il solo certificato limitato

Quindi in pratica il codice si può richiedere semplicemente mentre la licenza x il vhf no
Ma "nulla" vieterebbe di inserirlo in un apparato x di più se . uno preme il tasto rosso é perché é a .?

Comunque il mio punto era che servendomi un vhf portatile, desiderando un gps stagno portatile.... Il DSC amen...

Non avrei intenzione di naufragare ma in caso...




La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autoradio e cassa portatile bluetooth BornFree 12 609 10-11-2025, 12:57
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Power Station Portatile Nanshan 53 8.338 29-09-2025, 08:38
Ultimo messaggio: C@ndida
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.473 31-08-2025, 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Pannello solare portatile Giosep66 27 5.203 13-06-2024, 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  VHF Marino portatile A2E NAVY-01 matteo1783 11 12.883 22-05-2024, 17:06
Ultimo messaggio: andream
  Consigli acquisto pack all in one JackGalassio 7 1.336 30-04-2024, 18:19
Ultimo messaggio: rebzone
  Dubbio acquisto chartplotter Carbonaro 0 649 23-04-2024, 14:53
Ultimo messaggio: Carbonaro
  vhf portatile rumoroso kovalsky 1 677 08-02-2024, 14:42
Ultimo messaggio: kovalsky
  Consiglio acquisto inverter Onda Sinusoidale pura skipper65 39 13.506 07-10-2023, 07:02
Ultimo messaggio: ghega
  Riparazione VHF cobra portatile caduto in mare imineak 1 911 23-08-2023, 12:50
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)