In rada, frigorifero acceso o spento.
#61
Citazione:spadino ha scritto:
Molti pensano che il pannello solare serva per ricaricare le batterie (solamente), lo pensavo anchio, in effetti è un alimentetore a tutti gli effetti una volta che le batterie sono cariche, in estate diciamo a metà mattina, per il resto della giornata (il mio per esempio fornisce sino a 4 ampere) è un alimentatore aggiuntivo.
Il frigorifero ne consuma circa 3 quindi mi rimane qualcosa se non uso il pilota automatico.
Personalmente frigorifero sempre acceso.
Tutte le luci a led, esterne ed interne.
Posso dirvi che il pannello è semplicemente miracoloso nella sua semplicità di utilizzo e manutenzione(praticamente zero).

Peccato che sulle barche da charter non sia previsto, molto spesso le batterie sono vecchie, e dopo poco finiscono per scaricarsi, costringendoti a spegnere il frigo con le conseguenze che tutti .:
Cita messaggio
#62
Citazione:Piccola Rachele ha scritto:
Un paio d'anni fa ho sostituito il vecchio compressoer (che funzionava da dio, ma consumava un botto) con uno di ultima generazione. In più ho installato un pannellino fotovoltaico da 25w che aiuta.
Sono rinato. Non lo stacco mai (anche perchè ogni volta che si stacca per un periodo abbastanza lungo, quando riparte consuma di nuovo l'ira di dio per riportare la cella in temperatura.
Ovviamente, sono opportuni un po' di accorgimenti:
caricare possibilmente roba già fredda
abbassare il termostato quando si è collegati a 220 o a motore
tenerlo sempre pieno
tenerlo aperto meno possibile
utilizzare tanti contenitori ermetici per stivare il cibo. In questo modo, quando si apre, all'interno dei contenitori resta aria fredda.

Faccio lo stesso.
Sono convinto che a spegnere e riaccendere, dovendo poi il frigo dover andare di nuovo in temperatura, non si risparmi gran che e si rischi di rovinare i cibi deperibili. Oltre a bere roba calda.
Cita messaggio
#63
Citazione:pippuzzo ha scritto:
Citazione:giacomino64 ha scritto:
Ma tra gli adv c'è qualcuno che fa dieci giorni di ferie e poi torna a lavorare?Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

presente
Eccomi Smile
Cita messaggio
#64
Ho due batterie servizi da cento Ampere anche se un po' malandate.
Tre pannelli da 50 Amp. montati su un roll bar a poppa.

A giugno ho fatto una caxxata, complice il buio e il maltempo incombenti e gli occhiali in tasca: ho lasciato inavvertitamente l'interruttore del frigo acceso ... tanto, ci sono gli stacca batteria. Dimenticati anche quelli!

Sono tornato dopo venti giorni ed ho trovato l'umidità in barca al 20%, barometro su 'tempo secco', le piastre con tutta la condensa (il termostato era a 7 max).
Aveva funzionato ininterrottamente al massimo per tutto il tempo.
Le batterie davano 13.3 Volt!!!
Facendo i conti, ci stava.

L'unica cosa che ho fatto è stata una cura al fosforo ... per il sottoscritto naturalmente!BlushBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frigorifero che raffredda in continuazione torcido 31 4.160 08-09-2025, 13:37
Ultimo messaggio: marmar
  Salpa ancora e motore acceso Rihanna 48 10.479 08-09-2025, 09:36
Ultimo messaggio: spinner
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 227 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  Delucidazioni per principiante su consumi frigorifero in barca eiasu 29 3.269 14-05-2025, 09:11
Ultimo messaggio: fontma
  Frigorifero collegato al motore Gengis khan 8 1.613 13-03-2024, 12:45
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Carica batterie Quick SBC 700 nrg+ con led error acceso fabinus 4 1.204 13-09-2023, 15:17
Ultimo messaggio: fabinus
  Consumo frigorifero claudio.labarbera 18 3.451 16-07-2023, 22:10
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero per gelato Maremare 3 1.271 16-07-2023, 15:59
Ultimo messaggio: Maremare
  Applicare un timer al frigorifero torcido 25 3.832 20-06-2023, 13:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero sostituzione relè impianto non chiaro carloborsani 4 1.261 13-05-2023, 17:34
Ultimo messaggio: carloborsani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)