spray isolante H2Off
#1
Una società con la quale collaboro ha ottenuto l'esclusiva per la commercializzazione di uno spray isolante a base Piccoletto che ha delle proprietà di isolamento elettrico , idrorepellenza ed idrorespingenza veramente sorprendenti.
Protegge ed isola apparecchiature elettriche anche da salsedine ed umidità e può essere spruzzato anche su superfici bagnate e proprio per questo può anche ridare funzionalità ad apparecchiature che siano state sommerse o danneggiate dall'acqua nelle sue varie forme.
Mi chiedo se a giudizio degli amici del forum possa trovare applicazione anche nel settore della nautica come mi sembra effettivamente possibile ( luci di via , comandi salpaancora , quadretti elettrici ecc).
Il prodotto non è ancora reperibile sui classici canali del mercato nautico o a privati(in quanto per il momento se ne stanno valutando alcuni aspetti applicativi e commerciali) ma per ora viene venduto dalla Faet solo ad operatori professionali nel settore industriale e navale ma la società si appresta a presentarlo nei prossimi giorni con uno stand anche al salone di Genova .
Per valutare le proprietà isolanti rispetto ad acqua ed umidità potete guardare questi video :

http://www.youtube.com/watch?v=0FB91_2VAfc
.

Fatemi conoscere i Vs commenti perchè mi interessa avere opinioni anche magari di chi abbia già delle conoscenze nel campo delle Piccoletto .
Ne esiste anche una versione non isolante elettrica ma sbloccante e anticorrosiva.
Cita messaggio
#2


un prodotto esistente che fa una cosa simile è il boeshield, dicono che con l'elettricità una cosa chiamata Corrosionx sia ancora migliore, ma non l'ho mai usato


personalmente da quando ho provato il Boeshield ho quel che mi serve per quel tipo di lavoro Smile


entrambi non Piccoletto, non Piccoletto = prezzo non giga Big Grin






Cita messaggio
#3
Non conoscevo quel prodotto ed anzi ringrazio per la segnalazione. Mi sembra però di capire che sia una linea abbastanza focalizzata sull'aspetto pulente , lubrificante più che specificatamente di isolamento elettrico e protettivo come l' H2Off che da questo punto di vista ha un effetto sinceramente sorprendente a cominciare per esempio dal fatto di essere efficace anche se utlizzato su superfici completamente bagnate.
Le risposte dal mercato industriale e navale , con svariatissime applicazioni , è stato entusiastico ; vediamo se anche nella nautica troverà riscontro.
Grazie ancora per la segnalazione
Cita messaggio
#4
qualcuno de forum ha avuto opportunità di passare al salone presso lo stand dove si esponeva questo prodotto ?
in caso affermativo che idea ve ne siete fatti?
Cita messaggio
#5
Allo stand ho trovato solo una signorina che raccoglieva informazioni di chi era interessato al prodotto, mi diceva che non hanno ancora un distriburore.nulla di più
Cita messaggio
#6
Citazione:Messaggio di maxmax

Fatemi conoscere i Vs commenti perchè mi interessa avere opinioni anche magari di chi abbia già delle conoscenze nel campo delle Piccoletto
le Piccoletto tecnologie hanno delle implicazione che , neanche gli esperti conoscono a fondo !Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#7
Oggi mi è arrivata la mail dalla ditta, dove mi indica chi lo vende.
Il sito è
.

Massimo
Cita messaggio
#8
L'estate scorsa, pensando di doverlo mettere definitivamente da parte, non ho protetto nè rimessato il mio vecchio 2t evinrude/Johnson 521 lasciandolo semplicemente al molo montato sulla barca (un cat. da 8 mt).
Quest'anno per traversie varie non sono riuscito a reperire per tempo il nuovo motore; ho pertanto provato - senza troppa convinzione - a far partire il vecchio Evinrude.
Ho sostitutito le candele, miscela nuova, inondato di wd40, provato a far girare il motore, ma continuava a non partire o alla meglio zoppicare vistosamente (come dargli torto) nonostante i ripetuti sforzi (con accensione elettrica).
Fino a quando il mio amico elettricista lo ha visto, ha preso dalla sua auto una bomboletta spray di h2off e lo ha sparato sulle varie parti e mi ha chiesto di farlo partire.
Incredibilmente il vecchio Fb è partito senza alcun tentennamento.
Ad oggi, dopo due settimane, sono uscito e non mi ha dato alcun problema.
Non sono abituato a scrivere sui forum, nè (men che meno) ho interessi relativamente al prodotto.
Volevo però fornire la mia esperienza; funziona davvero egregiamente sulle parti elettriche del motore, eliminando i falsi contatti e proteggendo da salsedine.
Ne ho ordinato una bomboletta; lo proverò sulle altre parti elettriche (quadro, luci e altro).
Cita messaggio
#9
si ma si va sui 20 euri per 50 ml, su Amazon... e poi ce ne è uno per le parti elettriche e uno per le parti corrose...
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Materiale isolante Little Sail 6 2.125 13-02-2020, 13:28
Ultimo messaggio: Little Sail

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)