allarme ancora sù open cpn
#1
ciao a tutti,

mi è capitato qualche volta dopo qualche ora che avevo inserito l'allarme ancora che a un certo punto si è messo a suonare senza che la barca si sia sponstata ci un metro,
praticamente mi dà la barca in un'altro posto spostata di qualche centinaio di mt.

poi spengo l'allarme,lo riaccendo e mi ritrovo ancora la barca al suo posto preciso di prima.

A qualcuno è mai capitato?

Una volta mi è capitato di notte,e ho preso un gran spavento intanto che mi accorgevo che non mi ero spostato di niente.

Perchè fà così,cè qualche rimedio?

buon vento
Cita messaggio
#2
Evita di usarlo che tanto è inutile (come qualsiasi allarme ancora elettronico), dormirai meglio e ti sveglierai quando realmente c'è ne sarà bisogno.Wink
Cita messaggio
#3
Infatti lo uso perchè cè a bordo,
però è sottinteso che cerco di fare un buon ancoraggio per fare la nanna bene.SleepyBig Grin

Sarebbe un bel sistema e che comunque ti può aiutare,

ma è solo il mio che ogni tanto perde il segnale?
poi mi dà una posizione sbagliata e così comincia a suonare,
o anche il vostro fà così?
perchè se fosse solo il mio magari è un problema di antenna o qualcosa d'altro.
O nessuno lo usa proprio?

buon vento


Cita messaggio
#4
I ricevitori GPS, soprattutto quelli più vecchiotti e anche in funzione del loro posizionamento, perdono il segnale di qualche satellite e sballano il calcolo della posizione.
Mi capita spesso in auto quando sono in città, ovviamente nei momenti più critici Sadsmiley

In qualche situazione (mi è successo una volta), l'errore viene volutamente introdotto a livello della trasmissione del segnale. In quel caso il posizionamento stimato varia continualmente di qualche centinaio di metri anche se il segnale è ottimo ed il numero di satelliti agganciati è abbondante.

Penso che come allarme ancora non sia affidabile a meno di avere 500 metri di margine di sicurezza.
Cita messaggio
#5
Grazie Markolonne,

l'antenna è nuova e molto buona,
mi era stata consigliata qui su ADV, ma ora non ricordo la marca,
è comunque attaccata al pc con cavo usb,

anche con quelle applicazioni per l'Iphone si ha lo stesso problema?

buon vento a tutti
Cita messaggio
#6
Il problema di perdita del segnale è solo dell'antenna, non c'entra il programma.
Succede anche a me che uso il PC con un antenna volante con cavo USB, avendo più programmi caricati mi diverto a usarli alternativamente e mi succede con tutti.

Per l'allarme ancora: non serve a niente, anzi ti sveglia quando non deve e basta.
Non so se hai mai visto partire una barca che ara a che velocità lo fa; se imposti un range per cui non suona quando la barca brandeggia, tempo che ti svegli, realizzi, esci se è partita dalla parte sbagliata sei già a scogli o se sei fortunato incagliato nella catena di qualcun altro; se parte dalla parte 'giusta' sei già in mezzo al mare.
Se riduci il range, non se ne parla di dormire e allora è inutile comunque.
Una buona linea d'ancora, un buon ancoraggio e non hai bisogno d'altro.

BV
Cita messaggio
#7
Grazie observer,
anchio cerco il massimo nell'ormeggiare bene,
è che poi mi diverto a smanettare con tutti questi programminiBig Grin,

infatti mi è succeso quest'inverno ormeggiato con 2 ancore afforcate in guadalupe,
che si è messo a suonare nel cuore della notte e ho preso uno spavento da cacarmi sotto,

perchè proprio qualche giorno prima avevo visto una barca arare dopo che avevano tolto un'ancora,
ne avevano anche loro 2 afforcate,ma tolta la prima con l'altra ancora aravano velocissimi,
per fortuna che erano in pozzetto con motore acceso.

Comunque da quanto ho capito nessun sistemino elettronico è buono

buon vento
Cita messaggio
#8
Bisognerebbe inventarne uno da posizionare direttamente sull'ancora...
...ma una volta inventato non voglio pensare al prezzo Smiley39

BV
Cita messaggio
#9
i GPS oltre alla posizione comunicano all0'elettronica anche il numero di satelliti che 'vede'.. dal numero di satelliti è possibile calcolare la precisione ... chiaramente se ne vede 3 è altamente impreciso e può sballare anche di molto.. ora in mare grandi problemi di ricezione non dovrebbero esserci
Fondamentale il ricevitore ben esposto , magari antenna attiva costa di più ma garantisce una ricezione decisamente migliore...

Verifica se è possibile impoistare un ritardo alla segnalazione di allarme , magari 1 minuto , in modo da permettere all'elettronica di fare altre letture e correggere il proprio errore..
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#10
Citazione:Scetti ha scritto:
i GPS oltre alla posizione comunicano all0'elettronica anche il numero di satelliti che 'vede'.. dal numero di satelliti è possibile calcolare la precisione ... chiaramente se ne vede 3 è altamente impreciso e può sballare anche di molto.. ora in mare grandi problemi di ricezione non dovrebbero esserci
Fondamentale il ricevitore ben esposto , magari antenna attiva costa di più ma garantisce una ricezione decisamente migliore...

[color=red]Verifica se è possibile impoistare un ritardo alla segnalazione di allarme , magari 1 minuto , in modo da permettere all'elettronica di fare altre letture e correggere il proprio .]

con 1 minuto di ritardo... + il tempo di reazione... dovresti essere almeno a 500 metri dall'ostacolo più vicino...!!! altrimenti ti svegli giusto in tempo per sentire il botto...!!! CoolCoolCool
Cita messaggio
#11
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:Scetti ha scritto:
.................
[color=red]Verifica se è possibile impoistare un ritardo alla segnalazione di allarme , magari 1 minuto , in modo da permettere all'elettronica di fare altre letture e correggere il proprio .]

con 1 minuto di ritardo... + il tempo di reazione... dovresti essere almeno a 500 metri dall'ostacolo più vicino...!!! altrimenti ti svegli giusto in tempo per sentire il botto...!!! CoolCoolCool

A meno che non sia il botto a svegliare te...!!! 28 28 28
Cita messaggio
#12
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:Scetti ha scritto:
.................
[color=red]Verifica se è possibile impoistare un ritardo alla segnalazione di allarme , magari 1 minuto , in modo da permettere all'elettronica di fare altre letture e correggere il proprio .]

con 1 minuto di ritardo... + il tempo di reazione... dovresti essere almeno a 500 metri dall'ostacolo più vicino...!!! altrimenti ti svegli giusto in tempo per sentire il botto...!!! CoolCoolCool

A meno che non sia il botto a svegliare te...!!! 28 28 28

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#13
si certo ma con 1 minuto di ritardo il limite deve essere circa 50 mt....
500mt di limite significa ormaggiare a circa mezzo miglio da costa.... è una esagerazione..
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#14
Citazione:Scetti ha scritto:
si certo ma con 1 minuto di ritardo il limite deve essere circa 50 mt....
500mt di limite significa ormaggiare a circa mezzo miglio da costa.... è una esagerazione..

CVD
Gli allarmo ancora sono assolutamente inutili!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 618 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 10.775 07-07-2024, 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto
  Open cpn problemi con il gps Chimera 0 419 21-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: Chimera
  Allarme - interruttore sentina ste.fano 19 5.244 28-05-2024, 15:46
Ultimo messaggio: windex
  Sistema d'allarme (contro i furti) claudio.labarbera 13 2.822 14-12-2023, 18:26
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  allarme watch su autopilota ST 6001. silvio chiesa 3 1.214 21-07-2023, 11:12
Ultimo messaggio: maema
  Pannello solare e allarme batteria Guido_Elan33 9 2.260 03-06-2023, 21:42
Ultimo messaggio: unsoldino
  Autohelm tritata allarme profondità polipo 2 1.505 03-08-2022, 11:33
Ultimo messaggio: polipo
  allarme batterie dei servizi les 2 1.108 28-07-2022, 09:20
Ultimo messaggio: les
  Allarme supplementare per Raymarine kavokcinque 28 5.709 12-04-2022, 12:08
Ultimo messaggio: taraseddu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)