Raymarine vs simrad vs...
#41
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Piervittorio ha scritto:
.........................
L'ultima carta 'cartacea' l'ho vista nel 1997, mai ascoltato il meteo sul VHF se non per rendermi conto di quanto erano approssimativi, mai stato legato a bordo... in compenso anche quest'anno le mie 5.000 miglia me le sono fatte molto serenamente ed in massima sicurezza, con tanto di bimbe a bordo, e con l'aiuto dell'elettronica (quella che ho consigliato secondo me è minimale, puoi immaginare quella che ho io a bordo che reputo 'completissima'....).

....................................

Scusa, ma questa è una ca@@ata enorme!

'Non legarsi mai' e 'navigare in massima sicurezza' sono due cose che non stanno insieme!
E questa non è un'opinione ma un fatto!


Su un forum di vela dove chi legge potrebbe non avere alle spalle l'esperienza necessaria, ma legge per imparare, queste cose non andrebbero neanche scritte!

...a meno che tu non sia un fenomeno tale da essere nettamente superiore anche ad uno come Tabarly!!!

BV

hehehehehehe.... osservazione giustissima... faccio subito ammenda...

Non mi sono mai legato in vita mia perchè sono uno sciagurato, ma voi non fatelo mai, e indossate sempre la cintura autogonfiabile da 270N, dotata di un personal AIS, cappuccio antispray e luce stroboscopica (dotazione obbligatoria nelle transatlantiche), che io faccio indossare sempre a tutti ma che non metto mai perchè sono, come ribadito, uno sciagurato.

... ovviamente a meno che navighiate in condizioni meteo sempre favorevoli perchè ve le siete appositamente cercate, su un catamarano talmente lungo, largo, alto e scitutto che per riuscire a cadere in acqua dovete fare numeri da circo orfei... e forse non ci riuscireste comunque!
Cita messaggio
#42
Citazione:magicvela ha scritto:
Ma con l'elettronica completa modello star trek ti rimane il tempo anche di quardare fuori? o usi una telecamera messa in testa d'albero che ruota ciclicamente a 360° e guardi tutto su uno schermo digitale a risoluzione multiple con IR per la notte e 160.000.000 di colori per il giorno? . cosa, ovviamente se ti flippa il tuo supermegagalattico sistema integrato NSSCCCPIRX ecc. per un qualsiasi motivo, no problem, torni a casa con il teletrasporto? Ma se devo navigare così (poi per carità ognuno si diverte come vuole) non é più economico con il virtualregatta direttamente da casa? in barca a volte é proprio una . .]
Per fortuna gli strumenti a bordo delle mie barche sono della serie 'ausilio alla .]

[:253]

Due osservazioni interessanti, che al di là del facile sarcasmo meritano risposte adeguate.

L'avere una dotazione elettronica che ti consenta in emergenza di approcciare un porto sconosciuto di notte con condimeteo sfavorevoli (radar broadband con chart overlay ed AIS, il tutto sul chartplotter), o di conoscere via AIS il numero MMSI delle navi (o di ogni altro vascello) nel raggio di 20 miglia in modo da poter fare una chiamata diretta via DSC nel caso avessi un ferito a bordo o un'avaria grave (che tanto il 16 sul VHF non lo ascolta nessuno), o l'avere un sistema di navigazione completamente ridondante (come si usa, non a caso, in aeronautica), sono cose che talvolta fanno la differenza tra lasciarci le penne o no, come ci Piccoletto le cinque vittime del Love Love, che un mese fa ha cercato di entrare di notte, in avaria, in un porto marocchino sconosciuto, con condizioni meteo avverse.
E questo è un punto.

L'altro punto è che avere una dotazione elettronica moderna ed adeguata, non significa essere schiavo della stessa e perdersi il piacere della navigazione, ma avere la possibilità di avvalersene se e quando diventa utile/necessaria, anzichè rimpiangere dopo di non averla avuta.

Cita messaggio
#43
Citazione:magicvela ha scritto:
CUT

P.S. Per irruenza: sono felice per te che non hai riscontrato problemi postvendita ma io sarei . dopo gennaio (data in cui dovrebbe arrivare il pezzo tanto atteso) hanno chiuso per un bel pezzo fino a che non avranno un postvendita degno di una ditta seria. Peccato perché sono ottimi strumenti e non a caso li ho su una delle mie barche di famiglia (sistema wirless) Tongue

[:253]

E allora speriamo che mettano una pezza al postvendita... Stefano mi è sembrato molto entusiasta dei nuovi sistemi e dei nuovi ordini che aveva in lavorazione. Però ripeto, io parlo da utente finale contento sia del prodotto che dell'installatore che del postvendita nel cambiarmi un pezzo al volo (magari era il tuo Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin), sicuramente tu hai il quadro più completo....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#44
Io in realta' esco anche spesso per due tre ore da solo anche di inverno e al di la' del legarsi che in condizioni tranquille non credo lo si faccia in tanti un braccialettino con le fuzioni suddette magari lo indossi con meno disagio e chissa' magari torni utileSmileSmile.
Comunque grazie veramente dei vostri contributi.
Buon vento
Cita messaggio
#45
Mi scordavo una cosa, proprio neo neo armatore non sono nel senzo che son partito da un dragone per poi farmi un sesta classe ior jesequel,un dieci metri in legno dei cantieri garda sud , un triplast Y 999 ed ora questa splendida barca che veramente almeno per me quadra un po tutte le esigenze.
Cita messaggio
#46
Citazione:irruenza ha scritto:

Come spiegato qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78006 io dell'installatore di zona (Massimo) e del distributore di Genova (Stefano) non ne posso che parlar bene visto come si sono prodigati in 24 ore a sistemarmi un casino che era saltato fuori all'ultimo . trattava proprio di reperire un pezzo di ricambio....

e anche Madinina II sono sicuro che sia soddisfatto del lavoro sulla sua...

Smile

Confermo, sono decisamente soddisfatto, il rappresentante di zona Nexus (Massimo) che mi ha installato il tutto è stato impeccabile...



Cita messaggio
#47
Citazione:Chiodoni ha scritto:
Io in realta' esco anche spesso per due tre ore da solo anche di inverno e al di la' del legarsi che in condizioni tranquille non credo lo si faccia in tanti un braccialettino con le fuzioni suddette magari lo indossi con meno disagio e chissa' magari torni utileSmileSmile.
Comunque grazie veramente dei vostri contributi.
Buon vento

- Se non ti leghi in condizioni tranquille è perchè sei sicuro al 100% di non finire in acqua (altrimenti sei un incosciente!), quindi a cosa ti serve il braccialetto? Cool
- Se ti da fastidio la cintura figuriamoci un giubbotto, e senza giubbotto, soprattutto d'inverno con relativo abbigliamento e temperatura acqua, anche se la barca si fermasse immediatamente sul posto sei morto!
- E questo con ottime probabilità anche con equipaggio esperto!
- Senza considerare che se finisci in acqua potresti non essere cosciente...!
- Prova a fare un bagno in inverno, vestito da vela, anche solo dove si tocca e poi mi racconti...
- Senza giubbotto il braccialetto MOB non ha nessun significato (soprattutto d'inverno), serve quanto un braccialetto colorato comprato da un vu comprà in spiaggia!

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma da quello che scrivi mi pare che tu non abbia alcuna esperienza (nemmeno teorica) di cosa significhi 'uomo a mare'.

BV

P.S. Per favore non rispondermi che sei un nuotatore esperto perchè sarebbe la cigliegina sulla torta Wink
Cita messaggio
#48
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Chiodoni ha scritto:
Io in realta' esco anche spesso per due tre ore da solo anche di inverno e al di la' del legarsi che in condizioni tranquille non credo lo si faccia in tanti un braccialettino con le fuzioni suddette magari lo indossi con meno disagio e chissa' magari torni utileSmileSmile.
Comunque grazie veramente dei vostri contributi.
Buon vento

- Se non ti leghi in condizioni tranquille è perchè sei sicuro al 100% di non finire in acqua (altrimenti sei un incosciente!), quindi a cosa ti serve il braccialetto? Cool
- Se ti da fastidio la cintura figuriamoci un giubbotto, e senza giubbotto, soprattutto d'inverno con relativo abbigliamento e temperatura acqua, anche se la barca si fermasse immediatamente sul posto sei morto!
- E questo con ottime probabilità anche con equipaggio esperto!
- Senza considerare che se finisci in acqua potresti non essere cosciente...!
- Prova a fare un bagno in inverno, vestito da vela, anche solo dove si tocca e poi mi racconti...
- Senza giubbotto il braccialetto MOB non ha nessun significato (soprattutto d'inverno), serve quanto un braccialetto colorato comprato da un vu comprà in spiaggia!

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma da quello che scrivi mi pare che tu non abbia alcuna esperienza (nemmeno teorica) di cosa significhi 'uomo a mare'.

BV

P.S. Per favore non rispondermi che sei un nuotatore esperto perchè sarebbe la cigliegina sulla torta Wink

... bhe... ma anche se non sono un buon nuotatore, non aiuta il fatto che sono un sub brevettato? Magari riesco a fare un paio d'ore in apnea, prima che mi ripeschino...

TongueTongueTongue
Cita messaggio
#49
Yes ma o navighi col mutino o magari batterai un po i denti no ?
Cita messaggio
#50
Citazione:Piervittorio ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Chiodoni ha scritto:
Io in realta' esco anche spesso per due tre ore da solo anche di inverno e al di la' del legarsi che in condizioni tranquille non credo lo si faccia in tanti un braccialettino con le fuzioni suddette magari lo indossi con meno disagio e chissa' magari torni utileSmileSmile.
Comunque grazie veramente dei vostri contributi.
Buon vento

- Se non ti leghi in condizioni tranquille è perchè sei sicuro al 100% di non finire in acqua (altrimenti sei un incosciente!), quindi a cosa ti serve il braccialetto? Cool
- Se ti da fastidio la cintura figuriamoci un giubbotto, e senza giubbotto, soprattutto d'inverno con relativo abbigliamento e temperatura acqua, anche se la barca si fermasse immediatamente sul posto sei morto!
- E questo con ottime probabilità anche con equipaggio esperto!
- Senza considerare che se finisci in acqua potresti non essere cosciente...!
- Prova a fare un bagno in inverno, vestito da vela, anche solo dove si tocca e poi mi racconti...
- Senza giubbotto il braccialetto MOB non ha nessun significato (soprattutto d'inverno), serve quanto un braccialetto colorato comprato da un vu comprà in spiaggia!

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma da quello che scrivi mi pare che tu non abbia alcuna esperienza (nemmeno teorica) di cosa significhi 'uomo a mare'.

BV

P.S. Per favore non rispondermi che sei un nuotatore esperto perchè sarebbe la cigliegina sulla torta Wink

... bhe... ma anche se non sono un buon nuotatore, non aiuta il fatto che sono un sub brevettato? Magari riesco a fare un paio d'ore in apnea, prima che mi ripeschino...

TongueTongueTongue

Jacket e bombola potrebbero essere d'aiuto Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#51
Citazione:Piervittorio ha scritto:
....perchè Nexus, fondata solo nel 2006....


Ma cosa ti ha fatto Nexus di così brutto?? Hai deliziato tutti con dettagli su prodotti, storia e provenienza degli altri marchi e neppure si accenna al fatto che Nexus era Silva, azienda svedese di più di 80 anni di storia e che ha messo sul mercato il primo strumento elettronico per la nautica nel 1981, ovvero oltre 30 anni fà... ognuno ha le proprie simpatie... Big Grin



Cita messaggio
#52
Io che non ho preferenze mi baso spesso sull'esperienza di chi li usa, per esempio guarda qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=81359

Una bella ricerca sul forum potrebbe servirti

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 260 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 384 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 399 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  SIMRAD CP 31 alessandro alberto 0 321 06-03-2025, 19:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 834 12-08-2024, 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Ap24 simrad frinky 0 405 02-06-2024, 19:08
Ultimo messaggio: frinky
  Simrad TP10 ubriaco (procede a zig-zag) essebibi 4 858 20-05-2024, 22:54
Ultimo messaggio: essebibi
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.041 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Hard reset radio vhf Simrad RS10 antonio31157 2 1.440 19-12-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  SIMRAD - DA SIMNET A MICRO C\ stcomet770 0 572 04-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: stcomet770

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)