Strumento non necessario
#1
Ciao a tutti,
mi sono presentato un po' di tempo fa e fino ad ora ho letto e mai scritto.

Poco tempo fa era il mio compleanno e la sorellina mi ha regalato un anemometro portatile, bello ma sinceramente non penso lo userò.
Ad oggi non ho una barca ma a noleggio o con amici ho sempre trovato lo strumento installato sulla barca stessa. Tra l'altro con sensore in testa d'albero quindi penso sia più accurato di uno strumento manuale.

Visto che posso ancora sostituire lo strumento con qualcos'altro, la domanda è: cosa?

Ho pensato ad un GPS portatile, è anche vero che ho iPhone e posso caricarci Navionics...
Garmin ne fa di carini con possibilità di caricare mappe, sono davvero meglio di uno smartphone, oppure diventerebbe una ripetizione?


Chiedo un consiglio, se a qualcuno viene in mente qualcosa...

Grazie
Cita messaggio
#2
Se deve essere dotazione tua personale: un buon giubbotto autogonfiabile col suo cordone di sicurezza.

Credo che rispetto l'anemometro dovrai aggiungerci dei soldi ma non molti rispetto un gps con mappe.

E se fai noleggio + utile il giubbotto.

BV
Cita messaggio
#3
certo che sostituire un anemometro portatile con un gps c'è una certa differenza di prezzo.
direi che un coltello da marinaio o meglio un multitool americano potrebbe essere un'altra alternativa
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#4
Citazione:anonimone ha scritto:
Se deve essere dotazione tua personale: un buon giubbotto autogonfiabile col suo cordone di sicurezza.

Credo che rispetto l'anemometro dovrai aggiungerci dei soldi ma non molti rispetto un gps con mappe.

E se fai noleggio + utile il giubbotto.

BV

Quoto, e nell'iPhone ci carichi Navionics!Wink


Cita messaggio
#5
rimanendo sul tecnologico valuta anche un VHF portatile...
Cita messaggio
#6
Voce fuori dal coro: se é un regalo di tua sorella tientelo come ricordo.
Poi magari quando sei a prua o in porto o se sfiga ti si rompe il trasduttore in testa d'albero (mi tocco i maroni...) c'è l'hai a portata di mano.

Il gps che dicevano gli altri é utile anche se la barca a noleggio già c'è l'ha.. E se ti si rompe quello fisso che fai? (altra toccata di maroni..). Carteggio? Si, se sei allenato lo fai, ma se non hai fatto i punti nave costantemente, non é che tiri fuori la carta punti il dito e dici 'io sono qua'.
Magari cerca un Geonav portatile tipo il 3 o il 4 che usati si trovano a poco e sono uno spettacolo.
Altrimenti il classico Garmin 72 o 76, economico e funziona sempre.
Cita messaggio
#7
Grazie a tutti per i suggerimenti. Penso andrò per il salvagente autogonfiabile
Cita messaggio
#8
...ci sono apparecchi con poche lire te la . Euri...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione LCD strumento Volvo Penta Mattuc2019 2 359 17-06-2025, 18:39
Ultimo messaggio: Mattuc2019
  pinnatura strumento Raymarine st40 orsopapus 0 410 18-01-2025, 21:16
Ultimo messaggio: orsopapus
  Nuovo strumento robbi2020 7 1.389 10-04-2024, 16:38
Ultimo messaggio: robbi2020
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 1.129 27-11-2023, 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Strumento NASA Marine stefano702 2 1.134 13-03-2023, 22:51
Ultimo messaggio: giuseppebottacci@hotmail.it
  Strumento guasto oudeis 5 1.603 18-01-2022, 19:52
Ultimo messaggio: Palmitos way
  strumento temperatura VDO vinca 6 3.318 24-04-2021, 19:19
Ultimo messaggio: Sergiot75
  strumento segnavento VDO - problema direzione achab82 2 1.436 09-12-2020, 12:51
Ultimo messaggio: achab82
  Strumento Log VDO samz 3 4.302 27-10-2020, 02:15
Ultimo messaggio: achab82
  Settaggio strumento Vento: LOG o GPS?? Blu 12 2.830 19-09-2020, 20:53
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)