Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Chiedo agli esperti ADV se ci sono controindicazioni nel mettere due utenze sullo stesso interruttore magnetotermico, posto che si useranno solo in alternativa.
In particolare sul magnetotermico del dissalatore (30A) vorrei metter anche l'inverter, che non userei mai quando il dissalatore è acceso.
Grazie agli amici che mi vorranno consigliare
Antonio Giovannelli
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Problemi nessuno, se l'inverter è di massimo 350/400W.
Messaggi: 294
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2009
vai tranquillo,anche se per sbaglio accendi entrambi entro pochi secondi il magnetotermico si disinserisce
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Questo presuppone dua altri interruttori a valle, e allora tanto vale.
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Citazione:dapnia ha scritto:
Questo presuppone dua altri interruttori a valle, e allora tanto vale.
Sia l'inverter che il dissalatore lo hanno. Ed il 30a e' già presente sul quadro dei comandi ed e' libero. Se non ci sono controindicazioni evito pecionate...
Antonio Giovannelli
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Allora si.
Se li attacchi insieme salta.
Tutto lì.
A parte i differenziali che proteggono altro, il vero problema dei magnetotermici (e delle protezioni fusibili) non sono mai gli interruttori, ma i cavi che devono proteggere, spesso sottodimensionati per cui si squagliano prima che scatti la protezione.
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Ho messo i cavi del dissalatore secondo i dettami del costruttore, anche se a parere di chi me li ha venduti erano assolutamente sovradimensionati (a suo parere andavano bene di un diamentro inferiore del 50%). Confido che tengano.
Quelli dell'inverter sono embedded col prodotto, spero quindi che abbiano saputo fare i calcoli!
Grazie a tutti!
Antonio Giovannelli
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Di solito sì, ma non è detto.
[:246]
Messaggi: 294
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2009
ita,dapnia ti ha spiegato bene dicendo che il problema della bassa tensione sono molto spesso i cavi sottodimensionati.se parli di assorbimenti di 20-30 ampere i cavi dovrebbero essere di almeno 10 mm. comunque nel tuo caso parti dal magnetotermico,vai a due interruttori normalissimi con i quali comandi o l'inverter o il dissalatore e se per sbaglio li accendi entrambi(quindi hai un assorbimento di 45-50 ampere)entro pochi secondi il magnetotermico scatta.prassi vuole che per lunghezze di cavi fino a 8 metri circa si consideri che un cavo di un mm. regga massimo 3 ampere.